La banalizzazione del male

di Angelo D’Orsi Nel 1949 uno studioso francese diede alle stampe Les grandes ouvres politiques. De Machiavel à nos jours, un manuale che presentava 15 opere, la prima delle quali era Il...

leggi tutto

Acqua, nucleare: cosa resta dei referendum, 5 anni dopo

di Luca Martinelli Oltre ventisette milioni di cittadini italiani il 12 e 13 giugno del 2011 parteciparono a un referendum popolare, votando 4 quesiti. 25.935.372 dissero sì all’abrogazione di una...

leggi tutto

Moratoria eolico selvaggio

Il Governo Renzi, neoliberista e sottoposto ai poteri forti, durante il Consiglio dei Ministri dello scorso 31 maggio ha deciso di impugnare la legge regionale n. 6 del 5 aprile 2016 che tra...

leggi tutto

L’ideologia di Renzi: la libertà di licenziare non ha tolto i diritti

di Roberto Ciccarelli Jobs Act. Jobs Act. Istat: +242 mila occupati su base annua, ma per il governo i conti non tornano. Visto che i tagli degli sgravi alle imprese hanno diminuito le assunzioni...

leggi tutto

Verità scomode…… una prima riflessione sul voto a Milano

di Vittorio Agnoletto “Milano in comune” ha raccolto il 3,5% e manda un consigliere comunale a Palazzo Marino. Speravo in qualcosa di più, inutile nasconderlo. Ma il risultato ottenuto, nella...

leggi tutto

Lavoro, la «segregazione» all’italiana

di Riccardo Chiari Con il ricatto della Bossi Fini sempre pendente come una spada di Damocle sul proprio futuro, gli immigrati in Italia hanno affrontato gli anni della grande crisi caricandosi sulle...

leggi tutto

Brasile: continua mobilitazione contro il golpe, Lula parla davanti a 100.000 persone a San Paolo

di Teresa Isenburg Il colpo di Stato giudiziario, parlamentare e di settori della polizia federale del Brasile continua ad evolvere con molte contraddizioni. Dopo il sequestro dell’ex presidente...

leggi tutto

Per una conferenza europea sul debito, sabato 11 giugno a Roma

Il tema del debito continua ad essere il principale strumento attraverso cui i poteri forti europei ricattano i popoli, in particolare del Sud Europa. Parallelamente il debito è diventato la...

leggi tutto

Femminicidio

di Lidia Menapace   E’ lecito chiedersi se chi parla di femminicidio sappia di che “sparla”. A seguire mail e talkshow si potrebbe dubitarne, senza essere incolpati/e di giudizi...

leggi tutto

Ferrero a Vicenza per lo sciopero dei metalmeccanici

di Paolo Benvegnù, segretario regionale di Rifondazione Comunista del Veneto  Oggi, 9 giugno 2016, ottima riuscita dello sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici del...

leggi tutto

Le nostre 5 domande a Raggi e Giachetti per decidere al ballottaggio

di Stefano Fassina La rilevanza del pronunciamento di un candidato sindaco escluso dal ballottaggio al fine di orientare i “suoi” elettori è decisamente sovrastimata. Tuttavia, è...

leggi tutto

Rifondazione oggi in piazza con metalmeccanici. Perchè PD, Lega, M5S non dicono nulla sul rinnovo del contratto?

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, oggi in piazza coi lavoratori metalmeccanici a Vicenza, e Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Lavoro di...

leggi tutto

Sarà una Cina «conflittuale»

di Giorgio Grappi e Devi Sacchetto Nel corso degli ultimi anni lo sviluppo economico cinese pare aver imboccato una nuova strada, con delocalizzazioni verso l’interno del paese e all’estero,...

leggi tutto

Più sanità solo per chi paga

di Roberto Ciccarelli Salute. Per il Censis 11 milioni di persone hanno rinunciato alle cure per mancanza di soldi. Fuga (programmata dall’alto) dal pubblico.La povertà colpisce la salute di...

leggi tutto

14 giugno con le lotte in Francia: No Jobs Act, No Loi Travail!

di Roberta Fantozzi* Rifondazione Comunista invita tutte e tutti a costruire iniziative il 14 giugno in contemporanea con la manifestazione nazionale che si terrà a Parigi contro la Loi Travail,...

leggi tutto

Premiata tenacia famiglia Cucchi, serve legge per reato di tortura

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ha dichiarato:  «Ancora una volta un abbraccio forte a Ilaria Cucchi e la sua famiglia: la loro tenacia e...

leggi tutto

Congresso del PCF, la star è Philippe Martinez

di Gianluca Schiavon Si è concluso domenica a Saint Denis, popoloso comune nella cintura Nord di Parigi, il trentasettesimo congresso nazionale del Partito comunista francese. Partecipato oltre 800...

leggi tutto

Una prima riflessione sulle elezioni amministrative

di Paolo Ferrero Queste elezioni amministrative hanno segnato alcuni elementi importanti. In primo luogo la prosecuzione di una discesa nella partecipazione al voto che ora veleggia poco al di sopra...

leggi tutto

Roma 7 giugno: in piazza con il Venezuela bolivariano

La battaglia è comune! La difesa del Venezuela bolivariano è la difesa anche dei nostri diritti Il Venezuela subisce in queste ore un tremendo attacco da parte delle oligarchie finanziarie per la...

leggi tutto

L’inestimabile eredità di Luigi Mara

di Fulvio Aurora, Medicina Democratica Il 12 maggio scorso è morto Luigi Mara, colpito da un improvviso malore (emorragia cerebrale) che in poche ore gli è stato fatale. Aveva 76 anni ed era in...

leggi tutto

Vedi Napoli e poi muori! Della ragione populista tradotta in Italia

di Claudia Candeloro Ancora una volta le elezioni non fanno che confermare un’immagine che l’Italia ci restituisce tutti i giorni: un paese profondamente frustrato che, nella sostanza, indirizza...

leggi tutto

L’ipocrisia su Muhammad Ali

di Marcus Rediker* “Perdonatemi amici se suono una nota dissonante nella sinfonia d’amore per Muhammad Ali. Io proprio non sopporto l’ipocrisia – e io sono, si sa, uno...

leggi tutto

La fabbrica del Falso. Un volume importante di Vladimiro Giacché

di Maria R. Calderoni Non andate al cinema, a teatro o a cena con amici. Andate al Mercato. È il posto più “sicuro”, lui non vi abbandonerà mai. Sarà anzi sempre con voi; non vi...

leggi tutto

Cara Gran Bretagna…. Zizek e Varoufakis sulla Brexit

Il giornale inglese Guardian ha chiesto a vari intellettuali europei di scrivere una lettera alla Gran Bretagna in vista del referendum sull’uscita dall’Unione Europea (Brexit). Pubblichiamo la...

leggi tutto

Lettera di Paolo Ferrero alle iscritte e agli iscritti

Cari compagni e compagne, vi scrivo questa lettera a proposito di due passaggi politici assai rilevanti che sono dinnanzi a noi e su cui il contributo del nostro partito è determinante. Il 5 giugno...

leggi tutto

Tante liste unitarie della sinistra alternative al PD. Il ruolo di Rifondazione Comunista

di Raffaele Tecce UN OTTIMO RISULTATO LA PRESENZA DI TANTE LISTE UNITARIE DELLA SINISTRA  ALTERNATIVE AL PD ALLE ELEZIONI COMUNALI DEL 5 GIUGNO. IL RUOLO IMPORTANTE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA. In...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.