Un’apocalisse energetica grazie all’Enel

di Maurizio Acerbo* È bene ragionare su quanto è successo in Abruzzo e nelle Marche in questi giorni con centinaia di migliaia di persone senza energia elettrica e al freddo, per una settimana e...

leggi tutto

Trump, perché stoppa l’accordo Trans-Pacifico ma sul Ttip sta a guardare

di Monica Di Sisto* Gli Stati Uniti di Donald Trump diventano no global? La stampa internazionale si divide intorno alle scelte di politica commerciale adottate all’indomani dell’insediamento...

leggi tutto

Una vita da “intruso”. IN RICORDO DI BRUNO AMOROSO

«Un letterato insigne, che il nostro paese può permettersi il lusso d’includere tra i grandi dimenticati, Giuseppe Antonio Borgese, ha scritto che il protagonista di un suo importante...

leggi tutto

In memoria “di un intruso”: Bruno Amoroso

di Salvatore Bonadonna L’intruso, come Bruno Amoroso si definisce nel suo bellissimo racconto biografico, “Memorie di un Intruso”, pubblicato a Settembre, dopo avere lottato per anni con la...

leggi tutto

Sicilia, formazione professionale: “Il settore è da regionalizzare”

Mimmo Cosentino* L’arresto di Paolo Genco, figura vicina al NCD, esponente di punta della formazione professionale in Sicilia, a capo di un ente che conta settecento dipendenti, è l’ennesima...

leggi tutto

Mps, Ferrero: «Altro che nazionalizzazione: facendosi scudo dei risparmiatori il governo italiano finanzia gli speculatori»

di Paolo Ferrero -   Altro che nazionalizzazione: il governo italiano, facendosi scudo dei risparmiatori, finanzia gli speculatori con i soldi di chi paga le tasse! Il modo e i tempi in cui il...

leggi tutto

Monte dei paschi: i soldi per le banche ci sono e dall’Europa nessuno obietta. Servi dei banchieri

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Il governo ha deciso di intervenire con un aiuto di stato per MPS. I soldi per le banche ci...

leggi tutto

L’Europa… tedesca minaccia Tsipras perché ha ripristinato la 13esima!

Schäuble rispetta i patti, giù le mani dai nostri pensionati, dice il primo ministro greco. di Argiris Panagopoulos “Dovete rispettare gli accordi”. Questo è la risposta del primo...

leggi tutto

Lotta di classe dall’alto, aumentano disuguaglianze e povertà

di Roberto Ciccarelli Il quarto rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) pubblicato ieri dall’Istat conferma la relazione politica asimmetrica prodotta dalla crisi iniziata nel 2008. Nel...

leggi tutto

Intervista a Paolo Ferrero (Prc): «Renzi come il Duce ama solamente le folle osannanti»

CASSINO – Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ieri sera è stato ospite della nostra redazione centrale. Presenti anche il segretario provinciale di Prc, Paolo...

leggi tutto

Censis, Ferrero: «Solo per il governo le cose vanno bene. Dati e la realtà sociale parlano di un paese reale sull’orlo del baratro. Domenica votiamo NO!»

di Paolo Ferrero - I dati del Censis di oggi sono drammatici: chissà come mai solo il governo sforna dati che dicono che va tutto bene in questo Paese! La realtà, che gli italiani conoscono sulla...

leggi tutto

Intervista a Ferrero (Rc): un Cln per fermare il Pd. E basta con la balla che non ci sono soldi: per le banche li hanno trovati

http://www.fuoripagina.it - di Vindice Lecis “La gente sta male, la gente è incazzata. Ma c’è un’educazione alla passività che va avanti da anni, una sorta di percezione generale che spinge...

leggi tutto

MPS: No alla subalternità a JPMorgan, per la pubblicizzazione

di Ufficio Credito PRC - Le cronache di questi giorni stanno parlando dell’ennesimo episodio della vicenda di MPS. Una crisi che viene ormai da diversi anni, frutto della crisi economica,...

leggi tutto

Banche, Forenza presenta interrogazione a BCE su crisi Banca popolare Vicenza e Veneto Banca: «Chi tutela i risparmiatori?»

