Padova: solidarietà ai nostri compagni denunciati per lotta contro aumento affitti case popolari. Siamo la sinistra che nelle periferie lotta

Pugno duro per chi sostiene la lotta degli inquilini delle case popolari Denunciati i segretari regionale e provinciale di Rifondazione e un compagno Adl Cobas: Per noi sono medaglie al valore...

leggi tutto

Torna il campeggio dei Giovani Comunisti/e!

Dopo l’ultima edizione del 2011 torna il campeggio nazionale dei Giovani Comunisti/e. Musica, socialità, formazione, studio, divertimento, discussione, mare, sole e bungalow. Un momento...

leggi tutto

Aggiornamenti sulla situazione brasiliana

a cura di Teresa Isenburg Queste note erano già concluse quando mercoledì 7 agosto la giudice Carolina Lebbos, dando seguito ad  una richiesta della polizia federale (che dipende dal ministro...

leggi tutto

Venezuela: Rifondazione Comunista denuncia le nuove sanzioni criminali statunitensi

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) condanna con fermezza la decisione del governo degli Stati Uniti di approfondire il bloqueo criminale economico e finanziario...

leggi tutto

Ezio Locatelli (Prc-Se): Costruire l’opposizione sociale e politica. Il Tav e le nefandezze del governo si possono sconfiggere

Col 33% elettorale il M5S era il primo partito italiano in grado di dettare  l’agenda politica. In grado di impedire il Tav in Valsusa, i decreti sicurezza infami che sono stati approvati in...

leggi tutto

S-400, merce ambita

di Gregorio Piccin    I sistemi d’arma rappresentano il massimo livello della produzione industriale. Sono prodotti che incorporano il meglio della tecnologia meccanica e digitale. Prodotti...

leggi tutto

Decreto sicurezza bis, in Italia l’emergenza non sono i migranti, Intervista a Giuseppe de Marzo

Le stesse forze politiche che in Italia promuovo il decreto sicurezza bis e che in Europa difendono l’austerità, la crescita economica infinita, provocano con le loro scelte politiche migrazioni...

leggi tutto

Sicurezza bis: “barbarie contro diritti e libertà di tutte e tutti” Rete delle Città in Comune

Rete delle Città in Comune Decreto sicurezza bis. La Rete: barbarie contro diritti e libertà di tutte e tutti. Tintinnar di sciabole contro il futuro dissenso. Lavoreremo per contribuire a una...

leggi tutto

Le gravissime conseguenze della fine del Trattato delle forze nucleari intermedie

Giovanna Capelli Pochissimi commentatori e quasi nessun rappresentante politico italiano ed europeo si è soffermato sulla fine del Trattato sulle forze nucleari Intermedie e sulle conseguenze di...

leggi tutto

Trivelle, l’insostenibile ignoranza del potere

In un breve ma intenso “passaggio” sul Corriere della Sera, il Vice Presidente del Consiglio ha stracciato il precedente record di spara balle, stabilito nel lontano 2016 dall’altro...

leggi tutto

Slavoj Zizek: La verità è che molti “moderati” democratici preferiscono Trump a Sanders nella corsa alla Casa Bianca del 2020

Molti cosiddetti “moderati” democratici preferirebbero che Donald Trump mantenga la presidenza degli Stati Uniti piuttosto che Bernie Sanders, o un altro candidato realmente di sinistra,...

leggi tutto

Dichiarazione congiunta Sinistra Europea – Foro de Sao Paolo (Caracas, 25 luglio 2019)

Il Partito della Sinistra Europea (EL) ha partecipato alla XXV edizione del Foro de São Paulo (FSP), tenutasi a Caracas dal 25 al 28 luglio. Della delegazione facevano parte anche il segretario...

leggi tutto

Abruzzo: accoltellato senegalese ora in gravi condizioni. Non minimizzare movente razzista

COMUNICATO STAMPA Accoltellamento senegalese – Acerbo (Prc-SE): Abruzzo: accoltellato senegalese ora in gravi condizioni. Non minimizzare movente razzista Maurizio Acerbo, segretario nazionale del...

leggi tutto

Da Trento a Bologna, storia degli attentati sui treni italiani

di Saverio Ferrari Trent’anni di sangue. 1967-1984: la strategia della tensione corre sui binari, poi nel ’93 da Capaci inizia l’offensiva stragista di Cosa nostra contro lo...

leggi tutto

L’arroganza del PSOE

Ramon Mantovani La mancata formazione di un governo di coalizione fra PSOE e Unidas Podemos merita di essere analizzata perché può essere un punto di svolta (negativo) per la politica spagnola, e...

leggi tutto

….E Giorgio Arlorio ci mancherà

“Giovedì ci ha lasciato Giorgio Arlorio. Un grande sceneggiatore che ha influito su tanta parte del cinema italiano, ma ancora di più un grande intellettuale, un militante della politica e...

leggi tutto

Mimmo Lucano, il fango e le candidature

L’estate è periodo di siccità dalle nostre parti, ma in questi “tempi nuovi”, per dirla con Alessandro Robecchi, facilmente può diventare anche la stagione del fango. Si è messa in moto da...

leggi tutto

Ferrero e Locatelli domani in Valsusa: “le giravolte e le minacce di governo non fermeranno la lotta No Tav”

Cinquecento agenti, in assetto antisommossa, pronti a reprimere ogni condotta illegale in Valsusa nella giornata di domani, dichiara il Ministro degli Interni. “Salvini la smetta di fare come suo...

leggi tutto

Locatelli (Prc-S.E.): Salvini non faccia lo spaccone. Sabato tutti in Valsusa contro il Tav

Più che un auspicio ad una manifestazione pacifica – dichiara Ezio Locatelli segretario PRC-SE Torino – quella rivolta da parte di Salvini ai manifestanti di sabato suona come una...

leggi tutto

“Noi siamo lucani” e non vogliamo produrre e consumare prodotti agricoli ed alimentari sponsorizzati da compagnie petrolifere

Era in corso la mietitura del grano e ci è sembrata una bomba d’acqua, di quelle capaci di distruggere i raccolti: la notizia dell’accordo stipulato, a livello nazionale prima, ed in...

leggi tutto

Locatelli (Prc-Se): sul tav cadute le foglie di fico. Sabato in Valsusa per dire No al Tav, No alle politiche truffaldine

Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino ha rilasciato questa dichiarazione: “Alla fine, dopo tanto parlare, il governo ha scelto da che parte stare. Il Presidente del Consiglio...

leggi tutto

Beni comuni: 26 luglio firma day

Nell’ultima riunione della Direzione nazionale abbiamo deciso di dare il nostro contributo alla raccolta firme per la legge di iniziativa popolare sui beni comuni promossa dal Comitato Rodotà...

leggi tutto

Il malsviluppo e la crisi sociale ed ecologica globale

Riceviamo da Giorgio Riolo e volentieri pubblichiamo - Care, cari, il prossimo 29 luglio è il cosiddetto Overshoot Day, il Giorno del Superamento-Supesfruttamento. Vale a dire, della possibilità...

leggi tutto

Ferrara: consigliere di Fratelli d’Italia propone schedatura single omosessuali

di Elisa Corridoni Durante la trasmissione radiofonica “La zanzara”, Federico Soffritti, il capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Ferrara (noto in città per una serie di...

leggi tutto

Apricena (FG): arrestato il primo sindaco leghista pugliese

Il sindaco di Apricena ha battuto ogni record: da primo sindaco leghista eletto in Puglia è diventato anche il primo a essere arrestato. Si tratta di un riciclato da Forza Italia  e...

leggi tutto

E’ giusto che il pubblico paghi gli interessi?

di Marco Bersani - Con la recente approvazione del decreto Crescita, lo Stato diventa il titolare di una parte del debito storico di Roma Capitale. In realtà, lo Stato già interveniva annualmente...

leggi tutto

Palestina: basta con la prepotenza israeliana!

Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea (PRC-SE) denuncia l’ennesimo gravissimo atto perpetrato dall’esercito israeliano contro il popolo palestinese. Oggi a Sur Baher...

leggi tutto

Sugli sviluppi politici in Sudan

di Fathi Alfadl*   - In seguito alla pubblicazione dell’accordo tra alcuni gruppi dell’Alleanza delle Forze per la Libertà e il Cambiamento e il Consiglio Militare di Transizione,...

leggi tutto

1979-2019: Buon Compleanno Nicaragua Sandinista!

Il Partito della Rifondazione Comunista saluta il 40° anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista. Come si ricorderà, il 19 luglio 1979, con l’entrata dei guerriglieri del Fronte...

leggi tutto

Dall’autonomia all’autonomia

Loredana Fraleone* In una recente intervista sul Corriere della Sera, Luigi Berlinguer ministro della Pubblica Istruzione dal 1996 al 2000, autore dei regolamenti dell’autonomia per il settore...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.