Per la libertà di Abdullah Ocalan
Il 10 ottobre giornata di mobilitazione in Italia e in Europa Il dirigente curdo Abdullah Ocalan arrivò a Roma il 12 novembre 1998 accompagnato da Ramon Mantovani, deputato di Rifondazione...
Destituito il Presidente catalano
di Ramon Mantovani Il Presidente della Generalitat catalana, Quim Torra, è stato destituito e condannato a 18 mesi di interdizione a cariche o funzioni pubbliche, compreso il diritto...
La Turchia sponsorizza mercenari jihadisti contro il Nagorno Karabakh
di Massimiliano Voza* Torna alta la tensione tra Armenia e Azerbaigian, i due paesi ex sovietici da sempre in conflitto per il controllo dell’enclave del Nagorno-Karabakh a maggioranza...
“Storie di partigiani senza confini” Un libro importante sulla storia rimossa della resistenza in Jugoslavia
Gregorio Piccin* STORIE DI PARTIGIANI SENZA CONFINI – Briciole di un’epopea Giacomo Scotti Ed. KappaVu, p.260, euro 18 “Come ti chiami?” – chiesero i partigiani...
Dalle compagne e dai compagni di Rifondazione Comunista di Firenze a cui rinnoviamo i ringraziamenti
Rifondazione Comunista è tornata per sei giorni all’interno del Teatro Tenda (oggi Tuscany Hall) di Firenze, per una festa nazionale più difficile che in passato. La pandemia Covid-19 ha...
Referendum costituzionale: milioni di italiani all’estero non potranno votare
E’ stato ufficializzata di recente la data del 20-21 Settembre per il cosiddetto “election day”, che vedrà lo svolgimento di molte elezioni locali, insieme al referendum costituzionale per...
Frugali con i soldi altrui – La debolezza politica della socialdemocrazia nordica e il dumping fiscale come politica economica
di Anna Maria Romano, CGIL Toscana, Vice-Presidente di UNI-Europa Finance, esperta di problemi finanziari di CTS OpenCorporation Perché un paese piccolo come l’Olanda può criticare tanto la...
Avanzata della sinistra in Macedonia del Nord, una breccia nella gabbia del bipolarismo.
Gianmarco Pisa Anche la Macedonia del Nord, lo scorso 15 Luglio, ha celebrato la sua giornata elettorale e anche in questo caso, insieme con la tenuta dei maggiori partiti della scena...
L’uranio uccide ancora
Gregorio Piccin* Da almeno trent’anni l’uranio impoverito, utilizzato per rendere più micidiali i proiettili anticarro e i missili Cruise è stato impiegato dalla Nato nei suoi bombardamenti....
Il risultato in Serbia, le elezioni in Croazia, e un’ipotesi di rinnovamento in senso socialista ed ecologista.
Gianmarco Pisa Anche la scorsa domenica, 5 luglio, è stata una impegnativa giornata elettorale in due dei maggiori Paesi della ex Jugoslavia: in Serbia, dove si è svolta la ripetizione del voto in...
È tempo di ripensarci. Stop all’accordo UE-Mercosur
Dopo 20 anni di negoziati lo scorso anno l’UE ha annunciato il raggiungimento di un accordo commerciale con i paesi del Mercosur, il mercato comune sudamericano composto da Argentina, Brasile,...
Dismissione ThyssenKrupp. Niente andrà bene. Contro l’arroganza proprietaria lo Stato torni ad essere Stato
. Oggi si apprende che AST dovrà essere venduta e che gli acciai speciali cessano di essere strategici per TK, la quale opera la scelta della ricollocazione commerciale del gruppo in attesa...
Sostegno pubblico ? Solo alle imprese che pagano le tasse in Italia
Luciano Cerasa* In questi mesi drammatici ci siamo trovati ad affrontare la pandemia di un virus aggressivo e finora sconosciuto. Il prezzo pagato è stato altissimo, in termini di vite umane,...
