I governi uccidono solo d’estate
Pubblicato il 6 ago 2022
di *Loredana Fraleone - Sono passati 22 anni, da quel 18 febbraio del 2000, in cui “Liberazione” uscì con un inserto intitolato: “La Scuola sfiducia Berlinguer”. Era il giorno dopo il riuscitissimo sciopero della Scuola, indetto dai Cobas, Usi, Cub e Sin.Cobas e la poderosa manifestazione dei centomila a Roma, che...
PIACENZA – SCONFITTA LA PROCURA, LE LOTTE NON SI CRIMINALIZZANO
Pubblicato il 6 ago 2022
Il tribunale del riesame di Bologna ha annullato l’ordinanza che aveva condannato agli arresti domiciliari i sindacalisti di Si Cobas e Usb di Piacenza. Cassata l’accusa di associazione a delinquere. È il secondo smacco per una giustizia ingiusta che ha messo in campo una vera e propria azione persecutoria contro...
De Magistris: “L’Unione popolare è l’unica vera alternativa alle destre”
Pubblicato il 5 ago 2022
Di Simona Maggiorelli – Left - Giustizia climatica e sociale. Diritti sociali e civili. Beni comuni. Bisogni e benessere non solo materiale delle persone. Fratellanza e solidarietà fra i popoli. Europa delle culture e delle differenze. L’ex magistrato e sindaco di Napoli presenta il programma della formazione che...
Rifondazione Comunista aderisce a #lastradadeidiritti
Pubblicato il 4 ago 2022
Vogliamo impegnarci sui punti presentati nella piattaforma del movimento LGBTQIA, che articoleremo nel nostro programma. Siamo in ascolto delle voci del movimento, l’orgoglio per una politica dei diritti portata avanti in questi anni tra difficoltà, delusioni e speranza è anche il nostro. Siamo profondamente convinti...
Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente
Pubblicato il 4 ago 2022
È stato presentato, in un’affollata conferenza stampa, oggi 4 luglio, a Napoli il simbolo con cui l’Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche. Insieme al suo capo politico Luigi de Magistris, alle parlamentari uscenti di ManifestA, a DeMa, a PaP e al Partito della Rifondazione Comunista...
A Roma vietato protestare contro l’inceneritore? Solidarietà a Elena Mazzoni e alla Rete Ecologista dei Castelli Romani
Pubblicato il 3 ago 2022
Massima solidarietà solidarietà alla nostra compagna Elena Mazzoni, responsabile ambiente del partito e attivista ambientalista, che ieri è stata convocata in questura, insieme ad altre ed altri attiviste e cittadini dei Castelli Romani, dopo aver contestato pacificamente il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti...
Rifondazione: Evitiamo un’altra guerra del Kosovo
Pubblicato il 2 ago 2022
La tensione tra Serbia e Kosovo può produrre una nuova guerra che va immediatamente fermata. Ricordiamo che il Kosovo è formalmente ancora una provincia autonoma della Serbia ma dal 2008 è stato riconosciuto come stato indipendente dai paesi della NATO. USA e UE dopo la guerra del 1999 hanno fatto proprio quello di cui...
Rifondazione: aggressioni omicide e indifferenza, ecco gli ingredienti del razzismo che dilaga
Pubblicato il 30 lug 2022
Erano in pochi, fra gli italiani in piazza oggi a Civitanova Marche, a protestare contro l’uccisione orrenda di Alika Ogorchukwu, avvenuta ieri in pieno centro. Ci si affretta a dire che ” non si tratta di razzismo” ma quali sono le modalità che hanno portato l’omicida ad agire indisturbato? Alika è...
Acerbo (Prc-Se): sbarramento del 10% non esiste. Conte, SI-Verdi non cerchino scuse
Pubblicato il 30 lug 2022
“Autorevoli giornalisti scrivono che alla base della decisione di Conte e del M5S e di Si-Verdi di non fare un terzo polo pacifista, sociale e ecologista ci sarebbe la paura dello sbarramento al 10% per le coalizioni”, sostiene Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista –...
