Elezioni delle RSU di Scuola Università e Ricerca – Segnali per i diritti e per la pace

In un clima, complicato dalla pandemia + guerra, un segnale davvero positivo arriva dalle elezioni delle RSU di Scuola Università e Ricerca. La FLC – CGIL aumenta il numero di voti ed...

leggi tutto

La risposta del governo all’interrogazione su Ocalan

Giovanni Russo Spena* Il governo Draghi si caratterizza sempre più per la doppiezza e l’ipocrisia anche in politica estera. per quanto riguarda i diritti dei popoli adotta sistematicamente...

leggi tutto

Ciao Alessandro Dal Lago, antirazzista, intellettuale e soprattutto, grande compagno di strada

Ricordo ancora, avevo già avuto l’occasione, nei movimenti antirazzisti di conoscere Alessandro Dal Lago, il giorno in cui divorai quel libro forte, provocatorio, preveggente che è “Non...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: altro che Pnrr sulla qualità dell’abitare. Si continuano a sfrattare le persone

ieri davanti al Parlamento una folta manifestazione dei sindacati dell’inquilinato per denunciare la drammatica emergenza casa con centinaia di sfratti programmati e in esecuzione nei prossimi...

leggi tutto

L’esercito spaccia i poligoni di tiro per oasi ecologiche

    Nella giornata di ieri, 18 marzo, ADNKRONOS ha pubblicato un’intervista al generale in pensione Marco Bertolini riguardante la situazione delle nostre forze armate in relazione al...

leggi tutto

VALSUSA: NO ALLA GUERRA, SI AL DIRITTO A MANIFESTARE

Ezio Locatelli* Ieri c’è stata una nuova raffica di perquisizioni, arresti, misure cautelari nei confronti di tredici attivisti NoTav rei di aver manifestato nei mesi scorsi davanti ai...

leggi tutto

CIAO CLAUDIO

Ezio Locatelli In queste ore piangiamo la scomparsa di Claudio Sala, nostro carissimo compagno. Claudio ci ha lasciati dopo aver strenuamente combattuto, fino all’ultimo, contro una brutta...

leggi tutto

Per una sinistra radicalmente non compatibile

Stefano Galieni* Anche la sinistra non compatibile radicalmente con le politiche governative, ha trovato da oggi modo di strutturarsi in parlamento. Annunciato in Aula lunedì 7 febbraio, il...

leggi tutto

Le spiagge sono di tutti: basta cemento e recinzioni, regole contro lavoro nero

Il consiglio dei ministri sta discutendo il tema delle concessioni balneari come se si trattasse soltanto di decidere l’applicazione o meno della normativa europea sulla concorrenza. I partiti in...

leggi tutto

APPELLO PER UN RILANCIO DELLA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE

Per le adesioni – assur.scuola@gmail.com     Lo sciopero della Scuola del 10 dicembre non può rimanere un episodio isolato! Le piattaforme molto simili, in punti sostanziali, di...

leggi tutto

TAGLIATO REDDITO DI CITTADINANZA A DISABILI. GOVERNO E PARLAMENTO INTERVENGANO SUBITO

Da gennaio le persone disabili si sono viste decurtare o tagliare completamente il reddito di cittadinanza a seguito dell’aumento delle pensioni di invalidità. Una sentenza della Corte...

leggi tutto

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU QUESTURA COSENZA

Ringraziamo le deputate Simona Suriano, Doriana Sarli e Yana Ehm che su nostra segnalazione hanno presentato un’interrogazione parlamentare sulla richiesta di misure di sorveglianza speciale da...

leggi tutto

Quirinale, questa spettacolarizzazione scredita la democrazia parlamentare

Paolo Ferrero* Non so chi diventerà il Presidente della Repubblica. Sono molto preoccupato visto che in pole position ci sono il capo dei banchieri e la rappresentante dei servizi segreti.Detto...

leggi tutto

SE NON SEI ATLANTISTA AL COLLE NON CI VAI

di Barbara Spinelli È bastato che Franco Frattini dicesse alcune cose sensate sulla crisi ucraina e sulla russofobia regnante in Occidente, perché il suo nome – suggerito...

leggi tutto

Nel “Giorno della Memoria” diciamo No con ancora più forza alle organizzazioni neofasciste

   Rita Scapinelli* Il Parlamento italiano, all’unanimità, con la legge n.211 del 20 luglio 2000 ha istituito “Il giorno della memoria” in ricordo dello sterminio e delle...

leggi tutto

Appello della Sinistra per la Destra.

