Rifondazione: Ursula Von der Leyen, guerrafondaia e antipopolare

La rielezione di Ursula von der Leyen è una pessima notizia per l’Europa. È stata confermata alla presidenza della Commissione una guerrafondaia pericolosa che non ha fatto nulla per evitare la guerra e di tutto per non fermarla, una complice del genocidio dei palestinesi, la presidente dei ricchi e delle...

Leggi tutto

Solidarietà a Giusto Catania, revocata nomina su pressione destra

La repentina revoca della nomina di Giusto Catania a dirigente scolastico del Liceo Classico Umberto I di Palermo è un episodio molto grave che puzza di maccartismo e di regime. Non appena è stata resa nota la nomina è apparso sui social un attacco di Azione Studentesca al “comunista Giusto Catania” per il suo...

Leggi tutto

Referendum autonomia differenziata, le regioni di centrosinistra propongono due quesiti: una vergogna

di Paolo Ferrero dal Fatto quotidiano - Dopo la sciagurata approvazione da parte del parlamento della legge proposta dal governo sull’autonomia differenziata, un ampio fronte di forze ha deciso di dar vita ad una campagna referendaria per abolire lo “spacca Italia”. Si tratta di una decisione sacrosanta perché solo una...

Leggi tutto

Ora e sempre austerità

di Marco Bersani - Vietato parlare di austerità. Salvo poi metterla in campo senza alcuna esitazione. Sembra questo il mantra della comunicazione politica, con l’avvio del “nuovo” Patto di stabilità, dopo quattro anni di sospensione tecnica dovuta alla pandemia e alla necessità di ingenti risorse per affrontarne gli...

Leggi tutto

Rifondazione: Ventimiglia, l’Europa si fa a cinghiate

Il video che ormai è diventato virale è agghiacciante. Un gruppo di ragazze, in fuga dall’Eritrea e ospitate nel Punto di Accoglienza Diffusa, avamposto di solidarietà a Ventimiglia, hanno provato a varcare la frontiera entrando in un camion e sperando di passare inosservate. Il camionista se ne accorge, intima loro di...

Leggi tutto

Tre lezioni che ci vengono dalla Francia

  di Raul Mordenti*   Ci sono tre aspetti delle recenti elezioni francesi che, credo, possono insegnarci qualcosa: la centralità dell’antifascismo, la necessità delle alleanze, il tentativo di costruire un nuovo blocco sociale.             Contro ogni sottovalutazione (che avvertiamo spesso anche a...

Leggi tutto

Comunicato GC su albo educatori

Lo scorso 9 aprile il Senato ha approvato all’unanimità la legge che istituisce l’Ordine delle professioni pedagogiche ed educative costituito dall’albo dei pedagogisti e da quello degli educatori professionali socio-pedagogici. Educatori e pedagogisti saranno dunque obbligati ad iscriversi ai loro rispettivi albi entro...

Leggi tutto

MANI POTENTI SULLA SCUOLA

Loredana Fraleone* Quando fu approvata l’autonomia scolastica del ministro Luigi Berlinguer, in applicazione della legge Bassanini del 1997, fummo tra i pochi a considerare quella riforma l’inizio di una deriva aziendalista, che avrebbe snaturato la Scuola della Costituzione, la sua indipendenza e il diritto allo studio. In...

Leggi tutto

PRC, comunicato stampa (aggiornamento): rivolta nel carcere di Trieste

“Trieste, detenuti in rivolta nel carcere di via Coroneo dal tardo pomeriggio di giovedì 11 luglio. (…) Sarebbero cento i partecipanti alla rivolta, iniziata intorno alle 19.00. Alcuni detenuti si sono affacciati alle finestre e attraverso le inferriate hanno fatto cadere degli stracci incendiati. Urla...

Leggi tutto

Il sogno di Lenin, l’iscrizione a Rifondazione Comunista

di Ezio Locatelli* - E’ stata una scelta politica ancor prima che rievocativa quella di dedicare la tessera del 2024 di Rifondazione Comunista a Lenin, a cent’anni dalla sua morte. Una scelta, volta a richiamare i molti motivi di attualità di un grande pensatore rivoluzionario e dirigente comunista il cui nome è...

Leggi tutto

Verona: sciogliere gruppi neofascisti coperti da partiti della destra

Ringraziamo gli inquirenti per aver identificato e arrestato – da quel che leggiamo – i responsabili dell’assalto con bastoni alla nostra festa e di altri atti squadristici. Quando avremo notizia della conclusione delle indagini, ci costituiremo parte civile come abbiamo già fatto a Bari dopo...

Leggi tutto

Appello ai Consigli regionali, alle forze politiche che amministrano le Regioni per una convergenza unitaria sull’abrogazione totale della legge 86/2024 sull’autonomia differenziata

Tra pochissimi giorni inizierà la raccolta di 500mila firme per il referendum abrogativo totale della legge Calderoli. La scelta di procedere su un unico quesito totalmente abrogativo ci ha visti totalmente concordi; i Comitati per il Ritiro di ogni Autonomia Differenziata, l’unità della Repubblica, l’uguaglianza dei...

Leggi tutto

Taser, Rifondazione: un’altra vittima, la colpa non è solo della Lega

Carlo Lattanzio, morto nella notte tra lunedì 8 e martedì 9 luglio a Colle Isarco vicino a Vipiteno, in Alto Adige, è stato ucciso da una politica cinica e criminale che da anni cavalca la demagogia sicuritaria per raccattare consensi. Carlo Lattanzio non è la prima vittima italiana della sciagurata scelta politica di...

