Emergenza casa, necessità di una svolta. Verso il 10 ottobre, giornata sfratti zero

di Massimo Pasquini*  Il governo, le regioni e i comuni sono riusciti a far passare nella testa della gente che le poche case popolari sono il frutto della crisi e delle poche risorse disponibili e...

leggi tutto

Convegno su Giuseppe Di Vittorio, venerdì 13 ottobre a Bari

di Paolo Ferrero 60 anni fa, il 3 novembre del 1957 moriva Giuseppe Di VIttorio. Con questo convegno ne vogliamo ricordare la figura, sia sul piano politico e sindacale che sul piano morale ed umano....

leggi tutto

Con gli operai Ilva contro i licenziamenti di Arcelor Mittal

E’ scattata “l’ora X” per i lavoratori dell’Ilva. Il piano occupazionale presentato dalla multinazionale Arcelor Mittal – circa 4.000 esuberi in tutto, di cui quasi 3.000 a Taranto e 600...

leggi tutto

Vertenza Bosch, Rifondazione comunista: “Respinti i licenziamenti, ora mantenere alta l’attenzione sul livello territoriale”

COMUNICATO STAMPA Vertenza Bosch, Rifondazione comunista: “Respinti i licenziamenti, ora mantenere alta l’attenzione sul livello territoriale” L’incontro del 27 settembre scorso sulla...

leggi tutto

Premio Nobel all’Ican, Acerbo: «Smacco per governo italiano»

COMUNICATO STAMPA PREMIO NOBEL ALL’ICAN, ACERBO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «SMACCO PER GOVERNO ITALIANO» «Salutiamo con grande gioia il conferimento del Premio Nobel all’ICAN, – dichiara...

leggi tutto

I dati OCSE non la raccontano giusta

Si fa un gran parlare sui media dei dati OCSE, pubblicati in questi giorni, e naturalmente stante il livello di omologazione, che regna sovrano, vengono richiamati in modo acritico, perfino rispetto ...

leggi tutto

Perugina, Rifondazione comunista aderisce alla manifestazione del 7 ottobre

COMUNICATO STAMPA Perugina, Rifondazione comunista aderisce alla manifestazione del 7 ottobre Rifondazione comunista aderisce alla manifestazione del 7 ottobre indetta dai lavoratori e dai sindacati...

leggi tutto

AMBURGO G20 – EMILIANO PULEO LIBERO, ACERBO (PRC) E FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE): “FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA. LIBERI TUTTI, ORA, E STOP REPRESSIONE DEL DISSENSO”

COMUNICATO STAMPA AMBURGO G20 – EMILIANO PULEO LIBERO, ACERBO (PRC) E FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE): “FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA. LIBERI TUTTI, ORA, E STOP REPRESSIONE DEL...

leggi tutto

DEF, Fantozzi (Prc): “Scelte che alimentano solo disuguglianze e ingiustizie”.

COMUNICATO STAMPA DEF, PRC: “Scelte che alimentano solo disuguglianze e ingiustizie”. Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Politiche economiche di Rifondazione Comunista –...

leggi tutto

SDA, Rifondazione comunista sostiene la lotta di lavoratori e sindacati

La lotta condotta dai lavoratori SDA e dal SI Cobas è una lotta esemplare che Rifondazione comunista sostiene pienamente. E la sostiene innanzitutto perché le condizioni reali di lavoro ci parlano...

leggi tutto

Acerbo (PRC-SE): “MDP come al solito sostiene il governo PD”

Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “MDP ancora una volta sosterrà con il suo voto questo governo. Il non voto sulla relazione...

leggi tutto

Hanno distrutto i nostri valori. Futuro della sinistra. Insieme o contro il Pd?

di Tomaso Montanari  Antonio Padellaro scrive che se la sinistra non sarà rappresentata nel prossimo Parlamento, i responsabili faranno “bene a espatriare”. Sono d’accordo: è per questo che,...

