Rifondazione: Immigrazione: il click day ovvero la sagra del lavoro nero

Queste righe giungeranno quando il misfatto sarà compiuto. Come quasi ogni anno il governo di turno stabilisce infatti un giorno in cui, varato il cosiddetto decreto flussi, i datori di lavoro...

leggi tutto

“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili

  DI LAURA TUSSI Un fortunato connubio fra realtà toscane ha dato vita a EquAgenda, una pubblicazione che attraverso le parole di grandi autori del presente e del passato – da Fabrizio De...

leggi tutto

Acerbo (PRC-UP): promozione di Vannacci offende principi della Costituzione

La promozione del generale Vannacci dimostra che il suo era un finto anticonformismo. Il suo libro è un manifesto della subcultura omofoba e razzista dell’estrema destra al governo del nostro...

leggi tutto

L’AVANZATA DELL’ESTREMA DESTRA NELLE ISTITUZIONI IN EUROPA

Convegno di Trieste Sabato 16 dicembre a Trieste presso NH Hotel dalle ore 9,30 alle ore 19,00 “L’AVANZATA DELL’ESTREMA DESTRA NELLE ISTITUZIONI IN EUROPA” 9,30 Apertura dei...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: Una Commissione indipendente d’inchiesta per CPR e Centri di accoglienza

Quanto sta emergendo dalle indagini sulle condizioni di trattenimento di uomini migranti nel Centro Permanente per i Rimpatri di Via Corelli a Milano è solo la punta di un iceberg. Da sempre, chi...

leggi tutto

Rifondazione: solidali con il Cardinale Zuppi e con i sacerdoti solidali infangati dalla stampa di regime

Le pagine di oggi su “La Verità” costituiscono un vero e proprio insulto anche a chi cerca di esercitare, in tempi duri, il mestiere di giornalista. Articoli carichi di odio e di...

leggi tutto

Rifondazione: Procura di Milano e Guardia di Finanza al Centro permanente per Rimpatri di Milano, 3 indagati. Questo Cpr non è una mela marcia

L’indagine sul Centro permanente per rimpatri di Milano andava avanti da tempo. Un rapporto pubblicato recentemente dal titolo “Al di là di quella porta”, e realizzato dal Naga e...

leggi tutto

ACERBO (PRC-UP): SOLIDARIETÀ A MOVIMENTI LGBTQIA+ IN RUSSIA

Il Partito della Rifondazione Comunista condanna la criminalizzazione che colpisce le persone lgbtqia+ nella Russia di Putin. Qualsiasi movimento lgbtqia+ è stato considerato “organizzazione...

leggi tutto

In marcia l’8 dicembre in Valsusa per una giornata di lotta e di resistenza contro il Tav

  di Ezio Locatelli* Quest’anno l’8 dicembre in Valsusa, più che mai, non sarà solo una ricorrenza – la memoria della vittoriosa sollevazione popolare del 2005 a Venaus – ma...

leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): Kissinger era un criminale, nessun cordoglio. Ha causato più morti di Pol Pot

Non ci uniamo al cordoglio per la morte di Henry Kissinger. Dispiace solo che non abbia trascorso gli ultimi decenni di vita in un carcere per i crimini contro l’umanità di cui è stato...

leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): oggi, 1°dicembre ricorderemo Lucio Libertini nel centesimo anniversario della nascita

“Lucio Libertini è stato uno dei protagonisti e una delle personalità più originali della storia della sinistra e del movimento operaio del secondo dopoguerra, un socialista antistalinista...

leggi tutto

Incidente in Calabria, Acerbo (PRC-UP): Rifondazione sostiene sciopero FS, sicurezza al primo post

Lo sciopero del trasporto ferroviario deciso da tutte le organizzazioni sindacali è una giusta risposta all’ignavia dell’attuale governo e dei precedenti che con i vertici di RFI non...

leggi tutto

EX ILVA- PER EVITARE IL DISASTRO UN’UNICA STRADA: NAZIONALIZZARE SUBITO

Lo stabilimento Ex Ilva di Taranto rischia la chiusura entro un mese per mancanza di liquidità e di bancabilità indispensabili per pagare i fornitori, i creditori e continuare a produrre. Non è...

leggi tutto

Rifondazione: consegnate firme in Senato per salario minimo

Insieme alle altre formazioni aderenti a Unione Popolare, abbiamo consegnato in Senato circa 70.000 firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per un salario minimo di 10 euro....

leggi tutto

Gli Immorali

di Alba Vastano – Affiora nell’evolversi della storia, abilmente raccontata dall’autore, il male di vivere delle identità fragili, sconfitte dalla fine di una storia di lotte e di ideologie in...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: 25 novembre la Trieste antifascista e transfemminista contro i fabbricanti di odio

