No al colpo di stato in Brasile. No vai ter golpe no Brasil
A Torino l’incontro tra Rifondazione Comunista e il PCdoB «Abbiamo bisogno del vostro sostegno e della vostra solidarietà nella lotta che stiamo conducendo contro il tentativo di colpo di stato...
No al golpe in Brasile. A Torino incontro con PCdoB
NO AL GOLPE IN BRASILE, la posizione dei comunisti brasiliani Mercoledì 6 aprile, alle ore 21, presso la sede provinciale Prc-Se di Torino, in Via Brindisi, 18/c incontro con Olgamir Amancia...
Eurofighters, Ferrero e Fantozzi: «Quanti profughi produrrà la maxi commessa di Finmeccanica?»
di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi - Il trionfalismo con cui Moretti commenta la maxi commessa di Finmeccanica per vendere Eurofighters al Kuwait è del tutto fuori luogo. Quanti profughi...
Frontiere, Ferrero: «L’Austria come Salvini. Chiusura frontiere è fallimento dell’Europa. Renzi richiami ambasciatore»
di Paolo Ferrero - La chiusura della frontiera del Brennero, con l’applicazione da parte del governo austriaco della politica di Salvini, segna anche simbolicamente il fallimento...
Per discutere di Donbass, presente e passato
Giovedì 7 aprile, alle ore 17.30 presentiamo a Roma, in Via Flaminia 53, Sala Bianca il volume Donbass, i neri fili della memoria rimossa, di Silvio Marconi. Saranno presenti oltre all’autore,...
Brasile: 31 marzo 1964 – 31 marzo 2016
di Teresa Isenburg 1° aprile 1964: “o dia da mentira” (il giorno della menzogna), come si dice in portoghese per indicare quello che per noi è il giorno del pesce d’aprile. Giorno della...
No triv, Forenza lancia appello a eurodeputati: «Sostenete il Sì al referendum del 17 aprile»
Eleonora Forenza, eurodeputata capodelegazione dell’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, ha lanciato un appello a tutti i colleghi eurodeputati affinchè sostengano le ragioni del...
10 cose che il Brasile intero deve sapere
di Igor Fuser, Professore di relazioni internazionali dell’Università Federale dell’ABC (UFABC, San Paolo) E’ necessario avvisare ogni brasilian@ , informare in modo tanto chiaro e...
Impeachment contro Dilma è incostituzionale
di Teresa Isenburg Ho tradotto una parte limitata di un lungo e circostanziato articolo dei giuristi Alexandre Bahia (Università Federale di Ouro Preto), Marcelo Cattoni (Università Federale di...
È il socialismo democratico il Sogno Americano?
di John Bellamy Foster Tra gli effetti del successo della campagna di Bernie Sanders c’è quello di trovare un articolo di un marxista come John Bellamy Foster, il direttore della Montly Review,...
Regeni, Ferrero: «Solidarietà alla famiglia. Governo di ignavi, non difende nemmeno la dignità degli italiani e delle italiane»
di Paolo Ferrero - Vogliamo esprimere nuovamente tutta la nostra solidarietà ai genitori e alla famiglia di Giulio Regeni che oggi in conferenza stampa ha chiesto giustamente di sapere la verità...
Precisazioni sui fatti che riguardano il presidente Lula
Il dipartimento relazioni internazionali del Partito dei Lavoratori (PT), Brasile ha diffuso lo scorso 14 marzo un’accurato dossier sulle accuse al centro della campagna dei media contro...
Argentina a 40 anni di distanza, cosa resta della dittatura
di Gennaro Carotenuto Quando il 24 marzo 1976 il colpo di stato civico-militare in Argentina diviene realtà, per molti, questo appare come l’unica soluzione al caos nel quale verserebbe il paese....
Frente Amplio (Uruguay): Dichiarazione sulla situazione in Brasile
Di fronte alla situazione politica che oggi vive la Repubblica Federale del Brasile, la Mesa Politica del Frente Amplio DICHIARA: 1) Già da prima delle elezioni che hanno conferito, per volontà...
Giulio Regeni, Ferrero: «Eventuali uccisioni di sospetti non sono in ogni caso verità e giustizia»
di Paolo Ferrero - Le notizie relative all’uccisione di cinque militanti egiziani sospettati di essere collegati al rapimento e all’omicidio di Giulio Regeni non sono per niente...
L’Europa della sofferenza
di Loredana Fraleone Gli attentati di Bruxelles sono destinati ad oscurare l’incidente, in cui hanno perso la vita 13 studentesse Erasmus e tra queste sette italiane. L’informazione...
Draghi, se la Bce dà soldi alle banche perché non finanzia un piano per l’occupazione?
di Paolo Ferrero Intervento di Paolo Ferrero ad Atene nell’ambito del convegno, organizzato da SYRIZA, Partito della Sinistra Europea, istituto Nicos Poulantzas e Transform! europe, Alliance...
Mujica: “a mio parere è cosa molto buona avere Lula nel governo”
L’ex presidente dell’Uruguay, José Pepe Mujica lunedì 14 marzo 2016 a Foz do Iguaçu (Paranà, Brasile) in occasione di una conferenza agli studenti di Scienze Politiche dell’Università...
Movimento Sem Terra: vogliono travolgere Dilma per tornare al neoliberismo
La direzione nazionale del Movimento dei Lavoratori Senza Terra sulla situazione politica in Brasile. Il movimento ha aderito alla mobilitazione nazionale del 18 marzo contro il golpe C’è una...
Ttip, il trattato sconosciuto che si aggira per l’Europa
di Eleonora Forenza* – Q code magazine - Preoccupa sempre più l’assenza di un dibattito pubblico e trasparente, anche nelle istituzioni Chi conosce i rischi del TTIP, il trattato di...
La democrazia brasiliana minacciata. Intellettuali si mobilitano
di Forum 21 La sera del 16 marzo 2016 nel Teatro dell’Università Cattolica di San Paolo (TUCA), simbolo della resistenza democratica nel periodo della dittatura militare, si è realizzato l’Atto...
Brasile: da Lava-Jato all’illegalità
di Wanderley Guilherme dos Santos Pubblichiamo la traduzione di un intervento di Wanderley Guilherme dos Santos, scienziato politico brasiliano di consolidata e riconosciuta competenza, sul suo blog...
Luciana Santos (PCdoB): Il giudice Moro e settori mediatici tramano un golpe
Comunicato di Luciana Santos, presidentessa nazionale del Partito Comunista do Brasil La scandalosa divulgazione del contenuto di una conversazione privata della presidentessa Dilma Rousseff con...
Brasile: Manifesto in difesa dell’ordine costituzionale e delle istituzioni democratiche
Pubblichiamo la traduzione del manifesto degli intellettuali contro “la falsa unanimità golpista”. Un manifesto sottoscritto da 700 tra i maggiori nomi dell’intellettualità...