Il bluewashing israeliano, sale sulle ferite del Libano
di Rania Hammad* L’offerta di aiuti umanitari di Tel Aviv non è stata accolta. Non per intolleranza ma perché i libanesi sono consapevoli del tentativo di usare Beirut da parte di una...
Il Partito Comunista Libanese chiede aiuto per la popolazione colpita dall’immensa strage
Pubblichiamo un appello urgente del Partito Comunista Libanese per una raccolta di fondi a favore della popolazione colpita dalla drammatica esplosione avvenuta a Beirut martedì scorso. Con...
No al trasferimento degli F16 dalla Germania, Italia discarica di morte?
Dopo l’annuncio del trasferimento di decine di bombe nucleari dalla Turchia all’Italia (non ci è ancora dato sapere se sia avvenuto o meno) ora arriveranno dalla Germania altri 28...
Acerbo – Mazzoni (Prc-Se): Cipro boccia Ceta, l’Italia farà lo stesso?
Il Parlamento di Cipro ha bocciato la ratifica del CETA, il trattato di libero commercio contestato da tantissime organizzazioni sociali e di categoria del nostro paese per l’impatto devastante...
Servizio Civile Universale: vittima di guerra.
Gregorio Piccin* Non passa anno che Arci Servizio Civile non lanci un appello per chiedere un finanziamento del Servizio Civile Universale adeguato al numero delle candidature pervenute. Non passa...
Veneto: solidarietà, ambiente e lavoro. Un progetto politico. Intervista a Paolo Benvegnù
Stefano Galieni* “Solidarietà, Ambiente, Lavoro” tre parole chiare che identificano le ragioni per cui in Veneto si è riusciti a costruire una proposta alternativa, non solo elettorale, allo...
Genova: la memoria visiva
In risposta ad un articolo pubblicato su questo sito a firma di Stefano Galieni, relativo all’anniversario del G8 di Genova, giunge un prezioso e utile contributo della nostra Responsabile...
La truffa numero 103
Quando, fra lacrime governative, si ripronunciò per la prima volta la parola “regolarizzazione” dei lavoratori migranti da introdurre nel cd “Decreto rilancio”,...
La memoria di Genova
Stefano Galieni Chi nei giorni del G8 di Genova non poteva esserci, perché troppo giovane o forse non ancora nato e magari vorrebbe saperne di più si ritrova oggi con un grave handicap. Se cerca le...
Avanzata della sinistra in Macedonia del Nord, una breccia nella gabbia del bipolarismo.
Gianmarco Pisa Anche la Macedonia del Nord, lo scorso 15 Luglio, ha celebrato la sua giornata elettorale e anche in questo caso, insieme con la tenuta dei maggiori partiti della scena...
L’uranio uccide ancora
Gregorio Piccin* Da almeno trent’anni l’uranio impoverito, utilizzato per rendere più micidiali i proiettili anticarro e i missili Cruise è stato impiegato dalla Nato nei suoi bombardamenti....
ADERIAMO, SOSTENIAMO E PARTECIPIAMO ALLA CAMPAGNA “BANCHE ARMATE”!
Lo scorso 9 luglio è ripartita ufficialmente la campagna Banche Armate. Le redazioni di Nigrizia, Mosaico di Pace e Missione Oggi si sono fatte carico del rilancio di questa importante...
La militarizzazione continua
Giovanni Bruno* La questione della base militare di Camp Darby torna alla ribalta, dopo mesi di silenzio intorno ai lavori avviati a metà febbraio, per il potenziamento delle infrastrutture che...
Proroga sospensione degli sfratti a dicembre 2020, una boccata d’ossigeno.
Non basta: utilizzare questi mesi per costruire le soluzioni per l’uscita dall’emergenza cronica del bisogno casa Monica Sgherri* l decreto rilancio ha prorogato la sospensione degli...
Rifondazione comunista a fianco del popolo curdo e di quello palestinese
Il prossimo 27 giugno sono previste mobilitazioni in molte città italiane a fianco del popolo curdo e di quello palestinese. Le manifestazioni sono organizzate dalle rispettive comunità a Bari,...
Missioni e dividendi
di Gregorio Piccin* Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto...
Diritto alla casa: Il Consiglio Regionale della Toscana approva all’unanimità una mozione per fronteggiare il bisogno casa.
La campagna sulla casa lanciata da Rifondazione Comunista con la collaborazione attiva della rete Città in Comune – ci dice Monica Sgherri, responsabile nazionale diritto...
Black Lives Matter: Karl Marx combatté per la libertà
di KEVIN B. ANDERSON Karl Marx non fu solo un attivista coerente contro lo schiavismo, ma sostenne gli sforzi di tutti coloro che si organizzarono per combatterlo. Vi proponiamo un articolo dalla...
Gli eroi se ne vanno, gli arrabbiati piangono
Questo articolo è stato pubblicato ormai 11 anni fa su Liberazione e vuole essere un ricordo non solo di un gruppo musicale fra i migliori che abbiano mai calcato le scene italiane, (il migliore...
Peppe Valarioti ovvero la tenerezza del comunismo!
Francesco Saccomanno* Arriviamo al cimitero di Rosarno e dopo aver chiesto informazioni al custode – che, non appena sente la tomba che cerchiamo, si alza con premura mista ad ammirazione e ci...
Colombia: a un passo dal baratro della guerra
Marco Consolo * L’annuncio dato dall’ambasciata statunitense dell’arrivo in Colombia di un contingente militare con la scusa di “consigliare” nella lotta al narco-traffico è...
Dino Frisullo, un’assenza che ancora pesa
Stefano Galieni Capita di sentirlo dire spesso, soprattutto quando si ascoltano persone che hanno subito o stanno subendo ingiustizie. “Quanto ci manca Dino”. Damiano (Dino) Frisullo se ne è...
Non lasciamo il 2 giugno alla destra. Manifestazione a Roma
Appuntamento il 2 giugno a Roma dalle 10 alle 13 in Piazzale Tiburtino (San Lorenzo) La Festa del 2 giugno è la giornata in cui si celebra la nascita della nostra Repubblica. Il...