
Sinistra Europea, da domani a Chianciano l’università estiva
Pubblicato il 19 lug 2016
SINISTRA EUROPEA – DA DOMANI A CHIANCIANO L’UNIVERSITà ESTIVA DELLA SINISTRA EUROPEA
DIBATTITO FINALE CON PIERRE LAURENT, PRESIDENTE SINISTRA EUROPEA, ALBERTO GARZON DI IZQUIERDA UNIDA, PAOLO FERRERO, ELEONORA FORENZA
FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «CONTRO L’EUROPA FORTEZZA E DELL’AUSTERITY, RAPPRESENTATA IN ITALIA DAL FIDO RENZI, C’è SEMPRE PIù BISOGNO DI UNA VERA SINISTRA UNITA»
Comincerà domani pomeriggio, mercoledì 20 luglio, alle 18 a Chianciano Terme (Siena), presso l’hotel Santa Chiara, in via dei Colli 50, e proseguirà fino a domenica 24 luglio l’università estiva della Sinistra europea, tradizionale appuntamento di formazione e confronto promosso dal Partito della Sinistra Europea, di cui fa parte anche Rifondazione Comunista.
Tra i vari dibattiti con ospiti internazionali e relatori da tutta Europa, parteciperanno alla plenaria finale dell’università estiva, in programma sabato 23 dalle 18 alle 20, Pierre Laurent, Presidente della Sinistra Europea e segretario nazionale del PCF francese, Alberto Garzon, coordinatore di Izquierda Unida, Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE, Monica Valente del segretariato esecutivo del Foro de Sao Paulo – PT dal Brasile, Marco Revelli, L’Altra Europa con Tsipras, Connie Hildebrandt di Transform!, Panos Rigas di Syriza .
«L’obiettivo di quest’appuntamento è confrontarci e fare formazione sui temi e le proposte della sinistra europea – dichiarano Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista e Fabio Amato, responsabile nazionale Esteri di Rifondazione Comunista, del board della Sinistra Europea – . Di fronte alla barbarie del neoliberismo, che alimenta razzismo, xenofobia e guerre, occorre rovesciare le politiche europee e del governo Renzi. Invece di finanziare le banche e la speculazione attraverso il Quantitative Easing della BCE, occorre finanziare un Piano del lavoro per i giovani. Invece di tagliare le tasse alle imprese occorre redistribuire il reddito, con una tassa sulle grandi ricchezze e la creazione di un reddito minimo per i disoccupati, così come occorre abolire la riforma Fornero facendo lavorare i giovani. Occorre cioè conseguire una maggiore giustizia sociale, unica strada per uscire dalla crisi».
PROGRAMMA UNIVERSITA’ ESTIVA DELLA SINISTRA EUROPEA
Mercoledì 20 Luglio
17:00 – 18:00 Sessione di apertura
Fabio Amato, Sinistra Europea – Rifondazione Comunista (Italia)
Maite Mola, Vicepresidente della Sinistra Europea – Izquierda Unida (Spagna)
Haris Golemis, Transform!
Eleonora Forenza, Eurodeputata Altra Europa (Italia)
18:00 Quale avvenire per l’Europa?
Giovedì 21 Luglio: EUROPA
9:30 – 11:30 Plenaria: Alleanza contro l’austerità: debito, euro-zona, per un’alternativa di sinistra
Connie Hildebrandt, Transform!
Fabio De Masi, Eurodeputato Die Linke (Germania)
Nikos Pappas, Ministro di Stato, Syriza (Grecia)
Paolo Ferrero, Segratario nazionale Rifondazione Comunista (Italia)
Moderatrice : Marga Ferré, Transform (Spagna)
11:30 – 12:30 Laboratori: costruzione di reti e dell’agenda
16:00 – 18:00 Plenaria: Il futuro dell’integrazione europea: la relazione dei 5 Presidenti e la sinistra
Marisa Matias, Vicepresidente della Sinistra Europea – Eurodeputata Bloco de Esquerda (Portogallo)
Matt Carthy, Eurodeputato Sinn Fein (Irlanda)
Maite Mola, Vicepresidente della Sinistra Europea – Izquierda Unida (Spagna)
Neoklis SiliKyotis, Vicepresidente della GUE/NGL – Eurodeputato Akel (Cipro)
Moderatori : Fabio Amato, Sinistra Europea – Rifondazione Comunista (Italia) & Roberto Morea, Trasform!
