Il Tribunale di Milano ci ricorda quanti danni ha fatto il Pd e che il Jobs Act non è stato abrogato da Di Maio

Il Tribunale di Milano ci ricorda quanti danni ha fatto il Pd e che il Jobs Act non è stato abrogato da Di Maio

COMUNICATO STAMPA

Jobs Act – Acerbo (Prc-SE): Tribunale Milano ci ricorda quanti danni ha fatto il Pd e che il Jobs Act non è stato abrogato da Di Maio

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ha dichiarato:

“L’ordinanza del Tribunale di Milano che rinvia alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea l’articolo 10 del Jobs Act ci ricorda quanti danni hanno fatto i governi del Pd.
E che Di Maio – soprattutto per responsabilità della Lega – non ha abrogato il Jobs Act.
Il Pd dovrebbe chiedere scusa per la guerra che ha condotto per anni contro i diritti di lavoratrici e lavoratori e lo stato sociale.
Se è sacrosanto criticare il M5S per complicità con Salvini non meno lo è rammentare che il Pd ha votato uno stillicidio di pseudoriforme antipopolari.
Auspichiamo il ravvedimento operoso dei due partiti che portano la maggiore responsabilità dell’enorme crescita dell’estrema destra di Salvini e Meloni: cancellare decreti sicurezza e Jobs Act sarebbe un buon punto di partenza.
Restituite l’articolo 18 a lavoratrici e lavoratori.”

Roma, 19 agosto 2019

http://www.cgil.it/jobs-act-cgil-tribunale-di-milano-rinvia-a-corte-giustizia-europea-disciplina-licenziamenti-collettivi/


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.