Regionali Lazio, l’accordo tra Grasso e Zingaretti ci dice cos’è davvero Liberi e Uguali
Pubblicato il 16 gen 2018
di Paolo Ferrero – www.ilfattoquotidiano.it - L’accordo tra Grasso e Zingaretti per costruire un nuovo centro sinistra nelle elezioni della regione Lazio, ci dice cosa sia Liberi ed Eguali più di mille discorsi. In primo luogo qualcuno ha capito le vere ragioni per cui LEU fa l’accordo con il piddino...
Milos Hajek: Rosa Luxemburg giacobina senza terrore
Pubblicato il 15 gen 2018
Nel ricordare l’anniversario dell’assassinio di Rosa Luxemburg (15 gennaio 1919) riproponiamo un vecchio articolo* dello storico cecoslovacco Milos Hajek, protagonista della Primavera di Praga e ex-rettore della scuola di partito, uno dei cinquecentomila comunisti che con Dubcek furono espulsi dal partito dopo...
Direzione PRC-SE. massimo impegno per raccolta firme e campagna elettorale di “Potere al popolo”
Pubblicato il 15 gen 2018
La Direzione nazionale, riunita a Roma il 14 gennaio 2018, facendo seguito al dispositivo del CPN approvato all’unanimità il 2 dicembre 2017, conferma la partecipazione e il sostegno del PRC-SE alla lista “Potere al Popolo” e ne approva il simbolo. Considerata l’oggettiva urgenza che ha determinato una...
Mister 2xmille: il tesoriere di Rifondazione e la campagna nei mille circoli
Pubblicato il 13 gen 2018
- Il Sole 24 Ore - Di Mariolina Sisto - È vero, facciamo il pieno di fondi dal due per mille senza avere un parlamentare. Anzi stando fuori dal parlamento italiano ormai da dieci anni». Per Marco Gelmini, tesoriere del Prc, gli ultimi dati del due per mille che vedono il suo partito al sesto posto della classifica (con...
PE.S.CO o N.A.T.O? Terza parte: pane e carri armati.
Pubblicato il 12 gen 2018
di Gregorio Piccin Pane, latte e pasta sono considerati beni primari a tal punto importanti che lo Stato ne supporta il consumo attraverso un ribasso dell’Iva al 4%. Così avviene anche per altri beni di consumo e servizi come farmaci, trasporti, forniture energetiche e idriche su cui il ribasso è fissato al 10%. A partire...
Due per mille ai partiti: al Pd 7,9 milioni, alla Lega 1,8. A sorpresa a Rifondazione 611mila euro
Pubblicato il 12 gen 2018
di Nicoletta Cottone e Vittorio Nuti - È il Partito democratico in testa alla disputa del 2xmille assegnato ai partiti politici dai contribuenti con la dichiarazione dei redditi 2017 (dunque relativa ai redditi del 2016). Ha scelto solo il 3,01% degli oltre 40,7 milioni di contribuenti che avrebbero potuto dare un contributo...
Legge Fornero – Acerbo (Prc): «Berlusconi smonta la propaganda di Salvini e Renzi»
Pubblicato il 10 gen 2018
COMUNICATO STAMPA Legge Fornero – Acerbo (Prc): «Berlusconi smonta la propaganda di Salvini e Renzi» «Se vince la destra non sarà abolita la legge Fornero. Lo dice Berlusconi smentendo Salvini. Se il primo si muove con lo stile dell’imbroglione, il secondo sta facendo la figura del buffone – dichiara...
Avete aderito a Potere al Popolo?
Pubblicato il 10 gen 2018
Invitiamo a leggere, sottoscrivere e diffondere il manifesto di Potere al popolo. Potete sottoscrivere andando sul sito. Siamo le giovani e i giovani che lavorano a nero, precari, per 800 euro al mese perché ne hanno bisogno, che spesso emigrano per trovare di meglio. Siamo lavoratori e lavoratrici sottoposte ogni giorno a...