leggi tutto

3 ottobre, una data nel segno dell’ipocrisia

Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea «Oggi, 3 ottobre, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Sono passati 4...

leggi tutto

Grazie a Selvaggia Lucarelli per aver segnalato violenza verbale contro militanti di Rifondazione

COMUNICATO STAMPA WEB – ACERBO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «GRAZIE A SELVAGGIA LUCARELLI PER AVER SEGNALATO VIOLENZA VERBALE CONTRO MILITANTI DI RIFONDAZIONE. AGIREMO PER VIE LEGALI» Maurizio...

leggi tutto

Pablo Iglesias: cosa sta succedendo in Catalogna e in Spagna

12 idee in 12 tweet su quello che sta succedendo in Catalogna e in Spagna. 1) La strategia repressiva del PP e dei suoi alleati ha fallito e ha deteriorato a livelli senza precedenti la democrazia e...

leggi tutto

Il diritto di sciopero non si tocca

Enrico Flamini*  I lavoratori e i sindacati di base del trasporto pubblico si stanno mobilitando da tempo per diritti, salario e contratto, contro quelle liberalizzazioni e quelle privatizzazioni...

leggi tutto

Le Cento piazze per partire dai territori e non dai tatticismi

Dalla Costituzione, dalle città, dalle piazze: un’alternativa al modello neoliberista. Dal prossimo week end l’iniziativa “Cento piazze per il programma”. Non c’è più tempo....

leggi tutto

Cento passi per la Sicilia

Sicuramente c’è stato un deficit di relazione con Giovanni Impastato e con il Centro di documentazione Giuseppe Impastato presieduto da Umberto Santino nel lancio della lista Cento passi per la...

leggi tutto

Seregno: Salvini non scrive niente su arresto del suo amico sindaco?

Salvini non scrive niente su arresto del suo amico sindaco di Seregno? Neanche una parola su facebook e nemmeno un tweet. Eppure lo conosceva bene il sindaco di Forza Italia, un altro campione della...

leggi tutto

La rivolta delle città «libere dal Ceta»

Contro il trattato di libero scambio Ue-Canada, che subordina agli interessi economici dei commercianti le tutele del lavoro, della salute e dell’ambiente, si sono opposti cinque mila comuni...

leggi tutto

No alle stragi di Minniti: il 21 ottobre Rifondazione Comunista in piazza a Roma

Quella che si è inabissata l’altro ieri al largo delle coste libiche è l’ennesima nave fantasma, una di quelle che gli europei non vedranno mai e negheranno sia mai esistita, che ha...

leggi tutto

Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma

  In un momento difficile della storia del paese e del pianeta intero, dobbiamo decidere fra due modelli di società. Quello includente, con le sue contraddizioni e quello che si chiude dentro...

leggi tutto

Freccero: “Di Maio è il Carlo Conti della politica, non ha carisma”

intervista a Carlo Freccero di Ilario Lombardo, da La Stampa, 20 settembre 2017 «Luigi Di Maio è perfetto». Non ci poteva essere candidato migliore, per le logiche proprie del M5S, secondo...

leggi tutto

Pd, M5S, Centrodestra: esplode in Sicilia la questione morale

La notizia dell’arresto dell’ex sindaco di Vittoria per voto di scambio politico-mafioso, Giuseppe Nicosia, esponente ragusano del PD legato al megafono di Crocetta, segue di poche ore la notizia...

leggi tutto

Lacrimogeni ad Hebron sui parlamentari europei

La nostra compagna Eleonora Forenza​, parlamentare europea dell’Altra Europa, in Palestina con una delegazione di parlamentari del gruppo del GUE/NGL​, è stata coinvolta in pesanti cariche...

leggi tutto

Bloccare l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni è il minimo della decenza. Va cancellata la controriforma Fornero.

di Roberta Fantozzi ( Responsabile Politiche economiche e del lavoro/programma Prc S.E. ) Il blocco dell’adeguamento alla cosiddetta aspettativa di vita che allungherebbe l’età pensionabile di...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.