Coronavirus: il Pentagono aveva avvertito Trump nel 2017, rivela The Nation

Pubblichiamo un’inchiesta del settimanale statunitense The Nation  che rivela che il Pentagono aveva avvisato la Casa Bianca fin dal 2017 del pericolo di pandemie da coronavirus e della...

leggi tutto

La finanza spegne la Dayco. Oltre 1000 aziende in Abruzzo hanno chiesto deroghe

La finanza spegne la Dayco. Oltre 1000 aziende in Abruzzo hanno chiesto deroghe, prefetture lente e inadeguate per le verifiche. si vanifica distanziamento sociale Ieri a tarda serata è giunto il...

leggi tutto

Covid 19, braccio di ferro con la paura e con l’Europa

Alba Vastano* Viviamo un incubo, sommersi da una realtà che non ci appartiene e che rifiutiamo. Il motivo è racchiuso in una parola: paura. Paura perché non conosciamo chi ha stravolto le nostre...

leggi tutto

Emergenza coronavirus. La Rete: sospendere i vincoli di bilancio per i comuni! Il Parlamento approvi l’emendamento già presentato in questo senso !

  Rete delle Città in Comune Sospendere tutte le procedure relative ai piani di riequilibrio finanziario pluriennale e anche di  dissesto degli Enti locali, consentendo così ai Comuni di...

leggi tutto

Bergamo. La vera storia della mancata zona rossa e le responsabilità di governo e regione

  Tra il 20 e il 25 febbraio, Mentre sindaci leghisti e del Pd invitavano la gente a frequentare ristoranti e centri commerciali il Prc, raccogliendo un’ inquietudine diffusa tra la...

leggi tutto

Coronavirus: Un’emergenza sociale, economica e produttiva. Assemblea via web

ASSEMBLEA NAZIONALE VIA WEB Coronavirus: Un’emergenza sociale, economica e produttiva. Quali proposte?Ne parliamo con: Paolo Ferrero – Vicepresidente del Partito della Sinistra Europea...

leggi tutto

Coronavirus, noi comunisti lo diciamo chiaramente: bisogna far scucire i soldi alla Bce

di Paolo Ferrero* Seneca diceva: “Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.” Di fronte all’enorme crisi economica e sociale che sta aprendosi davanti a noi, questa è...

leggi tutto

GRAZIE LIDIA!

di Maurizio Acerbo Oggi è il compleanno di Lidia Menapace. La staffetta partigiana Lidia è un punto di riferimento per tutta l’Italia antifascista. Possiamo dire lo stesso per il movimento...

leggi tutto

“Non si può vivere senza una giacchetta lilla”, un documentario su Lidia Menapace

Un documentario del 2016 sulla compagna Lidia Menapace di Novella Benedetti, Chiara Orempuller, Valentina Lovato. Buona...

leggi tutto

Palestina e Corona Virus: la situazione nei territori occupati

La situazione nei territori occupati palestinesi è già collassata a causa dell’occupazione militare israeliana, gli insediamenti, gli attacchi e l’assedio in corso a Gaza. Secondo gli...

leggi tutto

Coronavirus – Macario e Locatelli (Prc-Se): No al colpo di spugna. Ritirate gli emendamenti vergogna che cancellano colpe e responsabilità politiche

“L’avevamo detto che avremmo assistito  al tentativo di attuare un colpo di spugna. Questo è ciò che sta avvenendo una volta emersi i numeri reali dei decessi da coronavirus e le molte...

leggi tutto

#Andràtuttobene se difendiamo il diritto alla casa

Sono trascorse le prime settimane di una quarantena che vede un protrarsi, portando con  se  delle ripercussioni economiche e sociali su tutte e tutti noi. La vera emergenza in questo paese...

leggi tutto

Buon compleanno alla nostra compagna Lidia Menapace

Oggi compie 96 anni la nostra compagna Lidia Menapace. La sua vita di partigiana, comunista, femminista e pacifista è un esempio per tutte/i noi. Il contributo di pratiche e pensiero che ha dato...

leggi tutto

Saggezza cinese, idiozia atlantica.