Nel giorno in cui in tante piazze una moltitudine di donne e, ci auguriamo, anche tanti uomini scenderanno in piazza contro la violenza patriarcale, Roberto Fiore, leader di Forza Nuova,...

leggi tutto

AI, Acerbo (Prc-Up): meglio Marx di Bill Gates, subito legge per riduzione orario di lavoro

Bill Gates ci comunica che grazie all’Intelligenza Artificiale si potrà ridurre la settimana lavorativa a soli 3 giorni. Bisogna non farsi infinocchiare dai miliardari che vogliono presentare...

leggi tutto

In piazza il 25 novembre con la Marea femminista, contro la violenza patriarcale

Sono oltre cento in Italia nel 2023 le donne uccise dalla violenza maschile e patriarcale. Soli pochi giorni fa, un “figlio sano del patriarcato” ha tolto la vita alla giovan Giulia Cecchettin,...

leggi tutto

28/11 ROMA, UP CONSEGNA AL SENATO 70 MILA FIRME PER IL SALARIO MINIMO DI 10 € L’ORAH11: CONFERENZA STAMPA DAVANTI AL SENATO, PALAZZO MADAMA

Martedì 28 novembre, alle 11, Unione Popolare consegnerà al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un salario minimo legale di 10 euro lordi...

leggi tutto

Giulia. Riflessioni libere sul fenomeno della violenza sulle donne e sul patriarcato

di Alba Vastano - C’è da chiedersi come sia possibile che il fenomeno della violenza di genere stia precipitando, in modo inversamente proporzionale alla conquista (ndr, apparente?) dei diritti...

leggi tutto

Raniero La Valle: DELENDA CARTHAGO

Pubblichiamo l’intervento di Raniero La Valle al convegno “CESSATE IL FUOCO Giustizia per la Palestina” tenutosi a Roma, alla Casa Internazionale delle Donne il 18 novembre 2023 organizzato...

leggi tutto

La violenza non è il mio destino: La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996

LAURA TUSSI   La storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l’incredibile e...

leggi tutto

Rilanciare Rifondazione Comunista e costruire Unione Popolare. Documento approvato a maggioranza dalla Direzione Nazionale del PRC-S.E.

    La guerra e la violenza caratterizzano la barbarie che stiamo vivendo. Il genocidio del popolo palestinese ad opera del governo Israeliano ha raggiunto livelli mai visti ed anche la...

leggi tutto

Rifondazione, 25 novembre: c’è ancora domani?

Aderiamo e invitiamo a partecipare alle due manifestazioni nazionali del 25 novembre, TRANSFEMMINISTƎ INGOVERNABILI CONTRO LA VIOLENZA PATRIARCALE, a Roma e a Messina. “Non dimentichiamo che è...

leggi tutto

Rifondazione: 26 novembre, pugno chiuso contro il patriarcato

Il 26 novembre alle 16:30 presso il circolo del Partito di Rifondazione Comunista “Tina Costa”, quartiere Torpignattara, Roma, si terrà l’incontro di dibattito culturale “Pugno chiuso contro...

leggi tutto

Rifondazione: MPS – AL VIA LE SVENDITE DI STATO

La legge di bilancio non è stata ancora varata che il governo ha già avviato le privatizzazioni di asset pubblici con le quali prova a far quadrare dei bilanci messi fortemente a rischio da uno...

leggi tutto

Cessate il fuoco! Giustizia per la Palestina Pace per due popoli (video)

Sabato 18 novembre si è tenuta a Roma l’iniziativa “CESSATE IL FUOCO Giustizia per la Palestina Pace per due popoli”, presso la sala Carla Lonzi della Casa Internazionale delle Donne. Il...

leggi tutto

Nuovo governo in Spagna

di Ramon Mantovani Il 16 novembre il Congreso de los Diputados ha “investido”, e cioè eletto, Presidente del Governo il socialista Pedro Sanchez. I voti sono stati 179 a favore e 171 contrari....

leggi tutto

Salviamo la nostra umanità dalle macerie di Gaza

Samah Jabr, nata nel 1976 a Gerusalemme Est, è psichiatra e scrittrice. Samah Jabr ha intitolato il suo messaggio al pubblico italiano delle iniziative di presentazione dei suoi libri “Dietro...

leggi tutto

Acerbo-Forenza (Prc-Up): grazie a Elena Cecchettin, Valdegamberi si dimetta

Cara Elena, noi ti diciamo grazie per le parole vere e forti che con coraggio stai dicendo in queste ore di dolore irreparabile. Non silenzio, ma rumore. Rumore contro il patriarcato e i suoi figli...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.