Emergenza coronavirus, i tagli alla sanità che non bisognava fare

di Rosy Battaglia  Posti letto per terapia intensiva dimezzati, oltre 8.000 medici e più di 13.000 infermieri in meno. Così l’Italia è in emergenza sanitaria, impreparata a sopportare...

leggi tutto

Quelli che non stanno a casa

di Francesca Fornario Andiamoci piano con la retorica decrescente di quanto è bello starcene tutti a casa a leggere un libro. La maggior parte delle donne e degli uomini che ogni mattina si sveglia...

leggi tutto

Studiare vaccini non fa fatturati

di Barbara Spinelli* La pandemia Coronavirus è stata paragonata, per gli effetti che ha sull’economia, alla crisi finanziaria del 2007-2008: ancora una volta si pronosticano contrazioni della...

leggi tutto

Paolo Berdini: La Roma che vogliamo

Riceviamo e pubblichiamo con estremo piacere questa lettera aperta scritta da Paolo Berdini. Con le sue parole descrive non solo in maniera perfetta i disagi della capitale ma definisce i presupposti...

leggi tutto

Emergenza coronavirus. Responsabilità della Lega e di Zaia

di Paolo Benvegnù* In questi giorni abbiamo visto il grande sacrificio ed impegno delle operatrici e degli operatori della sanità pubblica. Una straordinaria dedizione al bene comune per la...

leggi tutto

Coronavirus: incontro con Vittorio Agnoletto

Non potendo tenere incontri pubblici lo scorso 5 marzo abbiamo organizzato un’incontro on line con Vittorio Agnoletto per provare a discutere rispetto a quanto sta accadendo con il...

leggi tutto

Coronavirus: vademecum di tutela del lavoratore dal rischio biologico virale

1. Comunicazione specifica del datore di lavoro sul rischio agenti biologici virali ad ogni lavoratore, e agli RLS, e misure di prevenzione e protezione adottate Al fine di: a)     garantire la...

leggi tutto

La democrazia non è scontata – NO al taglio dei parlamentari. In edicola un libro

Anche se il referendum è stato rinviato a data da destinarsi è bene non interrompere la campagna per diffondere consapevolezza e informazione. Segnaliamo che dal 6 marzo trovate in edicola il...

leggi tutto

Strage dopo la rivolta nel carcere di Modena. Chiediamo chiarezza su quanto accaduto

di Stefano Lugli*  Non sappiamo ancora cosa sia accaduto nel carcere di Modena ma è sconvolgente leggere che la rivolta scoppiata nella giornata di domenica 8 marzo abbia avuto come esito la morte...

leggi tutto

Carceri: un piano di salvaguardia per chi è detenuta/o nei penitenziari e nei CPR

Le rivolte che stanno esplodendo nelle carceri in gran parte d’Italia non possono essere affrontate, con le deliranti dichiarazioni degli esponenti dell’Associazione nazionale dei...

leggi tutto

Lombardia: Consulta boccia legge leghista antimigranti, incostituzionale come la mancanza di investimenti su case popolari

Il requisito dei cinque anni di residenza per avere diritto a una casa popolare è irragionevole ingiusto e discriminatorio. Lo ha stabilito la corte costituzionale bocciando come incostituzionale la...

leggi tutto

Appello: Sospensione della pena per tutti detenuti malati e anziani

Abbiamo aderito a questo appello di associazioni e singoli per un provvedimento immediato di sospensione della pena per tutte le persone detenute ammalate ed anziane A Papa Francesco Al Presidente...

leggi tutto

Sanità: un esercizio di memoria

di Marco Nesci* Tanto tuonò che piovve! Anzi siamo nel bel mezzo di una tempesta, una di quelle famose bombe d’acqua che ci mettono in pochi minuti sott’acqua solo che qui non piove qualche...

leggi tutto

Per Giancarlo Aresta

Imma Barbarossa La scomparsa di Giancarlo Aresta è un lutto doloroso per la sinistra  comunista. Giancarlo fu inizialmente molto attivo nei movimenti del Sessantotto barese e poi,insieme ai/alle...

leggi tutto

8 e 9 marzo divieto di sciopero. Che c’entra il coronavirus?

Ben comprendiamo le ragioni per cui, a causa delle emergenze determinate dal Covid 19 sono state sospese tutte le manifestazioni culturali, sportive e politiche che prevedano grandi assembramenti,...

leggi tutto

Per il diritto al dissenso, liberi di manifestare

Una persona investita e poi denunciata, un arrestato pestato selvaggiamente e diverse cariche della polizia. 11 fogli di via da Foggia, San Severo e Manfredonia già esecutivi, tredici denunce per...

leggi tutto

CORONAVIRUS – DIFENDIAMO I SALARI E LA SALUTE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI

Il governo ha stanziato centinaia di milioni per le imprese in difficoltà a causa degli effetti sull’economia dell’emergenza corona virus. Non ha avuto lo stesso occhio di riguardo...

leggi tutto

Alcune lezioni evidenti dall’epidemia del coronavirus

Pubblichiamo il comunicato del Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata Il “Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, l’unità della...

leggi tutto

Coronavirus, cosa non ha funzionato nella sanità lombarda

di Vittorio Agnoletto Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha segnalato che probabilmente all’ospedale di Codogno qualcosa non ha funzionato; i vertici della regione Lombardia hanno...

leggi tutto

Attacchi irricevibili

Loredana Fraleone* Dalla fine degli anni Ottanta del Novecento, il lavoro nei settori pubblici è entrato nel mirino dei governi che si sono succeduti in Italia, dei media e dell’opinione...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: perché le manette a Nicoletta Dosio?

La notizia ci è giunta solo oggi. Ieri la compagna Nicoletta Dosio, ha effettuato una visita ambulatoriale all’ospedale di Rivoli. “Tutto bene sul fronte medico” scrive e questa è una buona...

leggi tutto

La memoria è un ingranaggio collettivo

  Alba Vastano* Non conoscendo bene la storia può apparire un fatto superato, un capitolo chiuso. E invece no, non è così. Sono passati 40 anni da quel maledetto 22 febbraio 1980 e il nome di...

leggi tutto

Valerio Verbano 40 anni fa, una storia da guardare oggi

Stefano Galieni Questo non è un corteo / c’è troppo silenzio / Valerio dove sei / t’avemo tutti / drentro. Questo non è un corteo / ma neppure un funerale / stamo tutti a pesà /...

leggi tutto

No Triv: Imbarazzanti dichiarazioni del Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini

Pubblichiamo a seguire due comunicati del Coordinamento Nazionale No Triv: Imbarazzanti dichiarazioni del Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini  A qualche giorno dall’approvazione...

leggi tutto

“Si lotta l’otto, si sciopera il 9 marzo” Rifondazione Comunista con Non Una Di Meno

L’anticipazione dello sciopero della Scuola, indetto dai Sindacati Confederali della scuola e da Gilda e SNALS, dal 17 al 6 marzo, in particolare sul problema del precariato, ci appare una...

leggi tutto

Palermo: grave intimidazione di polizia contro militanti di Rifondazione. Polizia brandisce articolo 18, ma è quello sbagliato

Due compagni di Rifondazione Comunista sono stati circondati, perquisiti e identificati dalla polizia questa mattina a Palermo mentre esercitavano un  normale diritto democratico sancito dalla...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.