Contributo dal Brasile – Unire è la via di uscita
Pubblicato il 14 mag 2019
L’articolo che segue dà conto della situazione politica del Brasile dopo quattro mesi di governo Bolsonaro. Non bisogna mai dimenticare che la Federazione si trova a vivere dal 2016 in una situazione anticostituzionale: prima sotto il governo illegittimo di Michel Temer dal 2016 al 2018 e poi, nel 2019, sotto quello uscito...
Contributo per una politica europea sulla cultura
Pubblicato il 14 mag 2019
Rifondazione comunista sostiene un’Europa che sia legata alle necessità e allo sviluppo dei popoli, all’affermazione di una politica per la cultura che si basi sulla ricchezza, la pluralità e le specificità che affondano le loro radici nelle nostre tante e diverse storie, sulle straordinarie e forti originalità...
A Torino l’incontro tra gli esponenti messicani di Morena e il Prc
Pubblicato il 13 mag 2019
Si è tenuto presso la sede della Federazione di Rifondazione Comunista di Torino un incontro con una nutrita delegazione di esponenti di Morena, il Movimento di Rigenerazione Nazionale di orientamento progressista e di sinistra che ha vinto nel luglio dell’anno scorso le elezioni in Messico eleggendo quale Presidente Andreas...
Lettera di Giovanni Impastato a una pentastellata
Pubblicato il 13 mag 2019
di Giovanni Impastato - Cara Piera, come tu sai ogni anno ti ho invitata al 9 Maggio e tu sei sempre stata benvenuta a Cinisi e al nostro corteo. Conosco bene la tua storia, qualcosa ci accomuna, una ferita che mai si potrà rimarginare. Come più volte ho ribadito, ho un grande rispetto per te e per il tuo coraggio, molto meno...
Il centro Impastato: “non permettiamo al M5S speculazioni su Peppino”
Pubblicato il 13 mag 2019
di Umberto Santino, Giovanni Impastato, Carlo Bommarito - Riguardo a quello che è stato scritto da vari organi di stampa relativamente all’esclusione di alcuni rappresentati dei Cinquestelle dalle iniziative in commemorazione dell’assassinio mafioso di Peppino Impastato, il Centro Impastato di Palermo, la Casa Memoria...
Le destre contro la solidarietà. Da che parte stiamo?
Pubblicato il 12 mag 2019
Daniela Padoan* Gentile direttore, il dibattito da Lei aperto su L’Avvenire a proposito dell’attacco concentrico alla solidarietà, a chi ne è destinatario e a chi la pratica, tocca un punto nevralgico per la tenuta della democrazia nel nostro paese e per questo credo importante non limitarlo all’offensiva attualmente...
Il fascismo non ha data di scadenza, chi non lo vede è come don Ferrante
Pubblicato il 12 mag 2019
di Paolo Favilli (dal Manifesto) - «Corre come una lucertola? Si arrampica come una lucertola? Si comporta come una lucertola? Chi è? È la lucertola. Scoprila con Rieducational Channel». Nell’Italia di oggi sono quasi sempre i comici, specialmente quelli dotati della finezza analitica di Corrado Guzzanti, ad interpretare...
“Arancia meccanica” a Manduria
Pubblicato il 11 mag 2019
Alba Vastano* “Andiamo a giocare con il pazzo”. Questo era il passatempo preferito dei bulli di Manduria. Giocare con il pazzo, ovvero torturarlo. Menti incapaci di pensare, di elaborare razionalmente la successione dei fatti e di staccare la spina dal vuoto, dal nulla. Corpi che si muovono nello spazio come poveri automi....
Al Sud non si pedala: Il Giro d’Italia si tiene alla larga Strade con troppe buche?
Pubblicato il 11 mag 2019
Antonio Bianco Il giro d’Italia di ciclismo si ferma a San Giovanni Rotondo, ignorando il Sud e le isole. Si cancella, un pezzo alla volta, la coesione e l’unità Nazionale, frutto della lotta contro il fascismo. La storia parte dal lontano. Nel 1984 fu messa in liquidazione la Cassa per il Mezzogiorno, strumento che aveva...