Gregorio Piccin*   La Cina è una grande superpotenza con propri estesi interessi e con un peso specifico a livello globale in forte ascesa. Tutto si può dire della Cina tranne che abbia...

leggi tutto

Ungheria: contro il ducetto Orban e i suoi pieni poteri

Con il pretesto della lotta al corona virus, il primo ministro fascista ungherese Viktor Orban, ha appena fatto approvare una legge che gli concede pieni poteri per la durata dell’emergenza di cui...

leggi tutto

Covid19 – Macario e Locatelli (Prc-Se): No ai depistaggi. Si accertino le responsabilità della strage a Bergamo

  L’Istat ha confermato quanto da noi sostenuto sin dalla seconda settimana di marzo come Rifondazione Comunista  - i soli mentre tanti cercavano viceversa di minimizzare – e cioè che...

leggi tutto

Nisreen Abdullah, portavoce delle YPG curde invia la solidarietà all’Italia

Solidarietà all’Italia dalle YPG curde  

leggi tutto

Lettera del Presidente Nicolás Maduro ai leader del mondo

Caracas, 29 marzo 2020 Ai leader del mondo Nel salutarvi, con affetto, mi permetto di rivolgermi a Lei per denunciare i gravi fatti che si verificano contro la pace e la stabilità del Venezuela, in...

leggi tutto

Proteggiamo le persone, non il sistema! Cambiamo la politica immediatamente

  Il documento del Partito della Sinistra Europea La diffusione del virus COVID-19 è precipitata in una profonda crisi globale. È uno shock per tutta l’umanità che ha anche pesanti...

leggi tutto

Il tabù di Maastricht

di Roberto Musacchio La Storia, si sa, presenta sempre i suoi conti. La Storia, si sa, consente sempre altre possibilità. A meno che non sia esaurita la tua funzione o capacità di specie. Una crisi...

leggi tutto

Galieni: il coronavirus peggiora il dramma dell’immigrazione (video)

...

leggi tutto

Covid19 – Locatelli (Prc-Se): il Piemonte non ha bisogno di piccoli Orban ma di cambiare le politiche sanitarie

“In Piemonte non abbiamo bisogno di piccoli Orban che abusano dell’emergenza per avocare a sè pieni poteri. Abbiamo bisogno di amministratori capaci di politiche di fuoriuscita dall’emergenza...

leggi tutto

FERMARE STRAGE NELLE RSA – SALVARE I NOSTRI ANZIANI, NON FARE COME LA LOMBARDIA

I pazienti delle Rsa in Lombardia, 60 mila persone “muoiono come mosche” lontani dai cari e senza cure adeguate. Lo ha denunciato Luca Degani presidente dell’Uneba, Associazione delle...

leggi tutto

ATILIO A. BORON: LA PANDEMIA E LA FINE DELL’ ERA NEO-LIBERISTA

Pubblichiamo un intervento di Atilio A. Boron, uno dei più noti intellettuali della sinistra latinoamericana, nel dibattito aperto a livello internazionale sull’impatto della pandemia. Il...

leggi tutto

Emergenza sanitaria: nessuno sia solo. Gli sportelli sociali a Torino

Anche a Torino e in Piemonte siamo in piena emergenza sanitaria. Nell’impossibilità di tenere materialmente aperti gli sportelli sociali che operano da anni presso la “Casa del Popolo La...

leggi tutto

Nicoletta Dosio finalmente fuori dal carcere ma il governo si dia una mossa

Ieri la compagna Nicoletta Dosio è uscita dal carcere ma le misure restrittive a cui è stata comunque sottoposta rimangono in ogni caso assurde e ingiuste. Tuttavia, nella situazione di emergenza...

leggi tutto

Didattica?….a distanza

di Loredana Fraleone* La ministra Azzolina dichiara che circa 7 milioni di studenti seguono la didattica a distanza, mescolando, come si fa sempre con statistiche generiche che deformano la realtà,...

leggi tutto

Aggiornamenti dal Brasile – Coronavirus e negazionismo

La situazione del contagio in Brasile segue lo sviluppo che si verifica ovunque: una crescita rapida con vari punti di diffusione. Inutile dare numeri che provengono da fonti e modalità di raccolta...

leggi tutto

Se n’è andato Manolis Glezos

di Argiris Panagopoulos Per Charles de Gaulle era “il primo partigiano dell’Europa”. Per noi era semplicemente Manolis, il nostro amico e compagno di sempre nei tempi buoni e...

leggi tutto

In memoria del compagno Manolis Glezos, eroe della Resistenza europea

Ci uniamo al cordoglio dei familiari e delle compagne e dei compagni della sinistra greca per la scomparsa del compagno Manolis GLEZOS. Ricordiamo il diciottenne partigiano che ammainò la bandiera...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.