Diritti umani e accordi commerciali: stop alla logica del primato dei profitti
di Eleonora Forenza «Oggi in Commissione Commercio Internazionale al Parlamento Europeo – dichiara Eleonora Forenza, deputata europea dell’Altra Europa – gruppo GUE/NGL –...
Orlando: Uniti contro l’odio
Pubblichiamo la traduzione del comunicato del Partito Comunista USA sulla strage di Orlando Un periodo di grande gioia per la comunità LGBT che celebra il mese dell’Orgoglio (Pride) si è...
Un pugno chiuso a Le Havre
Nel porto di Le Havre (Seine-Maritime) è apparsa un nuova opera dell’artista di strada JR. Circola sui social network un pugno chiuso affisso sui container… Un pugno chiuso, bianco e nero,...
Roma: considerazioni sparse a margine del ballottaggio (e guardando al futuro)
di Fabio Alberti Ambizione Stefano Fassina, durante la campagna elettorale, ha detto spesso che noi ci presentavamo ambiziosamente per governare Roma, e non per appoggiare qualcuno che la governasse....
PRC Milano su analisi del voto, ballottaggio e percorso unitario
Mozione approvata al CPF di Rifondazione Comunista di Milano su analisi del voto, bollattaggio e percorso unitario Il risultato elettorale di “Milano in Comune” e l’elezione di un Consigliere...
Università, il detto e il non detto del governo
Continuano “gli annunci” del governo Renzi, anzi aumentano per superare le difficoltà crescenti di consenso, dopo i risultati delle amministrative e in vista di un referendum costituzionale...
Ttip, Forenza: «Calenda prende in giro il Parlamento, sua propaganda da paladino delle multinazionali indecente: si dimetta!»
«Oggi alla Camera il ministro Calenda ha descritto un’Italia e un TTIP che non esistono, prendendo in giro letteralmente il Parlamento e quindi gli italiani – dichiara Eleonora Forenza,...
Francia: CGT replica agli attacchi del primo ministro Valls
Pubblichiamo la traduzione del comunicato della CGT che risponde agli attacchi del primo ministro “socialista” