La Sicilia crocevia del Mediterraneo, tra guerre aperte e frontiere chiuse
Pubblichiamo un resoconto del seminario che si è svolto a Messina il 30 gennaio scorso dal titolo “La Sicilia crocevia del Mediterraneo, tra guerre aperte e frontiere chiuse”. Il testo...
Eliminare i presupposti dell’omo-lesbo-trans-fobia
di Federico Zappino Dell’attuale dibattito intorno al gender, ritengo che sia troppo generoso definirlo “dibattito”, o almeno se con questo concetto si suole intendere lo scambio, anche...
Election day, Alfano dice «no». Ma non finisce qui
di Serena Giannico Verso il referendum. In barba alla spending review e a un modello di sviluppo diverso da quello del greggio, il governo non vuole parlare di trivelle nel giorno delle...
Legge cinema: così avremo solo Checco Zalone…
di Stefania Brai Aiuti alle imprese forti e a chi fa cassetta. Niente tassa di scopo. Un “Consiglio superiore del cinema e dell’audiovisivo” interamente nelle mani del governo. Fuori le...
In Emilia Romagna sono tornati i licenziamenti politici
di Stefano Lugli, segretario regionale Rifondazione Comunista Emilia Romagna - In Emilia Romagna i sindacalisti possono essere licenziati durante le trattative sindacali e per un‘opinione: è il...
Lo scioglimento del PCI. L’ultimo congresso
L’ultimo congresso del PCI si svolse dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 a Rimini e sancì l’affermazione della mozione di Achille Occhetto, Massimo D’Alema, Giorgio Napolitano,...
Yanis Varoufakis: «Fare l’euro è stato un errore ma ora non possiamo tornare indietro. L’unica soluzione è democratizzare l’UE»
Intervista a Yanis Varoufakis In un’estesa intervista l’ex ministro greco delle finanze Yanis Varoufakis sostiene che lo Stato-nazione è morto e che la democrazia nell’UE è stata sostituita...
Monselice: Rifondazione con lavoratrici e lavoratori della Nek in lotta
Lunedì mattina 1 febbraio, ore 5. Siamo alla Nek: zona industriale di Monselice (Padova). Le lavoratrici e i lavoratori sono davanti ai cancelli, sotto un gazebo debolmente riscaldato da un piccolo...
Italia-Libia: basta guerre!
di Alex Zanotelli Siamo alla vigilia di un’altra guerra contro la Libia, “a guida italiana” questa volta. Sembra ormai assodato che le forze speciali SAS sono già in Libia, per preparare...
Ma come si permette?
di Lidia Menapace - Avevo cercato di prendere con una qualche leggerezza la sparata del cardinale Scola sulla scuola in Italia e l’Islam ecc.ecc. e perciò mi ero riferita al presepe...
L’azione del GUE a sostegno della lotta del popolo curdo e per la pace in Medio Oriente
di Giovanna Capelli Nelle giornate del 26 e 27 gennaio a Bruxelles il Gruppo del GUE/NGL del Parlamento Europeo ha organizzato la dodicesima Conferenza internazionale dal Titolo...
1 febbraio 1945: viene riconosciuto il diritto di voto alle donne
Il I° febbraio 1945 il diritto di voto in Italia viene esteso anche alle donne e il suffragio diventa effettivamente universale. L’atto che concretizza il diritto di voto fu il decreto...
Conoscere, prevedere e prevenire
di Giorgio Nebbia Le lunghe settimane di caldo di questo inverno hanno riportato all’attenzione dei cittadini e dei governanti, nazionali e locali, il problema dell’inquinamento dell’aria...
Il documento shock del ministero dell’Interno, «CasaPound? Solo bravi ragazzi»
di Insorgenze Rivelazioni – La sconcertante nota informativa della Polizia di prevenzione che sdogana i neofascisti di CasaPound Una organizzazione di bravi ragazzi molto disciplinatii, con «uno...
Le società partecipate, ma dal privato
di Corrado Oddi Annunciato in pompa magna, come il decreto che farà scendere le società partecipate da Enti pubblici da 8000 a 1000, è dunque stato approvato dal consiglio dei ministri il...
Un anno di Sinistra – Un anno di Battaglia: Andiamo avanti
di AlexisTsipras Il discorso al Palasport di Palaio Faliro a un anno dalla vittoria elettorale. Care compagne e compagni, care amiche e cari amici, La vostra presenza qui oggi, in un giorno di festa...
La “Questione d’Oriente”, l’”Infelicità araba” e il Daesh
di Fabio Alberti “Oriente, questione d’ Complesso dei problemi politici internazionali aperti dalla progressiva decadenza dell’impero ottomano. La questione d’O. interessò le cancellerie...
Nostra patria è il mondo intero: cercasi traduttori
Stiamo mettendo insieme una brigata internazionale di tipo particolare. Cerchiamo compagne/i che si mettano a disposizione per tradurre articoli, comunicati e documenti della sinistra e dei...
Perchè Wall Street ha vinto il primo round e noi potremmo vincere il secondo
di Walden Bello Quando a Wall Street si è aperta la terra sotto i piedi nell’autunno del 2008, si è fatto un gran parlare di lasciare che le banche subissero quello che si erano meritate,...
Al lavoro per il NO al referendum sulla Costituzione
Pubblichiamo la lettera con cui Domenico Gallo e Alfiero Grandi del Comitato per Democrazia Costituzionale fanno il punto dopo l’assemblea nazionale del 30 gennaio a Roma sulla campagna per il...
Resistenti e comunisti. Mai senza “le parole per dirlo”
di Maria R. Calderoni Mai senza giornale. Mai senza “le parole per dirlo”. Anche se non proprio un giornale, andava bene un foglio, un volantino, un manifesto, una pagina scritta a mano...
Salvini fa il mestiere della destra: dividere i lavoratori
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ha dichiarato: “Salvini dice di fare il mestiere della sinistra: è falso. Salvini fa proprio il mestiere...
Per la pace, la democrazia e i diritti umani in Turchia. Fermare la guerra!
Il Partito della Sinistra Europea ha lanciato una petizione on line per fermare la guerra di Erdogan contro i curdi. Potete firmare cliccando qui. Con il pretesto della “lotta al...
Uno sportello contro l’usura bancaria a Iglesias
L’usura nella realtà moderna assume fattezze assai complesse, con risvolti propri dell’ambito e delle circostanze nelle quali si realizza. Si è portati a pensare che esista solo un tipo di...
Noi ci siamo: un appello dalla Lombardia
Siamo compagne e compagni della Lombardia che credono e si impegnano da molto tempo per la costruzione, finalmente anche in Italia, di un soggetto politico unitario della sinistra, utile, credibile...
La vecchia Paura Rossa? Sanders, il socialismo e l’anticomunismo dei Democrats
Lo sapevate che Bernie Sanders è sul punto di distruggere il Partito Democratico? O che la sua dichiarata preferenza per un socialismo democratico e una ‘rivoluzione politica’ volta al...
Sul lavoro è strage senza limiti: +16% i morti nel 2015
C’è un indicatore certo delle caratteristiche omicide dello sfruttamento capitalistico, e sono gli infortuni sul lavoro. Per qualche anno, con l’avvitarsi della crisie conomica, i dati...
Commercio: con gli accordi TTIP i piccoli imprenditori dell’agroalimentare saranno schiacciati
Lo confermano 2 rapporti diffusi dal Dipartimento dell’agricoltura Usa. Non soltanto creerà difficoltà serie, ma tornerà a favore degli stessi Stati Uniti in maniera prepotente rispetto ai...
Renzi vuole un principato. Ecco le ragioni del no
intervista a Alessandro Pace di Giacomo Russo Spena Il Parlamento ha dato il suo via libera, la parola spetta ai cittadini. Ma attenzione a parlare di “svolte autoritarie” nella riforma...
Cremona: difesa servizi pubblici locali impone rottura col PD
Pubblichiamo il documento del Comitato Politico Federale di Cremona che motiva le ragioni dell’uscita di Rifondazione Comunista dalla maggioranza al governo della città capoluogo in seguito...