La Scuola in piazza: Fuori gli alunni dai pollai
Pubblicato il 21 gen 2021
Loredana Fraleone* Continua la mobilitazione della Scuola per riconquistare al mondo dell’istruzione la funzione costituzionale di garantire a tutti e tutte il diritto allo studio, per la crescita individuale e di tutta la società. La pandemia ha acceso un faro sui problemi che denunciamo da anni, per i tagli subiti dal...
Rifondazione Comunista, oggi 21 gennaio 2021: iniziative per il centenario a Livorno e Torino e un convegno europeo in diretta su facebook
Pubblicato il 21 gen 2021
Rifondazione Comunista, oggi 21 gennaio 2021: iniziative per il centenario a Livorno e Torino e un convegno europeo in diretta su facebook Oggi 21 gennaio nella ricorrenza del centesimo anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia come Rifondazione Comunista abbiamo organizzato una giornata di iniziative...
Rifondazione Comunista: siamo il 4° partito nel 2×1000 ma invisibili sui media
Pubblicato il 20 gen 2021
Alla vigilia del centenario di Livorno ci arriva una bella notizia dal sito del Ministero delle Finanze: il nostro partito risulta al quarto posto nelle indicazioni dei contribuenti italiani nel 2020, dietro soltanto a Pd, Lega e Fratelli d’Italia. Inoltre, il nostro dato continua a essere in aumento rispetto agli anni...
Rifondazione Comunista, 21 gennaio 2021: iniziative per il centenario a Livorno e Torino e un convegno europeo in diretta su facebook
Pubblicato il 20 gen 2021
Giovedì 21 gennaio nella ricorrenza del centesimo anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia come Rifondazione Comunista abbiamo organizzato una giornata di iniziative che non vogliono avere un carattere meramente celebrativo ma che favoriscano la riflessione sulla storia della principale componente...
Nel quadro delle iniziative di approfondimento che accompagneranno l’entrata in vigore del TPAN, segnaliamo ai compagni e alle compagne alcune iniziative che ci sembrano rilevanti:
Pubblicato il 20 gen 2021
-I Disarmisti esigenti e WILPF Italia promuovono una consultazione online per continuare a premere sulla ratifica del parlamento italiano; per opporsi al ritorno degli euromissili che include la risistemazione delle basi di Ghedi e Aviano (senza dimenticare il problema dei porti nucleari); per dare corpo all’obiettivo...
Verso le elezioni amministrative
Pubblicato il 20 gen 2021
Nella primavera 2021 (ordinariamente fra il 15 aprile ed il 15 giugno) sono previste importanti elezioni comunali che riguardano 1274 Comuni (su un totale di 7903) di cui 119 in comuni superiori ai 15.000 abitanti, 20 capoluoghi di provincia (di cui 6 capoluoghi di Regione) ed in particolare Torino, Milano, Trieste, Bologna,...
Rifondazione: Moratti senza vergogna sui vaccini: siamo all’eugenetica sociale!
Pubblicato il 19 gen 2021
Ripartire i vaccini in base alla ricchezza prodotta è la proposta dell’ineffabile Moratti nella sua lettera al commissario Arcuri. Da “prima il nord” a “prima i ricchi” il passo è breve. Secondo l’assessora e vicepresidente della Regione Lombardia “se si aiuta la Lombardia si contribuisce in automatico...
Citto Maselli: Macaluso, un compagno di vita e di lotte
Pubblicato il 19 gen 2021
Con Macaluso perdo un altro compagno di vita e di lotte. Siamo sempre stati su posizioni diverse, sia nel Pci sia dopo il suo scioglimento, ma questo non ci ha impedito di continuare a volerci bene, fin da quando a metà degli anni ’50 lavorammo insieme alla preparazione di un film sullo sfruttamento degli zolfatari a...
21 gennaio 2021. Convegno a 100 anni dalla nascita del Partito comunista
Pubblicato il 19 gen 2021
L’attualità del socialismo a 100 anni dalla nascita del Partito comunista di Paolo Ferrero - Libertà, pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia, tutela dell’ambiente. Sono i temi di un convegno che si svolge in occasione del centenario della nascita del Partito comunista d’Italia. La Rivoluzione Russa, nella...
Acerbo (PRC-SE): addio compagno Macaluso, a sinistra ha vinto lui ma il risultato non gli piaceva
Pubblicato il 19 gen 2021
Con grande tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa di Emanuele Macaluso. Le idee diverse fin da anni lontani non hanno mai fatto venir meno il nostro rispetto per un dirigente che ha dedicato tutta la vita alla causa della sinistra. Tra i dirigenti del PCI Macaluso è stato uno di quelli che aveva le posizioni più...
Rifondazione: oscurata nostra pagina fb che parla di mafie. Interrogazione in Senato e denuncia
Pubblicato il 18 gen 2021
Venerdì 15 gennaio Facebook ha oscurato, senza alcuna motivazione o preavviso, la pagina della nostra federazione di Venezia. Un atto decisamente illiberale, una censura intollerabile. Chi segue le nostre pagine sa che noi le usiamo per diffondere contenuti assolutamente legittimi con la massima correttezza senza mai...
Rifondazione Comunista: la loro crisi, le nostre proposte. Domani presidio di Rifondazione Comunista davanti a Montecitorio
Pubblicato il 17 gen 2021
Domani lunedì 18 gennaio, a partire dalle alle ore 14, presidio di Rifondazione Comunista di Roma e del Lazio in Piazza Montecitorio in concomitanza con il dibattito sulla crisi di governo. Parteciperà il segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Maurizio Acerbo. La crisi di...
LA LORO CRISI, LE NOSTRE PROPOSTE
Pubblicato il 16 gen 2021
Documento approvato con tre astensioni dalla direzione nazionale del 14 gennaio 2021. La crisi di governo rappresenta un’ennesima pagina della degenerazione del sistema politico del nostro paese, ancora più grave perché si innesta in un quadro di crisi, gravissima, sia sanitaria che sociale, con milioni di lavoratrici e...
L’appello dell’ANPI e noi
Pubblicato il 16 gen 2021
di Maurizio Acerbo Abbiamo aderito all’appello proposto dall’ANPI “Uniamoci per salvare l’Italia” perché condividiamo da sempre l’impegno per la difesa e l’attuazione della Costituzione repubblicana del 1948, il rifiuto di ogni forma di razzismo e discriminazione, la lotta contro i...
Acerbo-Mazzoni (Prc-Se): fortunatamente stoppata Bellanova su OGM
Pubblicato il 14 gen 2021
Ieri, 13-01-2021, la Commissione Agricoltura della Camera ha votato pareri condizionanti ai decreti del Ministero dell’Agricoltura che tentavano di forzare un’apertura illegittima agli OGM e alle NBT e impedivano agli agricoltori molte attività legate a semi e sementi. I pareri votati vincolano al rispetto della...
Rifondazione: Crisanti e Galli hanno ragione, lockdown e vaccinazioni subito!
Pubblicato il 13 gen 2021
Siamo d’accordo con le dichiarazioni Galli, condivise da Crisanti: “Ci vorrebbero due o tre settimane di lockdown totale in cui viene vaccinato il maggior numero di italiani possibile” Certo ad oggi non ci sono vaccini a sufficienza ma la scelta è obbligata se si vuole uscire dalla pandemia ed evitare che si scivoli in...
Rifondazione: interrogazione parlamentare sul “Sistema Pascale” di Napoli. Richiesta ispezione ministeriale
Pubblicato il 13 gen 2021
La Senatrice Paola Nugnes comunica che – in collaborazione con la federazione provinciale di Napoli e gli organismi nazionali del Partito della Rifondazione Comunista – nella giornata di ieri ha depositato un’interrogazione al Ministro della Salute Roberto Speranza sul “sistema Pascale”. Nell’interrogazione...
Rifondazione: basta con persone respinte come nel “Gioco dell’oca” in Bosnia, sabato in Piazza Castello a Torino contro i respingimenti disumani.
Pubblicato il 13 gen 2021
Da pochi giorni ci si è accorti della guerra ai richiedenti asilo che non si è mai interrotta sulla “rotta balcanica”. Uomini, donne e bambini, costretti a vivere all’aperto in quello che resta in un campo profughi bosniaco da poco bruciato. Chi prova ad attraversare le frontiere viene fermato e respinto...
Rifondazione: Prodi bocciato in Storia, Renzi è uno dei suoi
Pubblicato il 13 gen 2021
«Faccio presente a Romano Prodi e a chi condivide le sue affermazioni che noi, quando ponevamo problemi ai governi, lo facevamo per difendere gli interessi di lavoratrici e lavoratori, disoccupate/i, pensionate/i i cui diritti sono stati spesso e volentieri massacrati dal suo centrosinistra -dichiara Maurizio Acerbo,...
Rifondazione Comunista presenta una interrogazione al governo: “bonificare l’arsenale della Marina militare di La Spezia e restituirlo alla collettività”
Pubblicato il 12 gen 2021
Da 150 anni una vasta area del quartiere Marola, a La Spezia è stato tolto alla città e divenuto spazio della Marina militare. Uno spazio ormai in gran parte abbandonato, in cui restano molti rifiuti tossici, soprattutto amianto su cui da anni da anni, molte associazioni ambientaliste della città chiedono venga attuato un...
Rifondazione: il governo prepara un piano pandemico con cui si seleziona chi curare?
Pubblicato il 12 gen 2021
Rifondazione: il governo prepara un piano pandemico con cui si seleziona chi curare? A proposito dell’articolo comparso sul Corriere della Sera e diverse altre testate, relativo alla bozza del piano pandemico 2021-2023 che prevederebbe che “In caso di crisi prima le cure a chi ne trae beneficio”...
Così non va: Recovery fund ignora la drammatica emergenza abitativa. È un’occasione che non possiamo perdere, pena la catastrofe sociale
Pubblicato il 12 gen 2021
Monica Sgherri* La bozza in discussione – almeno l ultima che è dato conoscere – di utilizzo dei fondi del ricovery fund è dolosamente carente sull’emergenza abitativa Quanto è previsto è assolutamente insufficiente. Quanto e cosa è scritto, poteva essere scritto 15 o 10 anni fa. Era insufficiente allora, è...
Trump cinico e baro su Cuba
Pubblicato il 12 gen 2021
Marco Consolo* A pochi giorni dal cambio di governo alla Casabianca, il terrorista Trump qualifica Cuba come Stato patrocinatore del terrorismo. È il mondo al rovescio. I fatti dimostrano chiaramente chi è il vero terrorista. I governi statunitensi non hanno alcuna morale per qualificare Cuba come uno Stato terrorista,...
Rifondazione: stop ai decreti ogm della ministra Bellanova
Pubblicato il 11 gen 2021
Ci uniamo alla preoccupazione delle associazioni ambientaliste ed agroalimentari, in vista del voto del 13 gennaio in Commissione Agricoltura della Camera, dei decreti sulle New Breeding Techniques. L’approvazione dei 4 decreti, proposti dal Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova e già approvati il 28 dicembre...
Rifondazione: La destra sovranista della provincia di Frosinone, continua a far ridere i polli
Pubblicato il 11 gen 2021
La destra sovranista della nostra provincia continua a far ridere i polli, riproponendo sempre temi cari all’epoca medioevale, temi che la società moderna ha superato ampiamente, eppure siamo costretti a risentirli. Quest’estate siamo intervenuti per denunciare le iniziative dei Sindaci di Anagni e di Fiuggi (chiaramente...