L’ELEFANTE NELLA STANZA. Lettera aperta di 1.500 accademici su apartheid israeliano

Pubblichiamo la traduzione di una lettera aperta inviata alle organizzazioni della comunità ebraica statunitense sottoscritta finora da più di 1.700 accademici e personaggi pubblici che lo scorso...

leggi tutto

Acerbo (PRC-UP): Governo tedesco legalizza cannabis, esempio da seguire

Mentre il governo italiano prosegue sulla strada dell’oscurantismo proibizionista, il governo tedesco ha approvato un disegno di legge che prevede la legalizzazione della cannabis per scopi...

leggi tutto

Rifondazione: La Spezia, corriere morto di caldo e sfruttamento

L’ennesima morte sul lavoro, questa volta è accaduta alla Spezia. Nello specifico il lavoratore era del comparto della logistica, un settore divenuto sempre più centrale nella nostra società...

leggi tutto

L’ODIO SOCIALE

Luigi Caputo* Qualcuno ricorderà forse quella scena del film “C’eravamo tanto amati”, capolavoro di Ettore Scola, in cui il giovane insegnante Nicola Palumbo, ispirato alla figura...

leggi tutto

Trieste: anche il bagno in mare deve essere espressione della “identità italiana”?

  Gianluca Paciucci* Su quanto accaduto il 13 agosto al Lido Pedocin, Il Piccolo ha titolato: ” ‘Sommossa’ islamofoba al lido per sole donne. Urlano alle musulmane...

leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): oggi troppi centri commerciali aperti. ci vorrebbe un referendum per abolire liberalizzazione selvaggia

Anche in questo ferragosto si conferma l’ipersfruttamento di lavoratrici e lavoratori della grande distribuzione e del commercio. In Italia i centri commerciali rimangono aperti in tutte le...

leggi tutto

Rifondazione / Unione Popolare “Immigrazione: anche il governo Meloni è bocciato”

  Il giorno di Ferragosto segna in Italia il superamento dei 100 mila arrivi sulle coste italiane, record di sempre. Un record come purtroppo è da record il numero di morti in mare, che già ha...

leggi tutto

Rifondazione / UP : “Afghanistan: Ieri le bombe per la “democrazia” oggi l’oblio.

    Sono passati due anni dall’ingresso delle milizie talebane a Kabul, dopo la precipitosa fuga delle truppe occupanti occidentali. Dopo una guerra infinita che ha stremato e distrutto...

leggi tutto

Acerbo (Prc UP) – Ponte Morandi: vittime ammazzate due volte

Nel 5° anniversario della strage del Ponte Morandi non ci uniamo al coro di ipocrita invocazione della giustizia da parte dei partiti di destra e centrosinistra che portano la responsabilità...

leggi tutto

Acerbo (Prc – UP) Ponte Morandi: vittime ammazzate due volte.

  Nel 5° anniversario della strage del Ponte Morandi non ci uniamo al coro di ipocrita invocazione della giustizia da parte dei partiti di destra e centrosinistra che portano la responsabilità...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Up): si sente la mancanza della voce di Gino Strada

Sono passati due anni dalla morte di Gino Strada e si sente la mancanza della sua voce contro la guerra. Siamo stati sommersi dal coro del Partito Unico Bellicista. La politica italiana, dal PD alla...

leggi tutto

Fabrizio Cracolici: “Spiego ai giovani la storia per costruire un futuro migliore”

  Laura Tussi Nipote di un ferroviere che ha pagato a caro prezzo la coerenza con i suoi ideali, Fabrizio Cracolici è attivista, ricercatore storico e video maker. Uno degli obiettivi del suo...

leggi tutto

Rifondazione: ancora vittime di carcere a Torino, no all’ipocrisia di Nordio e al panpenalismo di Meloni

La condizione carceraria, ci hanno insegnato Voltaire e Beccaria ( e lo ha ricordato Aldo Moro in uno splendido intervento all’Assemblea Costituente), è l’indice della civiltà di un...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Up): record italiano, neolaureati non trovano lavoro. Ci vogliono 1 milione di assunzioni nel pubblico

Secondo Eurostat l’Italia ha raggiunto un altro record negativo in Europa: siamo gli ultimi su 27 paesi per il tasso di occupazione fra i neo-laureati di età compresa tra 20 e 34. In Italia...

leggi tutto

Rifondazione-Unione Popolare: L’accoglienza ai migranti distrutta illegalmente dal ministro Piantedosi

Non bastano le misure inutili e criminali come quelle del ridurre i soccorsi in mare e di ostacolare l’intervento delle Ong. Il ministro Piantedosi ha deciso, con una circolare ministeriale,...

leggi tutto

GIUSEPPE DI VITTORIO PER IL SALARIO MINIMO

Oggi ricorre l’anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio. Casualmente governo e opposizione parlamentare si incontreranno proprio in questo anniversario per discutere di salario...

leggi tutto

La Spezia, Rifondazione: Geo Barents l’infamia di una crociera forzata

Il loro viaggio è terminato, in 49 hanno raggiunto il porto di La Spezia sulla nave umanitaria Geo Barents dopo giorni e giorni di navigazione non voluta. L’ong aveva raccolto e salvato 49...

leggi tutto

2,6 milioni di firme per Ocalan. Il leader curdo in isolamento totale da due anni e mezzo

Una delegazione dell’Iniziativa Libertà per Abdullah  Öcalan della Siria settentrionale e orientale ha fatto visita martedì della scorsa settimana al Comitato per la prevenzione della...

leggi tutto

Rifondazione: “Naufragi. Il Pd di Elly Schlein lancia una proposta necessaria ma non sufficiente.

  La morte accertata in mare di 1800 persone in meno di 8 mesi, 160 negli ultimi 4 giorni, nella fossa comune che è da decenni il Mediterraneo, è l’ennesimo risultato di una guerra in...

leggi tutto

In Ucraina sarà escalation o trattativa: il 4 novembre facciamo una mobilitazione pacifista

Paolo Ferrero* Ci hanno raccontato per mesi che la controffensiva ucraina avrebbe sfondato e che avrebbe ricacciato i russi anche dalla Crimea. A distanza di due mesi dall’inizio della...

leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): solidarietà al lavoratore del SiCobas aggredito a Prato

Massima solidarietà da parte al lavoratore aderente al SiCobas aggredito ieri a colpi di spranga e spray urticante a Prato. Secondo quanto riferiscono i compagni del sindacato il lavoratore...

leggi tutto

Patta (PRC-SE) tassa sui profitti delle banche, tanta propaganda pochi soldi

È un coro di consensi accompagnato da varie rivendicazioni di primogenitura sulla misura, “l’abbiamo detto prima noi”, quello con cui le opposizioni accolgono la tassa sui profitti alle...

leggi tutto

UN MOMENTO CRUCIALE DEL MARXISMO ITALIANO: IL CONTRASTO TRA PANZIERI E TRONTI.

di Rino Malinconico   Dopo i fatti di Piazza Statuto del luglio ‘62, si avviò all’interno del gruppo–rivista dei Quaderni Rossi un dibattito serrato, che via via assunse toni aspri e...

leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): Mario Tronti comunista mai pentito

La sinistra italiana perde con Mario Tronti uno dei più importanti intellettuali del Novecento. La sua opera ha ispirato diverse generazioni di militanti e intellettuali ben oltre i confini del...

leggi tutto

Da Bruxelles le Donne Globali per la Pace dicono no alla politica di guerra della NATO

  Laura Tussi Il 6 e 7 luglio, un mese fa, si è tenuto a Bruxelles l’incontro internazionale della rete Donne Globali per la Pace. In opposizione alla politica bellicista della NATO,...

leggi tutto

Delega fiscale: continua la guerra del governo contro lavoratrici e lavoratori poveri

Con l’approvazione della legge delega per la riforma fiscale il governo prosegue sulla strada, già percorsa dai governi precedenti, del totale smantellamento della progressività prevista dalla...

leggi tutto

Non è acqua passata

di Tommaso Fattori - Davanti a una grigliata di tutto rispetto, al secondo bicchiere di rosso, ma forse era il terzo, il mio amico M, ammalato di politica quasi dall’infanzia, ex valoroso sindaco...

leggi tutto

Unione Popolare: Una Lip per il salario minimo c’è già. Perché farne altre al ribasso?

Giunge notizia che le opposizioni unite intendano lanciare una raccolta firme per un salario minimo di 9€ lordi/ora, slegati dal costo della vita, che, qualora venisse approvato, entrerebbe in...

leggi tutto

Rifondazione a fianco della Revolución Ciudadana

   Giorgio Ceriani* Domenica 30 luglio 2023, nella sala Bianca della sede nazionale PRC, Esther Cuesta, candidata all’assemblea nazionale ecuadoregna per la lista della Revoluciòn Ciudadana...

leggi tutto

Acerbo (PRC-UP): Lettera di Michele Santoro a Mattarella merita grande attenzione. Vicenda inquietante

La lettera che Michele Santoro ha inviato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella pone problemi molto seri per la nostra democrazia e merita grande attenzione. In quale Paese si spiano e si...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.