Brasil: contra el fascista Bolsonaro, al lado de la izquierda social y polìtica
La larga ola conservadora, populista y xenófoba, cuando no es abiertamente fascista, también ha ganado en Brasil. En el continente latinoamericano ayer tuvo lugar el último acto de la...
Brasile: contro il fascista Bolsonaro, a fianco della sinistra sociale e politica
Marco Consolo* L’onda lunga conservatrice, populista e xenofoba, quando non apertamente fascista, ha travolto anche il Brasile. Nel continente latino-americano ieri si è consumato l’ultimo atto...
Ecuador: libertà per l’ex vice-presidente Jorge Glas
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea denuncia le manovre repressive contro Jorge Glas, ex-vicepresidente della Repubblica del Ecuador, appena trasferito nella prigione...
Testo integrale della risoluzione europea contro le violenze fasciste
Qui il testo integrale della risoluzione approvata ieri al Parlamento Europeo Leggi e scarica il testo PDF: risoluzione...
Strasburgo, Acerbo: “Parlamento europeo approva risoluzione vs violenze fasciste. Orgogliosi della nostra eurodeputata. Lega e FI votano contro”
COMUNICATO STAMPA STRASBURGO – ACERBO (PRC): “PARLAMENTO EUROPEO APPROVA RISOLUZIONE CONTRO VIOLENZE FASCISTE. LEGA VOTA CONTRO” Maurizio Acerbo, segretario nazionale...
Forenza: Parlamento Ue approva risoluzione contro violenza neofascista. Una vittoria storica!
“RISOLUZIONE APPROVATA! con 355 voti a favore, 90 contrari e 55 astenuti è stata appena approvata la risoluzione che condanna le violenze neofasciste e, tra l’altro, promuove la messa al...
Una nuova politica della difesa per una concreta riduzione del danno
Gregorio Piccin Ad ogni orientamento di politica estera corrisponde una particolare organizzazione delle Forze armate e del comparto industriale di riferimento. Dal 1991 l’Italia è un paese...
Incontro con JVP (Sri Lanka)
Venerdì 19 ci ha fatto visita presso la direzione nazionale il compagno Sunil Handunneththi, parlamentare e componente dell’ufficio politico del Fronte Popolare di liberazione dello Sri Lanka...
Santo il popolo del Salvador
SANTO IL POPOLO DEL SALVADOR di Raniero La Valle Una delegazione salvadoregna venuta per partecipare alla canonizzazione di mons. Romero in san Pietro ci ha informato della lunga battaglia in corso...
La scuola democratica che aiuta a pensare. Convegno europeo a Roma, 20 ottobre
La scuola democratica che aiuta a pensare. Un’altra valutazione è possibile Un convegno europeo sulla valutazione come punto più qualificante del sistema scolastico, organizzato dal Partito...
E se tornasse la memoria? 16 ottobre 1968. Pugni neri contro il razzismo
Stefano Galieni* Chissà se siamo solo noi “bianchi” a pensare alle coincidenze. E chissà se il filo conduttore della storia che lega 50 anni, passando da Città del Messico e arrivando in...
Solidarietà a Jean-Luc Mélenchon
Con un grande spiegamento, alle 7 di stamattina le forze dell’ordine hanno fatto irruzione a casa del compagno Jean-Luc Mélenchon per una perquisizione. Stando alle notizie, la perquisizione si...
Viva San Romero, viva il popolo del Salvador
Domenica 14 ottobre è stata una giornata storica per il popolo salvadoregno: l’arcivescovo Oscar Arnulfo Romero, assassinato dagli squadroni della morte dell’estrema destra sostenuta...
Le nuove guerre contro i migranti
di Antonio Mazzeo* - Quasi simile a un trapezio scaleno con un’area immensa: il vertice superiore destro quasi a sfiorare l’arcipelago tunisino di Kerkenna; quello sinistro, la grande isola...
Haddad e Del Rojo sulle elezioni politiche in Brasile
Le elezioni politiche generali di domenica 7 ottobre 2018 in Brasile hanno visto l’affermazione drammatica di Jair Bolsonaro espressione della estrema destra fascistizzante con 46% dei...
Brasile: Bolsonaro e la “sindrome di Stoccolma”
di Marco Consolo Samba a destra in Brasile. Più di 147 milioni di brasiliani sono stati chiamati alle urne lo scorso 7 ottobre per eleggere Presidente, Vicepresidente, i componenti di Senato...
In Spagna si fa come diciamo noi: patrimoniale e più tasse ai ricchi
«La manovra del popolo – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – la fanno in Spagna. I nostri compagni di Unidos Podemos...
Sieg Heil Deja Vu? Comprendere l’ascesa globale dell’Estrema Destra
di Walden Bello* Solo pochi anni fa, l’idea che l’estrema destra sarebbe arrivata al potere in quelle che erano considerate stabili democrazie liberali sarebbe stata respinta non solo...
Trident Juncture 2018
Gregorio Piccin - Norvegia: Trident Juncture arriva alla sua seconda, attesa edizione. Edizione col “botto”: la più grande esercitazione Nato dal 2002, la più grande e vicina alla nuova...
A Bilbao dal 9 all’11 novembre il Forum europeo delle forze di sinistra, ecologiste e progressiste
Si terrà a Bilbao il secondo forum europeo delle forze di alternativa, di sinistra, ecologiste e progressiste. Di seguito il programma dell’evento (in inglese): 9-10-11 November 2018 2nd...
Acerbo oggi a Riace: “Al fianco di Mimmo Lucano, esempio per l’Europa intera”
«Sono orgoglioso di poter essere oggi a Riace – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – per essere anche fisicamente accanto a...
Rifondazione Comunista alla Perugia Assisi con la comunità palestinese
Nella giornata di oggi, 4 ottobre 2018, la Segreteria Nazionale di Rifondazione Comunista, insieme al responsabile esteri Marco Consolo, ha avuto l’opportunità di avere un breve incontro con...
Il nostro partito alla Perugia –Assisi
Andrea Ferroni* Stefano Galieni ** Non abbiamo mai fatto mancare la nostra presenza a quello che riteniamo uno degli appuntamenti più importanti per la parte della società italiana a cui ci...
Un percorso per l’unità della sinistra antiliberista alle elezioni europee
di Giovanna Capelli - L’ordine del giorno alla riunione dell’Esecutivo del Partito della Sinistra Europea, che si è tenuta a Bruxelles il 29 settembre 2018 era l’analisi...
Il punto sul Brasile a pochi giorni dalle elezioni
A pochi giorni dalle elezioni politiche generali in Brasile si traduce il messaggio del Segretario di politica e relazioni internazionali del PCdoB Walter Sorrentino che fa il punto sulla situazione...
Perché un convegno europeo sulla valutazione?
Loredana Fraleone* Il gruppo di lavoro sull’educazione del Partito della Sinistra europea, che si riunisce regolarmente da qualche anno e al quale partecipano rappresentanti di vari partiti...