Cancellare il Jobs Act? Attenzione a cosa promette davvero chi lo promette
Pubblicato il 10 gen 2018
di Francesca Fornario - ilfattoquotidiano.it - Matteo Renzi se ne è giustamente lamentato: “Sono terrorizzato quando Berlusconi apre bocca perché lui la spara e a noi tocca realizzarla!”. Era stato Berlusconi a promettere di cancellare l’articolo 18 ma l’impegno lo ha dovuto mantenere il Pd con il Jobs Act. Con una...
Gentiloni e Renzi: basta fake sull’occupazione!
Pubblicato il 9 gen 2018
di Roberta Fantozzi - Il livello di occupati “più alto da 40 anni” twitta Gentiloni, “il jobs act funziona” cinguetta Renzi. Le rilevazioni Istat sul lavoro diventano occasione per il consueto esercizio di falsificazione della realtà da parte del Pd e del Governo, che disegnano un paese in cui non solo si è...
Lavoro, Acerbo: «Dati occupazione sono fake news. Ci vuole la faccia tosta di Renzi e Gentiloni per vantarsene»
Pubblicato il 9 gen 2018
COMUNICATO STAMPA LAVORO – ACERBO (PRC): «DATI OCCUPAZIONE SONO FAKE NEWS. CI VUOLE LA FACCIA TOSTA DI RENZI E GENTILONI PER VANTARSENE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «In un anno, gli occupati a termine aumentano del 18,3% ma...
Nessuna alleanza con il governo golpista dell’Honduras
Pubblicato il 8 gen 2018
Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale PRC-SE Marco Consolo, Responsabile Dipartimento Esteri PRC-SE Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra denuncia e condanna fermamente il comunicato emesso dall’uscente Ministro degli Affari Esteri, Angelino Alfano, con cui si manifesta “sostegno, appoggio e...
Natta: l’ultimo segretario del PCI rottamato da chi ha distrutto la sinistra italiana
Pubblicato il 8 gen 2018
di Maurizio Acerbo* Nel centenario della nascita di Alessandro Natta doveroso ricordare la biografia di antifascista, “illuminista, giacobino e comunista”, la gentilezza, l’umiltà, la simpatia, l’onesta’ intellettuale, la grande cultura, la fermezza nei principi nella ricerca e confronto sempre aperti verso...
Pensioni, Acerbo: «Renzi e Grasso sono i veri sponsor di Salvini. Abolizione legge Fornero nel programma delle destre»
Pubblicato il 8 gen 2018
COMUNICATO STAMPA PENSIONI – ACERBO (PRC): «RENZI E GRASSO SONO I VERI SPONSOR DI SALVINI. ABOLIZIONE LEGGE FORNERO NEL PROGRAMMA DELLE DESTRE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «E’ una vergogna che Salvini chieda l’abolizione della...
Università, Giovani Comunisti: «Grasso scopre il problema delle tasse: la campagna elettorale fa miracoli!»
Pubblicato il 7 gen 2018
Apprendiamo oggi che Pietro Grasso, “capo politico” di Liberi e Uguali propone l’abolizione delle tasse universitarie, riscoprendo il tema della situazione gravemente iniqua in cui versano l’istruzione e la ricerca, affossate anche da leggi ideate dal partito cui Grasso era iscritto e votate da alcuni dei compagni di...
8 gennaio, pieno sostegno allo sciopero dei docenti diplomati contro licenziamenti di massa
Pubblicato il 7 gen 2018
Ancora attacchi alla scuola della Costituzione. Rischio licenziamento per 5300 docenti Il PRC/SE sostiene la vertenza dei docenti diplomati magistrali della scuola Primaria e dell’Infanzia che l’8 gennaio 2018 sciopereranno e manifesteranno a Roma, presso la sede del MIUR. Una sentenza del Consiglio di Stato,...