Francesca Fornario Compagni e compagne, sottoscrivete! Ne scrivo oggi su Il Fatto Quotidiano Caro direttore, il padre dell’operaismo Mario Tronti mi ha quasi convinto. Sulle pagine del...

leggi tutto

LANCET CONFERMA: MANCATA ZONA ROSSA HA CAUSATO UNA STRAGE. VITTIME DI CONFINDUSTRIA , SUBITO COMMISSIONE D’INCHIESTA

L’articolo su Lancet conferma quello che noi di Rifondazione Comunista abbiamo sempre denunciato. La decisione di non istituire la zona rossa nei comuni di Alzano e Nembro ha causato terribili...

leggi tutto

Lancet: Riconoscere gli errori dell’Italia nella risposta della salute pubblica al COVID-19

Pubblichiamo la traduzione dell’articolo di Chiara Alfieri, Marc Egrot, Alice Desclaux e Kelley Sams dal sito della rivista scientifica The Lancet: Il Giorno dei Morti in Italia...

leggi tutto

LORENZO DOVEVA STARE A SCUOLA NON MORIRE DI LAVORO A 18 ANNI

Lorenzo Parelli, morto oggi a 18 anni in un’azienda in provincia di Udine, doveva essere tra i banchi di scuola. Non è il primo incidente grave durante l’alternanza scuola-lavoro nel...

leggi tutto

L’ANPI a congresso: il contributo per la rinascita democratica e civile del Paese

Rita Scapinelli* L’ANPI sta proseguendo il suo percorso che  porterà al XVII congresso nazionale. Si sarebbe dovuto tenere alla fine di febbraio ma si è preferito spostarlo in avanti di un mese...

leggi tutto

Basta propaganda sulla pelle dei bambini e delle bambine!

  Il Consiglio comunale di San Pietro Mussolino (VI) ha in questi giorni approvato una mozione che “impegna il Sindaco e la Giunta comunale a non procedere all’iscrizione di bambini...

leggi tutto

Il rapporto Oxfam 2022

di Stefano Galieni* Il rapporto Oxfam 2022, fossimo in un paese dotato di un circuito mediatico interessato almeno ad informare, dovrebbe occupare per settimane i palinsesti delle prime serate...

leggi tutto

LA CELEBRAZIONE DELLA NASCITA DEL PCI

Gianluigi Pegolo* Non puro atto testimoniale, né riflesso nostalgico, ma elemento d’ispirazione per la lotta presente. L’iniziativa promossa dalla federazione di Livorno del nostro partito sulla...

leggi tutto

Considerazioni sull’intervista rilasciata dalla Ministra Gelmini al Mattino di Padova (11.01.22)

Legge 23 agosto 1988, n.400, c. 4: Il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica con la...

leggi tutto

IN RICORDO DI MARIO CATALANO

Raffaele Tecce ” Mario Catalano è morto ieri sera stroncato da complicazioni respiratorie. Il 25 gennaio prossimo avrebbe compiuto 82 anni. Segretario provinciale della Federazione Giovanile...

leggi tutto

LETTERA APERTA DELLA FIGLIA DI GIOVANNI PESCE A UGO MATTEI

Tiziana Pesce* Professor Mattei, sono la figlia di Giovanni Pesce e ho ascoltato il Suo comizio a Torino del 8 gennaio scorso in occasione della manifestazione da Lei promossa. Desidero fare due...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.