Le cifre dicono che la patrimoniale è persino logica
Pubblicato il 11 mag 2019
di Alfonso Gianni (il manifesto 11 maggio 2019) - In un’ampia intervista di due giorni fa al Sole24Ore, il ministro Tria ostentava sicurezza rispetto all’evoluzione della situazione economica del nostro paese. In particolare sulla possibilità che entro pochi mesi le stime della Commissione europea e quelle del governo...
Acerbo: “Questore vieti adunata fascista contro Mimmo Lucano”
Pubblicato il 10 mag 2019
QUESTORE VIETI ADUNATA FASCISTA CONTRO MIMMO LUCANO. ALL’UNIVERSITÀ DI ROMA I neofascisti di Forza Nuova hanno indetto all’università di Roma una manifestazione contro Mimmo Lucano che lunedì è stato invitato a tenere una lezione alla facoltà di Lettere. Quella dei neofascisti è una intimidazione e una...
Droghe, Ferrero: Unica strada è liberalizzazione droghe leggere e legalizzazione di quelle pesanti
Pubblicato il 10 mag 2019
DROGHE – FERRERO (LA SINISTRA): “UNICA STRADA E’ LA LIBERALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE E LA LEGALIZZAZIONE DI QUELLE PESANTI”. Paolo Ferrero, La Sinistra, dichiara: «L’ultima fesseria, in ordine di tempo, detta da Salvini – lui le chiama emergenze – è quella sulla chiusura dei negozi che vendono la...
Gli effetti negativi delle sanzioni contro il Venezuela
Pubblicato il 9 mag 2019
Julian Isaias Rodriguez Diaz, Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia In un rapporto informativo del Dipartimento di Stato, il governo degli USA riconosce di aver adottato 150 misure coercitive unilaterali contro il Venezuela a partire dal 2017. Tali misure comprendono gli ordini esecutivi...
Torino – Ferrero: Via i fascisti dal Salone del libro. Molto applaudito il flash mob di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 9 mag 2019
“Alla fine, grazie alle proteste antifasciste, è arrivata la decisione giusta. L’estromissione di un editore dichiaratamente fascista, già condannato per atti di squadrismo, dal Salone del libro di Torino è un risultato importante, frutto di un crescendo di indignazione e di protesta che ha coinvolto tante realtà...
Bari, a 28 di Casapound accuse fascismo: FORENZA (LA SINISTRA): «Continuiamo a chiedere la chiusura di tutte le sedi. Inaccettabile ammissione alle europee»
Pubblicato il 8 mag 2019
Bari, a 28 di Casapound accuse fascismo: FORENZA (LA SINISTRA): «Continuiamo a chiedere la chiusura di tutte le sedi. Inaccettabile ammissione alle europee. Totolo e Di Stefano hanno diffamato» Bari, 8 maggio 2019 – «Riorganizzazione del disciolto partito fascista e manifestazione fascista sono i reati contestati dalla...
Noi vogliamo legalizzare la cannabis e mettere fuorilegge razzismo e fascismo
Pubblicato il 8 mag 2019
CANNABIS – ACERBO (LA SINISTRA): «SALVINI VUOLE CHIUDERE I NEGOZI DI CANNABIS LIGHT? NOI VOGLIAMO LEGALIZZARE LA CANNABIS, E METTERE FUORILEGGE RAZZISMO E FASCISMO» «Il ministro Salvini continua a sparare cretinate per distrarre i cittadini dai continui scandali giudiziari della destra – dichiara Maurizio Acerbo,...
Torino- Locatelli (Prc-Se): via i fascisti dal Salone del libro. Dimissioni di chi ha infangato la rassegna
Pubblicato il 8 mag 2019
“Farsi comprare degli spazi dai fascisti in nome della libertà di espressione e di parola è una vergogna, un affronto non solo a Torino medaglia d’oro alla Resistenza ma all’intero nostro Paese che ha nella Costituzione antifascista le proprie fondamenta” dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale di...
Casal Bruciato, la guerra tra poveri l’ha scatenata il governo
Pubblicato il 7 mag 2019
“Quanto sta accadendo a #CasalBruciato è vergognoso: Salvini prenda posizione e condanni subito questa escalation di razzismo, odio e violenza, se ha il coraggio di farlo…La verità è che la guerra tra i poveri e la xenofobia l’ha scatenata proprio lui, e il governo che guida senza che i M5S dicano nulla. In...
E gli ultimi saranno i rom
Pubblicato il 7 mag 2019
di Stefano Galieni – Non è una “guerra fra poveri” ma un atto di sopraffazione contro una popolazione intera che porta con se un marchio infame. Se, per l’ennesima volta si impedisce ad una famiglia che ha il solo “vizio originario” di essere rom, di ottenere il legittimo diritto ad una...
Secessione del Nord o rivolta del Sud? Il mezzogiorno è ancora una risorsa?
Pubblicato il 6 mag 2019
Antonio Bianco* Non possiamo rimanere inermi, il primo maggio evoca scenari che fanno tremare i polsi, il Sud continua ad emigrare ed è in recessione, mentre al Nord il PIL ha un lieve segno positivo. Si accentuano le differenze, già ben evidenti, tra le due Italia. Il governo Lega – M5S da una mano all’Italia del...
Salone libro, Ferrero: «Un plauso a chi ha deciso di non stare gomito a gomito coi neofascisti»
Pubblicato il 6 mag 2019
COMUNICATO STAMPA SALONE LIBRO TORINO, FERRERO (LA SINISTRA): «UN PLAUSO A CHI HA DECISO DI NON STARE GOMITO A GOMITO COI NEOFASCISTI. CHI VA CONTRO LA COSTITUZIONE VA MESSO FUORILEGGE» Paolo Ferrero, candidato della lista La sinistra alle europee nella circoscrizione Nord Ovest, dichiara: «Concordo con Anpi, Wu Ming,...
Mussolini è il cognome di un assassino
Pubblicato il 6 mag 2019
Acerbo (La Sinistra): «Mussolini è il cognome di un assassino. Il pronipote chieda almeno scusa per i crimini del bisnonno» Maurizio Acerbo, La Sinistra, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, dichiara: «E’ vergognoso che il pronipote di Benito Mussolini invece di chiedere scusa per i crimini del bisnonno si dica...
Un voto a La Sinistra e L19 per Rifondazione!
Pubblicato il 5 mag 2019
Abbiamo opportunità concrete ed occasioni in questi giorni per dare una mano a sconfiggere le destre e per provare a ricostruire una Sinistra nel nostro paese ed in Europa. La partecipazione alle manifestazioni del 25 aprile e del Primo Maggio come le tante mobilitazioni ambientali, femministe, antirazziste di questi mesi e le...
Notizie dal Brasile
Pubblicato il 5 mag 2019
Adulazione e servilismo caratterizzano l’attuale diplomazia brasiliana di Celso Amorim* 30 marzo 2019 È seducente vedere nelle manifestazioni di certi attori politici null’altro che un esotismo privo di senso, un insieme di bizzarrie di qualcuno che ha mal digerito teorie relative all’ascesa e caduta delle...
Vera Pegna, la compagna che sfidò la mafia candidata nelle Isole per La Sinistra
Pubblicato il 5 mag 2019
Sono una scrittrice cosmopolita con un passato di lotta contro la mafia e di impegno antimperialista a fianco del popolo vietnamita e del popolo palestinese. Eletta consigliere comunale a Caccamo (Pa) nel 1962, racconto quegli anni di passione politica in “Tempo di lupi e di comunisti” (Il Saggiatore 2015). Rai storia ne ha...
Appello dei giuristi contro l’isolamento di Abdullah Öcalan
Pubblicato il 5 mag 2019
Abdullah Öcalan, leader del movimento nazionale kurdo, si trova in carcere in Turchia dal febbraio 1999. Le condizioni di detenzione e di isolamento sull’isola di Imrali a cui Ocalan è sottoposto dal momento della sua cattura violano palesemente il divieto di sottoposizione dei detenuti a trattamenti inumani e degradanti,...