
ADERIAMO, SOSTENIAMO E PARTECIPIAMO ALLA CAMPAGNA “BANCHE ARMATE”!
Pubblicato il 12 lug 2020
Lo scorso 9 luglio è ripartita ufficialmente la campagna Banche Armate.
Le redazioni di Nigrizia, Mosaico di Pace e Missione Oggi si sono fatte carico del rilancio di questa importante iniziativa.
Il partito della Rifondazione Comunista, da sempre impegnato sul fronte della pace e contro la militarizzazione della politica estera dell’Italia, ha aderito alla campagna.
E’ sempre più evidente e confermato anche da dichiarazioni ufficiali di ministri e amministratori delegati che l’industria bellica nazionale è diventata uno “strumento della politica estera” del nostro Paese.
Il lucroso trasferimento di tecnologia bellica verso governi che si stanno macchiando di gravi violazioni dei diritti umani e di aggressioni criminali è la continuazione del profilo apertamente belligerante che l’Italia ha assunto, nella NATO, da quasi trent’anni.
Il lucroso trasferimento di tecnologia bellica verso governi che si stanno macchiando di gravi violazioni dei diritti umani e di aggressioni criminali è la continuazione del profilo apertamente belligerante che l’Italia ha assunto, nella NATO, da quasi trent’anni.
La campagna Banche Armate non è solamente una campagna d’opinione ma una iniziativa dal basso in grado di contrastare concretamente la disinvoltura con cui una trasversale classe politica ha stravolto i valori costituzionali trasformando la politica estera dell’Italia in una cinica sommatoria di guerra e sporchi affari.
La dimostrazione più chiara che questa campagna deve essere sostenuta e partecipata con convinzione da tutti/e noi ci arriva dagli stessi “portatori d’interesse” dello status quo.
Guido Crosetto (industriale della “Difesa” e già parlamentare di Fratelli d’Italia) ha dichiarato che andrebbe affrontata la questione delle banche etiche che “ …creano enormi ostacoli in termini di sostegno bancario al settore…” e inoltre che andrebbe “… esclusa una parte delle spese per la Difesa dal calcolo del deficit di bilancio…” poiché la stessa Difesa non sarebbe un settore da “ …collegare ad un momento economico specifico ma, piuttosto, ad una funzione esistenziale dello Stato…”.
Guido Crosetto (industriale della “Difesa” e già parlamentare di Fratelli d’Italia) ha dichiarato che andrebbe affrontata la questione delle banche etiche che “ …creano enormi ostacoli in termini di sostegno bancario al settore…” e inoltre che andrebbe “… esclusa una parte delle spese per la Difesa dal calcolo del deficit di bilancio…” poiché la stessa Difesa non sarebbe un settore da “ …collegare ad un momento economico specifico ma, piuttosto, ad una funzione esistenziale dello Stato…”.
Uno slancio “ducesco” quello di Crosetto che non gradisce un ramo della finanza intento a svolgere il suo business eticamente, ostacolando così il bene supremo anzi “esistenziale” del Paese: il fatturato tricolore dell’industria militare…
Senza la finanza delle “banche armate” l’industria bellica rimarrebbe senza ossigeno e sarebbe obbligata a ripensare profondamente la propria politica industriale, contemplando finalmente una sua conversione al civile.
Invitiamo quindi tutti gli iscritti e le iscritte, i/le simpatizzanti a prendere parte concretamente alla campagna Banche Armate.
Sul sito della campagna ( https://www.banchearmate.org) troverete la lista delle banche coinvolte e un modello di lettera da inviare via posta ordinaria o raccomandata o via email alla Direzione Generale e/o al Responsabile del settore di Responsabilità sociale d’impresa (RSI o CSR) della propria banca e per conoscenza alla filiale dove si ha un conto corrente.
Sul sito della campagna ( https://www.banchearmate.org) troverete la lista delle banche coinvolte e un modello di lettera da inviare via posta ordinaria o raccomandata o via email alla Direzione Generale e/o al Responsabile del settore di Responsabilità sociale d’impresa (RSI o CSR) della propria banca e per conoscenza alla filiale dove si ha un conto corrente.
Il momento è adesso!
Marco Consolo, responsabile Area Esteri e Pace
Gregorio Piccin, responsabile dipartimento Pace
Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Sostieni il Partito con una
Appuntamenti