Rifondazione: Missioni militari, Pd ipocrita su Libia
Pubblicato il 28 lug 2022
Oggi le commissioni esteri e difesa della Camera, si riuniscono per approvare la proroga dei finanziamenti delle missioni militari all’estero. Il Partito Democratico ha annunciato, in maniera roboante che non voterà la cd scheda 47, quella che prevede il finanziamento e l’addestramento della guardia costiera in...
UCRAINA. EHM (MANIFESTA): STASERA A FIRENZE CON I CITTADINI CONTRO LA GUERRA. SI A NEGOZIATI, STOP INVIO ARMI E PACE IN UCRAINA
Pubblicato il 26 lug 2022
Firenze, 26 lug – “Stasera parteciperò alla manifestazione per la pace in Ucraina “Tacciano le armi. Negoziato subito”. La fiaccolata, promossa da Europe For Peace e Rete Italiana Pace e disarmo, si svolgerà a Firenze in Piazza dei Cavallegeri ore 21.15.” “Sin dal primo giorno di questo...
NO ALLE MORTI SUL LAVORO PER IL GRANDE CALDO!
Pubblicato il 26 lug 2022
L’arrivo delle elevatissime temperature di questo periodo non è una sorpresa, non è una catastrofe imprevedibile. Eppure nei luoghi di lavoro nulla è stato fatto per prevenire le conseguenze su lavoratrici e lavoratori. Nelle ultime settimane il settore dell’agricoltura ha registrato almeno due morti, un bracciante di 59...
Elezioni, Unione popolare: Vogliono escluderci, ma ci saremo!
Pubblicato il 25 lug 2022
Abbiamo lanciato il percorso dell’Unione popolare contro la guerra, le armi, Draghi ed il draghismo. Per la pace, i diritti sociali e del lavoro, l’ambiente, l’eguaglianza sociale e civile. Ora vorrebbero impedirci di partecipare al voto con un vero e proprio attacco alle regole democratiche: costringere solo noi, che...
IL 28 LUGLIO 2022 SARÀ #OVERSHOOTDAY, Il GIORNO DEL DEBITO ECOLOGICO
Pubblicato il 25 lug 2022
Elena Mazzoni* Il 28 luglio avremo consumato totalmente le risorse che il pianeta produce in un intero anno. Risorse non rinnovabili e che stiamo esaurendo. Una di queste è l’acqua. La crisi idrica di questi giorni non è né una calamità né un’emergenza, ma conseguenza dei cambiamenti climatici e di un uso dissennato...
Rifondazione: oggi a Piacenza per dire No alla criminalizzazione delle lotte, libertà per gli arrestati
Pubblicato il 23 lug 2022
Rifondazione Comunista oggi sarà presente alla manifestazione nazionale a Piacenza indetta dai sindacati di base per protestare contro l’operazione repressiva messa in atto dalla procura di quella città che ha disposto l’arresto e altre misure cautelari per otto dirigenti e militanti sindacali del Si Cobas e dell’USB...
Rifondazione Comunista per una coalizione e per un governo popolare per la pace, per la giustizia sociale e ambientale
Pubblicato il 22 lug 2022
Non c’è da spargere una sola lacrima sulle dimissioni di Draghi la cui agenda si è dimostrata impermeabile ai bisogni della maggioranza del paese e delle classi popolari e pericolosa prosecuzione dell’attacco ai diritti che va avanti da anni. Il governo Draghi e le modalità con cui è avvenuta la sua caduta...
I punti deboli della riforma Cartabia
Pubblicato il 20 lug 2022
Gianluca Schiavon* 8 elettori su 10 hanno bocciato la consultazione popolare ancor più dei cinque quesiti nel merito. Ciò non significa promozione della Ministra o approvazione dell’attuale funzionamento della magistratura e dell’esercizio della giurisdizione. I quesiti IV e V, pur respinti dal corpo elettorale,...
Intervento di Paola Nugnes al Senato 20 luglio 2022
Pubblicato il 20 lug 2022
Paola Nugnes* Lei giustifica la richiesta dei pieni poteri con il fatto indubbio che lei non è stato eletto dagli Italiani. L’aggiorno. La nostra Costituzione lo permette. Conte è stato l’ultimo presidente del consiglio non eletto, prima di lei, ma abbiamo un lungo elenco: Carlo Azeglio Ciampi 1993 Lamberto Dini...
Laura Veronesi: per sempre una di noi
Pubblicato il 20 lug 2022
Ci ha lasciato questa mattina la Compagna Laura Veronesi, un tempo segretaria della nostra Federazione di Bologna. Aveva lasciato da tempo il nostro partito a cui non lesinava, anche quando ne faceva parte, critiche, ma non ha mai smesso fino in fondo di essere una comunista in tutto e per tutto. Con molte/i di noi era...
Rifondazione Comunista con le lavoratrici e i lavoratori della Wartsila. convergere per insorgere
Pubblicato il 20 lug 2022
Wartsila non arretra. A nulla è valso l’incontro tra rappresentanti della Regione Friuli-Venezia Giulia e i vertici della Wartsila-Trieste, svoltosi nel pomeriggio del 19 luglio e mirante a sospendere i licenziamenti. “Confermiamo i licenziamenti a Trieste”, ha comunicato L’azienda finlandese, ribadendo il suo...
Acerbo-Dalmasso (Prc-Se): come ogni anno domani a Genova, contro gli oligarchi che fanno la guerra e la repressione
Pubblicato il 19 lug 2022
Domani saremo di nuovo a Genova in Piazza Alimonda a dopo 21 anni dal G8 per ricordare le giornate in cui lanciammo con i movimenti un inascoltato allarme sulle conseguenze devastanti per l’ambiente, i diritti sociali e la pace del capitalismo neoliberista. Riempimmo le strade per dire no agli oligarchi dell’est e...
Rifondazione: no alla repressione delle lotte. Solidarietà ai compagni del SiCobas e dell’USB
Pubblicato il 19 lug 2022
È in corso da questa mattina all’alba una pesantissima operazione di polizia partita dalla procura di Piacenza con perquisizioni, arresti di dirigenti sindacali del Si Cobas e dell’USB che col passare delle ore sembra allargarsi sempre più. Alla base dell’operazione repressiva la criminalizzazione delle lotte che in...
Ferrero: verso nuovi orizzonti condivisi di pace e giustizia sociale
Pubblicato il 19 lug 2022
Conversazione con Paolo Ferrero, vicepresidente della Sinistra Europea. Occorre un soggetto plurale che si batta contro la guerra e non solo. È necessario costruire un innovativo soggetto plurale e alternativo al modo di far politica attuale, assolutamente senza l’accordo con i poteri forti, tra cui banche,...
Acerbo: referendum di Renzi è una “supercazzola”
Pubblicato il 18 lug 2022
“Renzi lancia un’altra supercazzola con scappellamento a destra’ per dirla con il celebre film del nostro compagno Mario Monicelli – scrive sul suo profilo fb il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. “L’annuncio del deposito del quesito per un referendum contro il...
Acerbo (Prc-Se): Aerei sciopero sacrosanto, il ministro Garavaglia si dimetta
Pubblicato il 18 lug 2022
“La riuscita dello sciopero dei controllori di volo e del personale delle compagnie low cost è la migliore risposta all’avidità di aziende che pensano solo ai profitti – dichiara il segretario del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Maurizio Acerbo. Non si possono tenere bassi i...
Dov’è Daouda?
Pubblicato il 17 lug 2022
Daouda Diene, trentasettenne di origine ivoriana, era arrivato in Sicilia nel 2014. Da anni viveva ad Acate, piccolo comune del Ragusano. Lavorava come mediatore in un centro di accoglienza straordinaria e, occasionalmente, come operaio edile. Le ultime sue notizie risalgono a sabato 2 luglio: al mattino era andato con un...