Leggi tutto

Rifondazione: Aggressione razzista al nostro compagno Ibrahima Dieng

L’aggressione vigliacca, frutto di quell’ignoranza da troppo tempo sdoganata, che non giustifica il razzismo profondo, di cui ha pagato le spese il nostro compagno e amico Ibrahima Dieng, nella civilissima Pisa, non può essere ridotta a piccolo fatto di cronaca, da ascrivere a un momento di perdita di lucidità...

Leggi tutto

Lo strano caso del Santa Maria della Pietà. Appello per la solidarietà a Massimiliano Taggi

Ciao, Come forse avrai saputo, ho subito un processo civile da parte della ASL RM1 relativo all’esperienza della Ex Lavanderia. L’ennesimo di una lunga serie. La ASL mi chiedeva un risarcimento di 900mila euro, considerandomi l’unico responsabile dell’occupazione del Padiglione 31 del S.Maria della Pietà. Per fortuna...

Leggi tutto

Bologna: abusi e violenza sessista in divisa contro attivisti di Extinction Rebellion. Intervenga magistratura

Le testimonianze degli attivisti di Extinction Rebellion sugli abusi subiti dalla polizia a Bologna dovrebbero indignare tutte le forze democratiche e antifasciste. Costringere una donna a spogliarsi e a piegarsi sulle gambe è roba da Abu Ghraib. Prendere un cellulare e lanciarlo in un campo è un atto di teppismo. La...

Leggi tutto

L’erba del vicino è sempre più verde?

Ramon Mantovani -  In questo articolo non mi propongo di analizzare ed esprimere pareri sui risultati elettorali francesi di domenica scorsa. Mi riconosco nelle posizioni espresse da Maurizio Acerbo. Mi preme però cercare di dimostrare che grandissima parte dei commenti e degli articoli sulle elezioni francesi, sia di...

Leggi tutto

La storia di Longo, un grande politico

di Aldo Tortorella - La biografia di Luigi Longo scritta da Höbel sfata l’immagine riduttiva di un uomo a lungo considerato soprattutto un comandante partigiano, restituendo il ritratto di un capo politico colto e lungimirante, uno dei protagonisti della peculiarità del Pci. Il lungo rapporto di collaborazione con...

Leggi tutto

PRC-SE: Rimuovere Cuba dalla lista “made in USA” dei Paesi patrocinatori del terrorismo.

  Rimuovere Cuba dalla lista “made in USA” dei Paesi patrocinatori del terrorismo. Il Dipartimento di Stato USA dà “un colpo al cerchio e uno alla botte”. Con la solita ipocrisia immorale, mentre ha escluso Cuba dai Paesi che “non collaborano pienamente” nella lotta al terrorismo, l’isola rimane inclusa...

Leggi tutto

Prc: quesiti delle regioni azzoppano lotta contro autonomia differenziata

Per la prima volta si è riusciti a costruire un larghissimo schieramento contro l’autonomia differenziata ma immediatamente assistiamo al tentativo di intorbidire le acque da parte di chi in passato ha avallato i disegni di divisione del paese ed è stato complice dei leghisti. Venerdì scorso è stato depositato in...

Leggi tutto

Pasquale Tridico: «Entrare nel gruppo The Left al Parlamento europeo è stato lo sbocco naturale»

Stefano Galieni* «Reddito minimo universale, giustizia sociale, pace, green deal per cambiare l’Europa in chiave progressista», dice l’europarlamentare del M5s. «Vorremmo convincere i nostri compagni a non sostenere l’invio di armi in Ucraina. Di pari passo il riconoscimento di tutta l’Ue dello Stato di...

Leggi tutto

Svendita di Ita, pagano i lavoratori con 2200 licenziamenti, paga il Paese

Sono gli stessi che quand’erano all’opposizione giuravano di difendere la compagnia di bandiera in quanto asset strategico del Paese e di tutelare i 10500 lavoratori ex Alitalia, quelli che, oggi al governo, con grande faccia tosta, svendono Ita a Lufthansa. Con soli 325 milioni i tedeschi si assicurano il 41 per cento di...

Leggi tutto

Legge Calderoli: mannaia sull’Italia

Intervista a Paolo Maddalena, vice Presidente emerito della Corte costituzionale - A cura di Alba Vastano - “In pratica le Regioni sono messe in grado di diventare venti staterelli, che agiscono esclusivamente nel proprio interesse, anche se ciò comporta l’andar contro gli interessi dello Stato e delle altre Regioni. In...

Leggi tutto

La vittoria di Melenchon viene da lontano: chi lo paragona alla sinistra di Schlein dice fesserie

di Paolo Ferrero dal Fatto Quotidiano - Mentre festeggiamo per i risultati delle elezioni francesi, mostrando una certa invidia per i nostri cugini d’oltralpe, molti di noi si chiedono ma come è stato possibile? Come è stato possibile sconfiggere le destre? Come è stato possibile costruire un Fronte Popolare non fondato...

Leggi tutto

Non sono passati

Roberto Musacchio* In Francia contro Le Pen scatta il sentimento repubblicano. Che non è solo tra le forze politiche ma soprattutto di popolo. E anche su questo la Francia mantiene una diversità. C’è una partecipazione popolare non sopita Non sono passati. Questa è la certezza che in Francia e noi tutti possiamo...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): Il Nuovo Fronte Popolare ha salvato la Francia

Il Fronte Popolare ha salvato la Francia e fermato i fascisti. Grazie alle nostre compagne e ai nostri compagni della France Insoumise e del Partito Comunista Francese che, con i sindacati e i movimenti sociali, hanno ricostruito una forza e credibilità della sinistra con anni di lotte durissime contro le politiche...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.