Sinistra Europea: La crisi del Coronavirus e le conseguenze per le politiche europee
Preambolo La crisi sanitaria che il mondo sta affrontando alza il velo sui di una crisi strutturale già esistente e che il Partito della Sinistra Europea (PGE) non ha cessato di denunciare. Il...
Libertà per i prigionieri politici nel mondo
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea denuncia la sistematica violazione dei diritti dei prigionieri politici in tutto il mondo. Siamo particolarmente vicini ai prigionieri...
Cosa aspetta il governo italiano a fare propria la proposta avanzata dal governo spagnolo? I soldi li metta la BCE
Molto positiva ed importante la proposta esposta dal capo del governo spagnolo Sancez che propone che 1500 miliardi di euro vengano messi a disposizione dalla BCE e spesi dall’Europa, senza che...
Covid 19 e sicurezza
Gregorio Piccin* In molti Paesi la pandemia di Covid-19 è già diventata l’occasione per sperimentare forme neo-autoritarie e anti-popolari o per accrescere le strette repressive già in corso. In...
Al Parlamento europeo la verità, solo Sinistra Europea GUE/Ngl propone via d’uscita dalla crisi. Niente Eurobond e Bce nelle risoluzioni di Ursula e destre sovraniste
Nelle votazioni in corso al parlamento europeo sulla crisi emergono le vere posizioni su come affrontare la crisi. Il nostro gruppo Gue/Ngl ha proposto un documento organico che prevede...
Lega, Pd, M5s, Conte, Meloni: tutti litigano per coprire il disastro a cui stanno portando l’Italia
di Paolo Ferrero* Il governo è ferocemente diviso sulla questione del ricorso al Mes e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è dichiarato contrario al suo utilizzo. Sembrerebbe un conflitto...
GUE/NGL SUL VOTO DI OGGI AL PARLAMENTO EUROPEO SUL COVID 19
Tutti parlano dell’emendamento dei verdi alla risoluzione del Parlamento Europeo che non è passato su mutualizzazione parziale del debito. Nessuno dice però che la stessa risoluzione...
Lottare contro il virus è anche lottare contro l’austerità. Incontro con Maurizio Acerbo e Heinz Bierbaum (video)
Dal sito di transform! italia il video dell’incontro con Heinz Bierbaum presidente del partito della Sinistra Europea e dirigente della Linke e Maurizio Acerbo segretario del PRC. altri...
Il vento di Orban spira verso la Slovenia
*Iztok Furlanič Dopo l’Ungheria anche in Slovenia si respira aria di “un uomo solo al comando”. Janez Janša, il nuovo premier sloveno, ha da poco (il 13 marzo) avuto la fiducia del...
Acerbo (Prc.Se): governo non faccia accordi sbagliati e chieda intervento BCE
Le notizie che arrivano dal confronto europeo sono pessime. Invitiamo il governo a non accettare accordi che penalizzerebbero il nostro paese e costringerebbero di nuovo a subire tagli e altre...
Ferrero: la proposta della sinistra europea. Usare i soldi della Bce per la sanità senza far pagare i popoli. Petizione europea per uscire dal pantano
SENZA FAR PAGARE I POPOLI. PETIZIONE EUROPEA PER USCIRE DAL PANTANO Paolo Ferrero, Vicepresidente della Partito della Sinistra europea ha dichiarato: “Di fronte al fallimento delle classi...
L’Italia, L’Europa e la crisi da coronavirus
di Antonella Stirati Segnaliamo dal sito Economia e politica un intervento dell’economista Antonella Stirati che ricostruisce con gran de chiarezza i termini del dibattito in corso sulla...
Coronavirus, noi comunisti lo diciamo chiaramente: bisogna far scucire i soldi alla Bce
di Paolo Ferrero* Seneca diceva: “Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.” Di fronte all’enorme crisi economica e sociale che sta aprendosi davanti a noi, questa è...