Abruzzo: accoltellato senegalese ora in gravi condizioni. Non minimizzare movente razzista

COMUNICATO STAMPA Accoltellamento senegalese – Acerbo (Prc-SE): Abruzzo: accoltellato senegalese ora in gravi condizioni. Non minimizzare movente razzista Maurizio Acerbo, segretario nazionale del...

leggi tutto

L’arroganza del PSOE

Ramon Mantovani La mancata formazione di un governo di coalizione fra PSOE e Unidas Podemos merita di essere analizzata perché può essere un punto di svolta (negativo) per la politica spagnola, e...

leggi tutto

….E Giorgio Arlorio ci mancherà

“Giovedì ci ha lasciato Giorgio Arlorio. Un grande sceneggiatore che ha influito su tanta parte del cinema italiano, ma ancora di più un grande intellettuale, un militante della politica e...

leggi tutto

Ferrero e Locatelli domani in Valsusa: “le giravolte e le minacce di governo non fermeranno la lotta No Tav”

Cinquecento agenti, in assetto antisommossa, pronti a reprimere ogni condotta illegale in Valsusa nella giornata di domani, dichiara il Ministro degli Interni. “Salvini la smetta di fare come suo...

leggi tutto

Locatelli (Prc-S.E.): Salvini non faccia lo spaccone. Sabato tutti in Valsusa contro il Tav

Più che un auspicio ad una manifestazione pacifica – dichiara Ezio Locatelli segretario PRC-SE Torino – quella rivolta da parte di Salvini ai manifestanti di sabato suona come una...

leggi tutto

“Noi siamo lucani” e non vogliamo produrre e consumare prodotti agricoli ed alimentari sponsorizzati da compagnie petrolifere

Era in corso la mietitura del grano e ci è sembrata una bomba d’acqua, di quelle capaci di distruggere i raccolti: la notizia dell’accordo stipulato, a livello nazionale prima, ed in...

leggi tutto

Apricena (FG): arrestato il primo sindaco leghista pugliese

Il sindaco di Apricena ha battuto ogni record: da primo sindaco leghista eletto in Puglia è diventato anche il primo a essere arrestato. Si tratta di un riciclato da Forza Italia  e...

leggi tutto

Dall’autonomia all’autonomia

Loredana Fraleone* In una recente intervista sul Corriere della Sera, Luigi Berlinguer ministro della Pubblica Istruzione dal 1996 al 2000, autore dei regolamenti dell’autonomia per il settore...

leggi tutto

Il lascito rivoluzionario di Àgnes Heller

Rino Malinconico Parleranno di Àgnes Heller, ora che non è più tra noi, come di un punto fermo della filosofia del Novecento. Ma pochi la ricorderanno per ciò che effettivamente è stata: un...

leggi tutto

No al “censimento etnico”. Rifondazione invita amministratori e cittadini alla disobbedienza

Stefano Galieni* Ci avevano già provato nel 2009 (col ministro Maroni), cercando di prendere impronte anche ai minori, ma oggi il tentativo è più pesante. Con la circolare inviata dal Ministro...

leggi tutto

Da Macron a Di Maio (passando per Ursula von der Leyen)

Roberto Musacchio* Con 383 sì e 327 no Ursula von der Leyen viene approvata dal Parlamento Europeo per soli 9 voti di scarto sulla maggioranza richiesta. Sono circa 50 voti in meno di quelli presi 5...

leggi tutto

…Continuerà a “scassarvi i cabbasisi”

Ci ha lasciato Andrea Camilleri. Il nostro paese perde una voce preziosa di cui sentiremo sempre più la mancanza in tempi sempre più orribili. Camilleri non è stato “soltanto” il padre...

leggi tutto

GUE/NGL: Von der Leyen, presidente dello status quo

Dopo una serie di promesse vuote dell’ultimo minuto, sufficienti a convincere il centro, Ursula von der Leyen è riuscita a mettere insieme una maggioranza per installarsi come presidente della...

leggi tutto

Salvini, i rubli e il Partito democratico

di Maurizio Acerbo Un vicepresidente del consiglio che si fa accompagnare all’estero e in incontri ufficiali da un personaggio come Savoini che chiede soldi a nome del partito dovrebbe...

leggi tutto

Locatelli (Prc-Se): M5S a Torino come a Roma. Offerto lo scalpo l’assessore all’urbanistica al mondo degli affari

“Ecco la ‘Torino di domani’ della Sindaca Chiara Appendino. Dopo essersi barcamenata con promesse elettorali in “difesa dei beni comuni e dei valori ambientali…...

leggi tutto

Roma. Acerbo (PRC): 30 blindati contro 80 bambini. Stop sgomberi

Lo sgombero in corso da questa notte in via Cardinal Capranica a Roma è l’ennesima puntata dell’indecente gestione dell’emergenza abitativa nella capitale e più in generale...

leggi tutto

Brodo Primordiale, o soggetto politico? Chi difenderà il Sud?

Comitato Gaetano Salvemini Siamo alla stretta finale: la banda del buco, gli estrattori di risorse finanziare dirottate verso il Nord, stanno per completare l’opera, basterà rompere il diaframma...

leggi tutto

L’Europa di Aquisgrana

di Gregorio Piccin “…Francia, Germania, Italia e Spagna hanno la responsabilità di tracciare la strada; non per imporla agli altri ma per essere una forza al servizio dell’Europa che dà...

leggi tutto

Salvini servitor di tre padroni

di Alberto Negri L’Arlecchino di Goldoni era servitor di due padroni, la Lega di tre. Salvini un mese fa è volato in Usa e si è allineato con Trump sulle sanzioni all’Iran, in pieno contrasto...

leggi tutto

Ma il Partito Democratico è secessionista?

di Piero Bevilacqua  Ma per quale segreta ragione il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha fretta di concludere l’accordo di governo con le altre due regioni, Veneto e...

leggi tutto

Ma questo è un uomo?

Alba Vastano “Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case/ Voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici/Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango/Che non conosce pace/...

leggi tutto

Autonomia regionale differenziata: indicazioni di lavoro

Loredana Fraleone* L’assemblea di domenica scorsa al Tasso, sull’Autonomia regionale differenziata, ha rappresentato un successo per la quantità e la qualità della partecipazione,...

leggi tutto

Ilva. Acerbo (PRC): contro ricatti della multinazionale ci vuole piano b

La grande partecipazione allo sciopero dei lavoratori dell’Ilva di Taranto è una positiva risposta alle minacce di Arcelor Mittal. A Taranto c’è bisogno di un piano b per respingere i...

leggi tutto

Giorgio Nebbia ci ha lasciati

Roberto Musacchio Giorgio Nebbia ci ha lasciati. Ma rimane di lui il tantissimo che è stato e che ha fatto: un patrimonio inestimabile che resta alle generazioni future. Professore universitario,...

leggi tutto

No all’Autonomia Regionale Differenziata! Assemblea nazionale

  il 7 luglio presso il Liceo Tasso di Roma in via Sicilia 168 dalle ore 10.00 alle ore 16.00, si svolgerà un’assemblea nazionale sull’Autonomia regionale differenziata, a cui hanno...

leggi tutto

30 giugno un grande giorno per il Sudan

PC Sudan - Milioni di sudanesi hanno accolto l’appello dell’Alleanza, dell’Associazione professionale sudanese (SPA) e del Partito comunista sudanese (SCP) e hanno manifestato...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.