18:00 – 20:00 Due seminari:
- EL FEM Le femministe in lotta contro gli attacchi della destra ai diritti delle donne
coordinatrice : Judith Benda, Sinistra Europea – Die Linke (Germania)
- L’Europa tra speranza e paura, la sfida della sinistra e l’incubo dell’estrema destra
Yannis Bournos, Sinistra Europea – Syriza (Grecia)
Gilles Garnier, Sinistra Europea – PCF (Francia)
Joanna Gwiazdecka, Fondazione Rosa Luxembourg Varsavia (Pologna)
Moderatore : Mario Candeias, Fondazione Rosa Luxembourg
Venerdì 22 Luglio: LAVORO
9:30 – 11:30 Plenaria: Contro la precarietà e la disoccupazione: la riduzione del tempo di lavoro
Pierre Laurent, Presidente della Sinistra Europea – Segretario nazionale del PCF (Francia)
Gianni Rinaldini, Presidente della Fondazione Sabattini, già segretario generale della FIOM CGIL (Italia)
Benjamin Pestieau, membro dell’Ufficio politico del PTB (Belgio)
Verveine Angeli, Solidaire (Francia)
Moderatrice: Roberta Fantozzi, Responsabile delle politiche economiche Rifondazione Comunista (Italia)
11:30 – 12:30 Laboratori: costruzione di reti e dell’agenda
16:00 – 18:00 Plenaria: Il TTIP e gli altri. La liberalizzazione del commercio e i diritti sociali, ambientali e umani
Eleonora Forenza, Eurodeputata membro della Commissione Commercio Internazionale, Altra Europa (Italia)
Adoracion Guzman, Transform!
Hanna Sarkkinnen, Deputata dell’Alleanza di Sinistra (Finlandia)
Monica Di Sisto, Fairwatch Vicepresidente
Moderatrice: Natassa Theodorakopoulou, Sinistra Europea – Syriza (Grecia)
18:00 – 20:00 Due seminari:
- EL-FEM Una critica femminista all’economia neoliberale e al ruolo che quest’ultima conferisce alle donne: strategie contro l’impoverimento delle donne
Coordinatrice: Hilde Grammel
- La contrattazione collettiva e la ricostruzione della politica industriale in Europa
Domenico Moro
Paloma Lopez, Eurodeputata Izquierda Plural (Spagna)
Loudovikos Kotsonopoulos, Transform!
Moderatore: Maxime Benatouil, Espace Marx (Francia)
Sabato 23 Luglio: PACE
9:30 – 11:30 Plenaria: Migranti, rifugiati e guerre
Jan Kavan, ex Presidente dell’Assembea Generale delle Nazioni Unite (Repubblica Ceca)
Asli Aydin, Sinistra Europea – ODP (Turchia)
Heinz Bierbaum, Die Linke (Germania)
Nektarios Bougdanis, membro della Segreteria del Dipartimento per la politica estera – Syriza (Grecia)
Moderatrice: Inger Johansen, Sinistra Europea – Red-Green Alliance (Danimarca)
11:30 – 12:30 Laboratori: costruzione di reti e dell’agenda
16:00 – 18:00 Due seminari:
- EL-FEM La crisi umanitaria globale: le donne imprigionate tra guerre (civili) e i regimi frontalieri europei
Coordinatrici: Christiane Reymann & Birge Krondorfer
- La politica di vicinato dell’Europa e l’espansione della NATO
Claudia Haydt, Sinistra Europea – Die Linke (Germania)
Veronika Susova-Salminen
Inna Shupak, Sinistra Europea – Deputata del Partito dei comunisti della Repubblica Moldavia
Moderatrice: Giovanna Capelli, Sinistra Europea – Rifondazione Cominsta (Italia)
18:00 – 20:00 Plenaria: conclusione della Summer University: Per un’alternativa socialista, ecologista e femminista
Pierre Laurent, Presidente della Sinistra Europea – Segretario nazionale del PCF (Francia)
Alberto Garzon, coordinatore di Izquierda Unida (Spagna)
Paolo Ferrero, Segretario nazionale Rifondazione Comunista (Italia)
Eleonora Forenza, Eurodeputata Altra Europa (Italia)
Monica Valente, Segretariato esecutivo del Foro de Sao Paulo – PT (Brasile)
Marco Revelli, Altra Europa con Tsipras (Italia)
Connie Hildebrandt, Transform!
Panos Rigas, Syriza (Grecia) TBC
Per iscrizioni e prenotazioni:
http://www.european-left.org/service/download/summer-university-2016
Contatto: elsummeruniversity2016@gmail.com
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti