Clicky

Home Autori Articoli di Nora Tagliazucchi

Nora Tagliazucchi

134 ARTICOLI 0 COMMENTI

Brasile: Aggiornamento di politica estera

Teresa Isenburg Periodo intenso per il Brasile. Domina la politica estera con l’importante viaggio, fra il 12 e il 15 aprile 2023, del presidente Luiz...

Francia: La coalizione di sinistra rischia di dividersi

William Boucher* Le proteste di massa hanno dimostrato la forza della rabbia popolare contro i piani di Emmanuel Macron di innalzare l'età pensionabile. Ma la...

C’è Africa e Afriche: Conversazione con Piero Sunzini, direttore di Tamat

Franco Calistri Con l’articolo di Patrizia Cecconi apparso sul numero scorso di micropolis e dedicato all’approfondimento della situazione di Israele e dei territori occupati, alla...

Brasile: Oro, diamanti, tassi di interesse

Teresa Isenburg  Vorrei presentare alcune informazioni su tre questioni del momento: il contrabbando di gioielli dell’ex presidente, l’espulsione dei garimpeiros illegali dalle Terre Yanomami; il...

Brasile: I gioielli della corona

Jorge Branco Il quotidiano O Estado de São Paulo ha pubblicato una notizia secondo cui la famiglia di Jair Bolsonaro avrebbe cercato di far entrare...

La guerra fredda si riscalda

Frei Betto* Gli Stati Uniti, l’impero più potente della storia, sono come il dio azteco Tezcatlipoca: si nutrono di vittime umane. Uno dei principali motori...

Iraq: La complicità di George H.W. Bush nel massacro della “Autostrada della morte”

Uno "statista" ed "eroe americano"? Che menzogna! Quando George H.W. Bush era presidente, ordinò il massacro dei soldati iracheni dopo il cessate il fuoco...

Brasile: Due mesi di governo

Teresa Isenburg Mi scuso anticipatamente per inviare un testo lungo e allo stesso tempo incompleto sul primo periodo del 2023, ma ritengo che gli accadimenti...

Dov’è la vittoria?

Domenico Gallo* La settimana appena trascorsa ha visto l’intrecciarsi polifonico di voci delle autorità politiche, dei massimi dirigenti delle istituzioni europee, di capi di Stato,...

Elezioni a Cipro: Dichiarazione del Presidente dell’AKEL Stefanos Stefanou

Vorrei innanzitutto congratularmi con Nikos Christodoulides per la sua elezione e augurargli un mandato produttivo per il Paese. È stata una battaglia elettorale molto difficile...