Rai, Acerbo: «Nessuna privatizzazione per tv di Stato, torni a essere servizio pubblico»
Pubblicato il 5 gen 2018
COMUNICATO STAMPA RAI – ACERBO (PRC): «NESSUNA PRIVATIZZAZIONE PER LA TV DI STATO, TORNI AD ESSERE UN VERO SERVIZIO PUBBLICO. DIBATTITO SUL CANONE E’ SOLO POPULISMO» «La Rai non va privatizzata e il dibattito sul pagamento del canone è strumentale, puramente populista, l’ennesima boutade da campagna...
Tempo di studio, tempo di lavoro
Pubblicato il 5 gen 2018
di Loredana Fraleone - Una delle motivazioni dell’ignobile riforma Fornero era fondata sull’allungamento dell’aspettativa di vita, come se questa non fosse correlata a fattori che riguardano lo sviluppo tecnologico e scientifico, cioè la conoscenza, che è anche alla base dell’enorme aumento della...
Bonino&Tabacci – Acerbo (Prc): «Se sei della casta niente raccolta firme. Silenzio su vergognosa situazione nelle regioni»
Pubblicato il 5 gen 2018
Comunicato stampa Radicali – Acerbo (Prc): «Se sei della casta niente raccolta firme: Bonino con Tabacci. Silenzio su vergognosa situazione nelle regioni» «Se sei della casta non devi raccogliere le firme. Tutti quelli che stanno nel Palazzo – ha dichiarato Maurizio Acerbo, segretario nazionale di...
Appunti dal confine africano d’Europa
Pubblicato il 4 gen 2018
di VIJAY PRASHAD I rifugiati non si materializzano nel Mar Mediterraneo per caso. Fino al momento in cui salgono a bordo delle loro fragili imbarcazioni sulla costa libica hanno vissuto molte, molte vite pericolose. Chi ha lasciato i suoi campi, sempre più improduttivi, nell’Africa occidentale e orientale, chi è fuggito...
Iran: la posizione dei comunisti iraniani
Pubblicato il 2 gen 2018
Pubblichiamo la dichiarazione del partito Tudeh, lo storico partito comunista dell’Iran, sulle proteste scoppiate nell’ultima settimana nel paese. Il partito, come tutte le altre formazioni della sinistra, è fuorilegge dagli anni ’80. DICHIARAZIONE DEL COMITATO CENTRALE DEL PARTITO TUDEH DELL’IRAN...
Cosa vuole la gente in Iran, perché la protesta? Il punto di vista curdo
Pubblicato il 2 gen 2018
Dal sito dell’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia riprendiamo la traduzione di un’intervista al giornalista curdo Karwan Hewram. I curdi iraniani, cittadini o residenti, ammontano a un totale che si stima compreso tra i 7 e gli 8 milioni. Le ragioni per le rivolte degli ultimi quattro giorni contro...
Una vita per la costituzione e la democrazia
Pubblicato il 2 gen 2018
Giovanni Russo Spena Con la morte di Ferdinando Imposimato ci ha lasciato uno dei patri fondatori della democrazia costituzionale. Magistrato di alto valore giuridico ,dotato di fine sensibilità sociale e di grande equità, affrontò con sofferta determinazione contesti drammatici anche sul piano umano. Fu parlamentare...
Dal neoliberismo progressista a Trump, e oltre
Pubblicato il 2 gen 2018
di Nancy Fraser* Chiunque parli di “crisi”, oggi, rischia di essere liquidato come un parolaio, data la banalizzazione che il termine ha subito attraverso il suo uso continuo e superficiale. Ma c’è un senso preciso in cui noi oggi stiamo effettivamente affrontando una crisi. Se la caratterizziamo con precisione e...
CDP e tesoro taglieggiano i comuni
Pubblicato il 30 dic 2017
di Marco Bersani, Attac Italia Uno dei vincoli introdotti dal Trattato di Maastricht riguarda il divieto per i Paesi membri di ricorrere all’assistenza finanziaria dell’Unione, di altri Paesi membri o delle Banche centrali, obbligando gli Stati a rivolgersi ai mercati per il proprio fabbisogno di finanziamento. Questo ha...