
La scuola democratica che aiuta a pensare. Convegno europeo a Roma, 20 ottobre
Pubblicato il 17 ott 2018
La scuola democratica che aiuta a pensare. Un’altra valutazione è possibile
Un convegno europeo sulla valutazione come punto più qualificante del sistema scolastico, organizzato dal Partito della Sinistra Europea.
Il tema è talmente centrale che attraverso le prove standardizzate, gestite in Italia dall’INVALSI, a imitazione dei sistemi anglosassoni, che nel frattempo cominciano a criticarle, si sta modificando non solo la valutazione in sé stessa, della quale sono espropriati persino gli insegnanti direttamente interessati, ma anche il sistema di relazioni nelle scuole, puntando a realizzare una vera e propria passivizzazione degli alunni e una gerarchizzazione del personale docente, in accordo con ciò che si è affermato nella società negli ultimi anni.
LUOGO: Università La Sapienza, edificio CU002, piazzale Aldo Moro 5, aula Gini (facoltà di ingegneria dell’informazione, palazzina di scienze statistiche)
PROGRAMMA:
ore 10 accoglienza
10.15 introduzione di Maite Mola, vice presidente del Party of the European Left
10.30 Il dibattito sulle competenze: produrre lavoratori flessibili o formare cittadini critici?
con Nico Hirtt, chargé d’études e fondatore dell’appello per una scuola democratica – Belgio
11.10 A che serve valutare? Un’inchiesta
Mario Sanguinetti, docente scuola primaria – Italia
11.30 Valutazione come soggettivazione: la ricerca delle alternative a nuovi autoritarismi meritocratici
Riccardo Baldissone, Università Westminster – UK
11.50 dibattito
13.15 pausa
14.15 Ideologie neo-liberali e tendenze dei sistemi di valutazione
Francesco Sinopoli, segretario nazionale FLC CGIL Nazionale - Italia
14.35 Merito, eccellenza, valutazione: un dispositivo governamentale
Pasquale Voza, prof. emerito Università di Bari – Italia
14.55 Insegnare e imparare per il successo di tutte e tutti
Marisa De Simon Caballero, coordinatrice Sinistra Unita di Navarra/ parlamentare – Spagna
15.15 dibattito
15.35 conclusioni
Sonja Crivelli, responsabile del Gruppo Educazione della Sinistra Europea Party of the European Left
lingue: IT FR EN
l’evento su facebook
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti