Peppino Impastato è parte della nostra storia

di Mimmo Cosentino* Saremo a Cinisi quest’anno da lontano, con il cuore e con la mente, collegandoci con la pagina fb della Rete 100 passi, per tutto il giorno. Ci mancherà...

leggi tutto

Tenaris-Techint: da Bergamo all’Argentina

Dichiarazione congiunta del Partito Comunista dell’Argentina e del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea dell’Italia. I coronavirus e il capitalismo hanno vite parallele. In...

leggi tutto

Il ricordo della compagna Giuseppina Bianchi di Lucietta Bellomo e Nicoletta Dosio

Con immenso dolore annunciamo che la nostra Giuseppina Bianchi questa notte ci ha lasciati, dal letto d’Ospedale di Biella dove era ricoverata in Oncologia. Lei Compagna della Segreteria di...

leggi tutto

Spillover: siamo tutti responsabili

di Alba Vastano “Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi. Sono virus che oggi colpiscono gli animali, ma che potrebbero da...

leggi tutto

Rifondazione Comunista contesta l’informativa urgente del ministro Provenzano

Assolutamente evasiva – dichiarano il segretario nazionale del PRC Maurizio Acerbo e la responsabile nazionale Mezzogiorno Loredana Marino – l’informativa urgente tenuta dal Ministro...

leggi tutto

Lettera di Ibrahim Gökçek del Grup Yorum

Trecentosedici giorni di sciopero della fame. Il bassista del Grup Yorum, il popolare gruppo musicale turco, noto in Italia soprattutto per la sua splendida esecuzione davanti a una folla oceanica...

leggi tutto

Appello internazionale per un 1 maggio antimperialista e in difesa di una vita dignitosa

Sono più di cento anni che la Giornata Internazionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori, giorno di lotta e celebrazione che si commemora il 1 maggio, riunisce nelle strade milioni di persone,...

leggi tutto

75 anni dopo: la Liberazione da fare

di Gregorio Piccin* 25 aprile 1945: in Italia si concluse la seconda guerra mondiale e ci si liberò dal nazi-fascismo grazie anche alla dura lotta e al sacrificio di migliaia di partigiani e...

leggi tutto

W il 25 aprile! W il 1° maggio! Video con il partigiano Gastone Cottino, Ezio Locatelli e Paolo Ferrero

...

leggi tutto

Leonardo: una nomina quantomeno inopportuna

  Gregorio Piccin* Il governo sta pensando di nominare alla presidenza di Leonardo il generale Luciano Carta, attualmente direttore dell’AISE (Agenzia informazioni e sicurezza esterna). Se da...

leggi tutto

337 milioni per 15 nuovi elicotteri, il governo continua a aumentare spese militari. Basta!

Nemmeno in tempo di pandemia globale, crisi sanitaria, economica e sociale senza precedenti il delirio bellicista si interrompe: il governo acquista sommergibili, F-35, mantiene le occupazioni di...

leggi tutto

Covid 19 e sicurezza

Gregorio Piccin* In molti Paesi la pandemia di Covid-19 è già diventata l’occasione per sperimentare forme neo-autoritarie e anti-popolari o per accrescere le strette repressive già in corso. In...

leggi tutto

L’eredità di Abu Jihad 

di Rania Hammad * Il 16 aprile del 1988 viene brutalmente assassinato uno degli uomini più importanti della resistenza palestinese, Abu Jihad, nome di battaglia di Khalil al-Wazir. Era uno dei...

leggi tutto

Violenza di genere e covid

Judith Pinnock* I centri antiviolenza stanno segnalando con grande preoccupazione come, in concomitanza con le misure messe in atto per limitare la diffusione del covid, siano fortemente calate le...

leggi tutto

Fase 2, ragioniamo su come far ripartire le attività ri-produttive. Non si vive di soli consumi

Francesca Fornario* A un certo punto, ci interrogheremo pure su come riaprire le attività riproduttive? Convocheremo una task force di psicologhe, psichiatre, sociologhe, maestre, madri per capire...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: Regolarizzare tutte le donne e gli uomini migranti presenti in Italia, senza se e senza ma

Sono circa 600 mila in Italia le donne e uomini migranti privi di ogni permesso di soggiorno. Persone che non potranno essere rimpatriate, a maggior ragione ora con le frontiere chiuse, che qui...

leggi tutto

“Non si può vivere senza una giacchetta lilla”, un documentario su Lidia Menapace

Un documentario del 2016 sulla compagna Lidia Menapace di Novella Benedetti, Chiara Orempuller, Valentina Lovato. Buona...

leggi tutto

#Andràtuttobene se difendiamo il diritto alla casa

Sono trascorse le prime settimane di una quarantena che vede un protrarsi, portando con  se  delle ripercussioni economiche e sociali su tutte e tutti noi. La vera emergenza in questo paese...

leggi tutto

Buon compleanno alla nostra compagna Lidia Menapace

Oggi compie 96 anni la nostra compagna Lidia Menapace. La sua vita di partigiana, comunista, femminista e pacifista è un esempio per tutte/i noi. Il contributo di pratiche e pensiero che ha dato...

leggi tutto

Saggezza cinese, idiozia atlantica.

Gregorio Piccin*   La Cina è una grande superpotenza con propri estesi interessi e con un peso specifico a livello globale in forte ascesa. Tutto si può dire della Cina tranne che abbia...

leggi tutto

Emergenza sanitaria: nessuno sia solo. Gli sportelli sociali a Torino

Anche a Torino e in Piemonte siamo in piena emergenza sanitaria. Nell’impossibilità di tenere materialmente aperti gli sportelli sociali che operano da anni presso la “Casa del Popolo La...

leggi tutto

Nicoletta Dosio finalmente fuori dal carcere ma il governo si dia una mossa

Ieri la compagna Nicoletta Dosio è uscita dal carcere ma le misure restrittive a cui è stata comunque sottoposta rimangono in ogni caso assurde e ingiuste. Tuttavia, nella situazione di emergenza...

leggi tutto

Se n’è andato Manolis Glezos

di Argiris Panagopoulos Per Charles de Gaulle era “il primo partigiano dell’Europa”. Per noi era semplicemente Manolis, il nostro amico e compagno di sempre nei tempi buoni e...

leggi tutto

In memoria del compagno Manolis Glezos, eroe della Resistenza europea

Ci uniamo al cordoglio dei familiari e delle compagne e dei compagni della sinistra greca per la scomparsa del compagno Manolis GLEZOS. Ricordiamo il diciottenne partigiano che ammainò la bandiera...

leggi tutto

Emergenza corona virus. Dal Governo per i Comuni misure insufficienti: servono fondi straordinari. Le proposte della Rete delle Città in Comune.

30 marzo. La tragica emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid 19, con migliaia di morti in tutto il pianeta, sta portando con sé una drammatica emergenza economica e sociale,...

leggi tutto

La casa non si tocchi

Monica Sgherri* In questi giorni l’Unione Inquilini ha lanciato un appello al governo, l’emergenza è l’affitto: un contributo straordinario per tutti e tutte che Rifondazione Comunista ha...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.