Sanità- assunzioni usa e getta ovvero salvare il paese restando precari
Il governo ha decretato (Dl n.14 del 9 marzo) l’assunzione di 20 mila tra medici, infermieri assistenti sociosanitari, chiamandoli in trincea a salvare il paese provato duramente...
Coronavirus: protocollo inadeguato, il governo come Ponzio Pilato lascia discrezionalità alle imprese, fermare attività non essenziali
Il protocollo governo-sindacati-imprese è inadeguato e quindi inefficace per fare prevenzione del contagio nei luoghi di lavoro dato che si lascia sostanzialmente alle imprese di decidere se...
CONSIGLI PER LAVORATORI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
di Claudia Candeloro* 1. IL MIO DATORE DI LAVORO VUOLE FARMI DIMETTERE, CHE DEVO FARE? Mai dimettersi, mai. Piuttosto, aspettare di essere licenziati così, perlomeno si ha accesso al trattamento di...
I sindacati dichiarino lo SCIOPERO generale. Contro il contagio si fermino tutte le attività non indispensabili
E’ molto grave che il governo subendo le pressioni del padronato non abbia deciso di sospendere le attività lavorative in tutti i settori non indispensabili. La salute si ferma davanti ai...
Lagarde disastrosa e dannosa per l’Italia e per la UE
di Roberto Musacchio Le dichiarazioni della presidente della Bce invece che aiutare chi sta in prima linea sul fronte della lotta al coronavirus, e cioè i cittadini a partire da quelli italiani,...
Le manovre Nato sabotate dal virus
di Tommaso Di Francesco e Gregorio Piccin* Il Covid-19 comincia a insinuarsi nel dispiegamento della più grande esercitazione Nato degli ultimi 25 anni. L’esercitazione Defender Europe 20 che...
EMERGENZA BERGAMO – GORI E LEGA IRRESPONSABILI!
Ieri ufficialmente in provincia di Bergamo si sarebbero registrate un paio di decine di morti a causa del Coronavirus, ma tutti hanno potuto vedere che nelle pagine dei necrologi dell’Eco di...
“Noi, cittadini d’Europa. Senza diritto d’asilo non c’è più l’Unione”
Pubblichiamo questo importante appello apparso su Repubblica del 9 marzo, su Le Monde e che presto verrà ripreso anche da altre importanti testate europee. Noi, cittadini e cittadine...
Rosa Luxemburg e il comunismo
di Michael Löwy Nel gennaio del 1919 Rosa Luxemburg, fondatrice del Partito comunista tedesco (Lega di Spartaco) fu uccisa da un’unità dei Freikorps, le bande di ufficiali e militari...
Emergenza coronavirus, i tagli alla sanità che non bisognava fare
di Rosy Battaglia Posti letto per terapia intensiva dimezzati, oltre 8.000 medici e più di 13.000 infermieri in meno. Così l’Italia è in emergenza sanitaria, impreparata a sopportare...
La «missione» dell’Italia al fianco di Parigi in Mali
di Gregorio Piccin* Al vertice bilaterale italo-francese che si è tenuto di recente a Napoli, s’è parlato di affari e interventi militari. Tutti soddisfatti per l’accordo intergovernativo...
Quelli che non stanno a casa
di Francesca Fornario Andiamoci piano con la retorica decrescente di quanto è bello starcene tutti a casa a leggere un libro. La maggior parte delle donne e degli uomini che ogni mattina si sveglia...
Emergenza coronavirus: il flop delle regioni del Nord
di Ezio Locatelli* - Tutta l’Italia a ruota della Lombardia, prima regione d’Italia a chiudere i battenti, dopo essere finita nell’occhio del ciclone coronavirus, insieme ad altre province del...
Paolo Berdini: La Roma che vogliamo
Riceviamo e pubblichiamo con estremo piacere questa lettera aperta scritta da Paolo Berdini. Con le sue parole descrive non solo in maniera perfetta i disagi della capitale ma definisce i presupposti...
Emergenza coronavirus. Responsabilità della Lega e di Zaia
di Paolo Benvegnù* In questi giorni abbiamo visto il grande sacrificio ed impegno delle operatrici e degli operatori della sanità pubblica. Una straordinaria dedizione al bene comune per la...
Coronavirus: incontro con Vittorio Agnoletto
Non potendo tenere incontri pubblici lo scorso 5 marzo abbiamo organizzato un’incontro on line con Vittorio Agnoletto per provare a discutere rispetto a quanto sta accadendo con il...
Coronavirus: vademecum di tutela del lavoratore dal rischio biologico virale
1. Comunicazione specifica del datore di lavoro sul rischio agenti biologici virali ad ogni lavoratore, e agli RLS, e misure di prevenzione e protezione adottate Al fine di: a) garantire la...
La democrazia non è scontata – NO al taglio dei parlamentari. In edicola un libro
Anche se il referendum è stato rinviato a data da destinarsi è bene non interrompere la campagna per diffondere consapevolezza e informazione. Segnaliamo che dal 6 marzo trovate in edicola il...
Strage dopo la rivolta nel carcere di Modena. Chiediamo chiarezza su quanto accaduto
di Stefano Lugli* Non sappiamo ancora cosa sia accaduto nel carcere di Modena ma è sconvolgente leggere che la rivolta scoppiata nella giornata di domenica 8 marzo abbia avuto come esito la morte...
Carceri: un piano di salvaguardia per chi è detenuta/o nei penitenziari e nei CPR
Le rivolte che stanno esplodendo nelle carceri in gran parte d’Italia non possono essere affrontate, con le deliranti dichiarazioni degli esponenti dell’Associazione nazionale dei...
Bloccare l’approvazione della riforma del MES
di Comitato NO MES L’Eurogruppo del 16 marzo ha posto all’ordine del giorno l’accordo politico sulla riforma del MES. La cosa era già stata anticipata da organi di stampa. Di fronte alla...
Lombardia: Consulta boccia legge leghista antimigranti, incostituzionale come la mancanza di investimenti su case popolari
Il requisito dei cinque anni di residenza per avere diritto a una casa popolare è irragionevole ingiusto e discriminatorio. Lo ha stabilito la corte costituzionale bocciando come incostituzionale la...
Lettera aperta al ministro della Salute, Roberto Speranza, su possibile uso medicina cubana contro il Covid-19
di Irma Dioli, Presidente associazione Italia-Cuba - ll.mo Ministro Speranza, In relazione all’attuale emergenza sanitaria, con la presente desideriamo portare alla sua attenzione la disponibilità...
Antonio Gramsci e la letteratura nazionale-popolare
di Francesco Marola* - Antonio Gramsci, Scritti di letteratura, a cura di Lelio La Porta, Editori Riuniti, 2019, pp. 196, €12,75. Lelio La Porta prosegue la sua appassionata attività divulgativa...
Appello: Sospensione della pena per tutti detenuti malati e anziani
Abbiamo aderito a questo appello di associazioni e singoli per un provvedimento immediato di sospensione della pena per tutte le persone detenute ammalate ed anziane A Papa Francesco Al Presidente...