COMUNICATO STAMPA BANCHE – L’eurodeputata ELEONORA FORENZA PRESENTA INTERROGAZIONE ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA SULLA CRISI DI BANCA POPOLARE DI VICENZA E VENETO BANCA: «CHI TUTELA I...

leggi tutto

CETA, Forenza: «Il Parlamento Ue va di fretta per discuterne il meno possibile…»

COMUNICATO STAMPA CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA – GUE/NGL): «IL PARLAMENTO UE VA DI FRETTA E ACCELERA PER APPROVARE IL CETA E DISCUTERLO IL MENO POSSIBILE: MASSIMA MOBILITAZIONE CONTRO...

leggi tutto

Decontribuzioni al Sud: uno spot elettorale già visto

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Renzi promette decontribuzioni al Sud: uno spot elettorale già visto, la solita minestra riscaldata che non risolve nulla! Gli incentivi ai...

leggi tutto

La redistribuzione non basta, va affrontato il nodo della produzione della ricchezza

di Domenico Moro LA REDISTRIBUZIONE NON BASTA, VA AFFRONTATO IL NODO DELLA PRODUZIONE DELLA RICCHEZZA  1.       Il capitale non è più fattore di crescita ma di distruzione delle forze...

leggi tutto

Scippo di Stato

Maria R. Calderoni   Mi dico, forse ho sbagliato libro, sto forse leggendo Dan Brown, che so, o Stephen king, mica sto rileggendo “La scala a chiocciola”? No no, è proprio questo il...

leggi tutto

Turchia, Forenza: «Mogherini intervenga subito: interrompere accordi commerciali e sui migranti»

COMUNICATO STAMPA TURCHIA – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE): «ARRESTI DEPUTATI HDP E REPRESSIONE DEL GOVERNO FASCISTA DI ERDOGAN. MOGHERINI INTERVENGA SUBITO: L’EUROPA INTERROMPA ACCORDI...

leggi tutto

CON LO SCIOPERO DEI LAVORATORI DI POSTE: CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE E PER IL RILANCIO DEL SERVIZIO PUBBLICO

Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Lavoro di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,...

leggi tutto

La partita del Ceta è ancora aperta. Giochiamola fino in fondo

di Eleonora Forenza - left.it - La firma del Ceta lo scorso 30 ottobre a Bruxelles rappresenta indubbiamente una pessima notizia, ma non la fine dei giochi. La partita è ancora aperta e dobbiamo...

leggi tutto

#StopCETAday – 5 novembre. Attivati anche tu

Saremo in varie città d’Italia, con iniziative pubbliche e in piazze virtuali, ancora una volta per opporci dal basso agli accordi di libero scambio nemici delle persone e del pianeta. Dopo la...

leggi tutto

Trattato Ue-Canada, l’Europa dice sì ma non è detta l’ultima parola

di Monica Di Sisto* La Vallonia alla fine ha ceduto: il vertice Europa-Canadaconvocato d’urgenza domenica a Bruxelles ha approvato il trattato Ceta di liberalizzazione commerciale tra le due...

leggi tutto

Rifondazione organizza i ricorsi all’INPS per recuperare il maltolto sulle pensioni. Contro la legge Fornero e per dire No al referendum sulla Costituzione.

di Roberta Fantozzi   La controriforma Fornero delle pensioni ha rappresentato uno dei più violenti attacchi alle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori, delle donne, dei giovani,...

leggi tutto

Referendum costituzionale La riforma che fa bene alla crescita

di Francuccio Gesualdi* Sulla riforma della Costituzione diventata questione di vita o di morte, se ne sentono di tutti i colori: chi la vuole per risparmiare sui costi della politica, chi per...

leggi tutto

Manovra, Ferrero: «Renzi faccia come la Vallonia che ha bocciato il CETA: disobbedisca ai folli trattati europei»

di Paolo Ferrero - La discussione sui decimali della legge di Stabilità è surreale: renzi litiga sul nulla perchè lo zero virgola non cambia nulla ne in un senso ne nell’altro. Renzi se...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.