Rifondazione: deportazione in Albania, i paesi sicuri non esistono
Pubblicato il 26 ott 2024
C’è un aspetto, poco considerato, della foga xenofoba e propagandistica con cui la compagine di governo sta tentando di imporre l’esternalizzazione dei centri di detenzione, oggi in Albania, domani chissà e le deportazioni di massa, quella dei cosiddetti “paesi sicuri”. Per Meloni, Piantedosi & company, i paesi in cui si può procedere a rimpatri mediante la cosiddetta “procedura accelerata”, che si attua in 28 giorni, ricorso compreso, riguardava prima 22 Stati, ora 19, ma la sostanza non cambia. Il governo continua ad ignorare che non solo l’intero paese di eventuale rimpatrio dovrebbe essere privo di rischi in ogni sua area, ma che anche opinioni politiche, religione, appartenenza a minoranze e orientamento sessuale possono essere ragioni ostative al rientro. E mantenendo una condanna ferma a priori alle deportazioni coatte tout court, in rispetto dell’Art 19, del Testo Unico sull’immigrazione, tutt’ora vigente, 16 dei 19 cosiddetti paesi sicuri perseguitano le persone LGBTQIA+ (Algeria, Ghana, Egitto, Gambia, Marocco, Tunisia, Senegal, Sri Lanka, Bangladesh, Albania, Bosnia, Capo Verde, Kosovo, Montenegro, Perù, Serbia). Ad esempio in Gambia si rischia l’ergastolo per omosessualità, in Bangladesh e Sri Lanka 10 anni di carcere e così via. Per tali ragioni invitiamo a firmare la petizione https://action.allout.org/it/m/2ca22be4/ che peraltro chiede il rispetto di quanto affermato dalla Corte Europea il 4 ottobre scorso, con cui i magistrati hanno bocciato le deportazioni in Albania. Che un governo omofobo e xenofobo come questo comprenda la gravità di quanto sta facendo, per spostare lo sguardo pubblico sull’immigrazione mentre attua manovre finanziarie da lacrime e sangue era prevedibile, ma siamo in tante e in tanti a non rassegnarci a tali politiche scellerate.
Stefano Galieni, responsabile immigrazione
Silvia Conca, resp. politiche Lgbtqi+ e intersezionalità, Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti