Università, il detto e il non detto del governo

Continuano “gli annunci” del governo Renzi, anzi aumentano per superare le difficoltà crescenti di consenso, dopo i risultati delle amministrative e in vista di un referendum costituzionale...

leggi tutto

Ttip, Forenza: «Calenda prende in giro il Parlamento, sua propaganda da paladino delle multinazionali indecente: si dimetta!»

«Oggi alla Camera il ministro Calenda ha descritto un’Italia e un TTIP che non esistono, prendendo in giro letteralmente il Parlamento e quindi gli italiani – dichiara Eleonora Forenza,...

leggi tutto

Ferrero: pensioni, il governo fa il gioco delle tre carte

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara:   «Sulle pensioni il governo fa il gioco delle tre carte. Dice che non ci sono penalizzazioni...

leggi tutto

L’Italia alla guerra in Siria a fianco di Erdogan

di Antonio Mazzeo Operazione top secret dell’Esercito italiano al confine turco-siriano. Il 6 giugno, una batteria di missili terra-aria SAMP/T e una trentina di militari italiani sono stati...

leggi tutto

Pensioni: il governo prende in giro lavoratori, Fornero furto di Stato

di Paolo Ferrero   «La proposta del governo è una presa in giro. In primo luogo non modifica la legge Fornero che è il vero problema da rimuovere e che determina un furto di stato in cui ogni...

leggi tutto

La banalizzazione del male

di Angelo D’Orsi Nel 1949 uno studioso francese diede alle stampe Les grandes ouvres politiques. De Machiavel à nos jours, un manuale che presentava 15 opere, la prima delle quali era Il...

leggi tutto

Moratoria eolico selvaggio

Il Governo Renzi, neoliberista e sottoposto ai poteri forti, durante il Consiglio dei Ministri dello scorso 31 maggio ha deciso di impugnare la legge regionale n. 6 del 5 aprile 2016 che tra...

leggi tutto

Verità scomode…… una prima riflessione sul voto a Milano

di Vittorio Agnoletto “Milano in comune” ha raccolto il 3,5% e manda un consigliere comunale a Palazzo Marino. Speravo in qualcosa di più, inutile nasconderlo. Ma il risultato ottenuto, nella...

leggi tutto

Per una conferenza europea sul debito, sabato 11 giugno a Roma

Il tema del debito continua ad essere il principale strumento attraverso cui i poteri forti europei ricattano i popoli, in particolare del Sud Europa. Parallelamente il debito è diventato la...

leggi tutto

Femminicidio

di Lidia Menapace   E’ lecito chiedersi se chi parla di femminicidio sappia di che “sparla”. A seguire mail e talkshow si potrebbe dubitarne, senza essere incolpati/e di giudizi...

leggi tutto

Ferrero a Vicenza per lo sciopero dei metalmeccanici

di Paolo Benvegnù, segretario regionale di Rifondazione Comunista del Veneto  Oggi, 9 giugno 2016, ottima riuscita dello sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici del...

leggi tutto

Le nostre 5 domande a Raggi e Giachetti per decidere al ballottaggio

di Stefano Fassina La rilevanza del pronunciamento di un candidato sindaco escluso dal ballottaggio al fine di orientare i “suoi” elettori è decisamente sovrastimata. Tuttavia, è...

leggi tutto

Una prima riflessione sulle elezioni amministrative

di Paolo Ferrero Queste elezioni amministrative hanno segnato alcuni elementi importanti. In primo luogo la prosecuzione di una discesa nella partecipazione al voto che ora veleggia poco al di sopra...

leggi tutto

Vedi Napoli e poi muori! Della ragione populista tradotta in Italia

di Claudia Candeloro Ancora una volta le elezioni non fanno che confermare un’immagine che l’Italia ci restituisce tutti i giorni: un paese profondamente frustrato che, nella sostanza, indirizza...

leggi tutto

La fabbrica del Falso. Un volume importante di Vladimiro Giacché

di Maria R. Calderoni Non andate al cinema, a teatro o a cena con amici. Andate al Mercato. È il posto più “sicuro”, lui non vi abbandonerà mai. Sarà anzi sempre con voi; non vi...

leggi tutto

Tante liste unitarie della sinistra alternative al PD. Il ruolo di Rifondazione Comunista

di Raffaele Tecce UN OTTIMO RISULTATO LA PRESENZA DI TANTE LISTE UNITARIE DELLA SINISTRA  ALTERNATIVE AL PD ALLE ELEZIONI COMUNALI DEL 5 GIUGNO. IL RUOLO IMPORTANTE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA. In...

leggi tutto

Rifondazione Comunista per “Milano in Comune” e Basilio Rizzo sindaco

Fino all’ultimo minuto consentito siamo tutti/e impegnati/e in questa campagna elettorale milanese e metropolitana. Siamo impegnati a rendere possibile nei comuni un’alternativa autonoma...

leggi tutto

Presentata querela oggi a Bergamo contro agenti responsabili lesioni a antifascisti

Questa mattina è stata depositata presso la Procura della Repubblica di Bergamo querela per procurate lesioni nei confronti degli agenti (cui si chiede l’identificazione) autori del pestaggio di...

leggi tutto

Rifondazione Comunista nella lista NAPOLI IN COMUNE con De Magistris sindaco

A Napoli abbiamo provato a dare vita ad una esperienza che si fondasse sull’unità delle forze politiche e sociali che combattono l’austerità. E’ nata Napoli in comune a Sinistra...

leggi tutto

Roma sotto il ricatto del debito: interventi di Fassina, Alberti, Ferrero (video)

Interventi di Fabio Alberti, candidato nella lista SinistraXRoma, Stefano Fassina, candidato sindaco e del segretario nazionale Paolo Ferrero all’iniziativa “Roma sotto il ricatto del...

leggi tutto

La lista San Giuliano Bene Comune con Gino Marchitelli Sindaco

di Giovanna Capelli Una novità e una speranza alle elezioni comunali Per una città come San Giuliano di 40.000 abitanti, prima cintura di Milano, che una volta era orgogliosamente operaia e rossa e...

leggi tutto

I falsi di Renzi (per restare a galla declassando gli italiani)

di Paolo Ciofi Stare ai contenuti, ed entrare nel merito: a molti mesi dal referendum costituzionale è diventata una litania che rimbalza sui principali organi di stampa e sui media, come se un...

leggi tutto

Milano: appello per Anita Sonego

Gli appelli al voto in questa fase di crisi della rappresentanza e di crescenti difficoltà di vivere decentemente suonano un po’ come parole al vento. Noi vorremmo invece fermarle, queste...

leggi tutto

La paralisi: critici verso le riforme ma incapaci di reagire

di Laura Di Lucia Coletti* Attraverso un articolato documento la Cgil ha espresso un giudizio fortemente critico sulla riforma costituzionale del governo Renzi. La Cgil, mentre affronta le...

leggi tutto

TTIP: il ministro Calenda è contro la democrazia!

di Riccardo Petrella  La mancanza di rispetto dei principi fondatori della Costituzione Italiana è diventata scelta politica del governo. A proposito delle dichiarazioni anticostituzionali del...

leggi tutto

Elezioni amministrative: mai così tante liste unitarie della sinistra alternative al PD

Paolo Ferrero, Segretario nazionale PRC, e Raffaele Tecce, responsabile Enti Locali del PRC dichiarano: “Rifondazione Comunista ritiene un importantissimo risultato che alle prossime elezioni...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.