Sicilia, formazione professionale: “Il settore è da regionalizzare”

Sicilia, formazione professionale: “Il settore è da regionalizzare”

Mimmo Cosentino*

L’arresto di Paolo Genco, figura vicina al NCD, esponente di punta della formazione professionale in Sicilia, a capo di un ente che conta settecento dipendenti, è l’ennesima dimostrazione dello sperpero e delle ruberie del danaro pubblico sottratto alla collettività. Genco è indagato per una truffa in cui si ipotizza siano stati incassati 53 milioni di euro, per servizi mai realizzati. Auspicando che vadano individuate e perseguite tutte le responsabilità, da quelle del governo regionale a quelle della dirigenza amministrativa, rilanciamo la proposta di regionalizzare il settore, con la creazione di un albo dei formatori sottratto al mercato delle clientele e alle frodi che hanno visto finora sempre coinvolti ambienti politici e manageriali legati al centrosinistra e al centrodestra.

*Segretario Regionale Prc Sicilia


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.