
Comunicati di PCF e CGT su strage di Nizza
Pubblicato il 18 lug 2016
ATTENTATO DI NIZZA: Riaffermiamo i valori della solidarietà, della pace e della fraternità !
CGT CONFÉDÉRATION GÉNÉRALE DU TRAVAIL·VENERDÌ 15 LUGLIO 2016
La CGT vuole testimoniare il suo sostegno e la sua solidarietà a tutte le famiglie colpite dall’attentato accaduto a Nizza nella notte tra il 14 e il 15 luglio.
Ci tiene ugualmente a salutare il formidabile slancio di solidarietà da parte di tutti gli agenti dei servizi pubblici, e in particolare quello del personale della sanità che non hanno atteso il “piano bianco”(è un piano d’emergenza che si dichiara in occasioni d’emergenza) per mettersi a disposizione.
Nel momento in cui il paese è stato di nuovo gettato nel lutto da un atto di violenza estrema, i militanti e i lavoratori della CGT vogliono affermare che i valori della nostra democrazia e della nostra Repubblica devono essere difesi nella quotidianità.
Nel momento in cui la nostra società vive una crisi economica e sociale terribile, i valori di solidarietà, di pace e di fraternità devono essere riaffermati più che mai.
Di fronte a questi atti criminali, ogni tentativo di opposizione dei salariati o dei cittadini deve essere condannato.
Montreil, 15 luglio 2016
……………………
“INSIEME NOI FAREMO INDIETREGGIARE LA VIOLENZA CIECA, L’ODIO E LA PAURA”
PIERRE LAURENT, segretario nazionale Partito Comunista Francese
Il nostro paese tutto intero vive ore dolorose dopo il massacro di 84 donne, uomini e bambini perpetrato a Nizza da un uomo al volante di un semi-rimorchio lanciato come una furia sulla Promenade des Anglais mentre famiglie, giovani, bambini dei quartieri popolari e di tutta la città, turisti, erano venuti per festeggiare insieme la Festa della Fraternità, la nostra festa nazionale.
La nostra nazione gettata nel lutto profondamente scioccata, è presa dal terrore e dal dolore. La solidarietà degli abitanti di Nizza e dei dintorni, le reazioni di risposta delle forze dell’ordine e dei servizi di soccorso sono notevoli: nessuno tra noi è pronto a cedere né alla paura né all’odio.
Io voglio inchinarmi di fronte alle scomparse e agli scomparsi, presentare alle loro famiglie e ai loro amici le condoglianze del Partito comunista francese, e assicurare loro il nostro sostegno, quello dei nostri eletti e dei nostri militanti. I miei pensieri si rivolgono verso i 18 feriti che sono ancora in uno stato di estrema gravità e le decine di feriti che sono stati colpiti con la speranza che la loro vita sia salva, e dire loro che noi siamo tutti al loro fianco in questa prova così tragica quanto ingiusta.
Come tutti-e i-le concittadini-e e coloro che hanno scelto la Francia per viverci, anche io ho il cuore spezzato da questo abominio. Non c’è nessuna giustificazione, e ancor meno fatalità, alle uccisioni di massa quali che siano motivazioni e motivi.
Non è l’ora delle polemiche politiche sterili ma dell’inchiesta e dell’aiuto alle vittime, della solidarietà e della fraternità.
Il Partito comunista francese e i suoi militanti saranno vigili e mobilizzati perché a Nizza come dappertutto in Francia, la solidarietà con le vittime e le loro famiglie e il sostegno di cui gli abitanti di Nizza e delle Alpi Marittime hanno bisogno, siano senza falla.
È nell’unione delle donne e degli uomini di pace del nostro paese, che, tutti insieme, faremo indietreggiare le violenze cieche, gli odi, la paura.
traduzione di Laura Nanni
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti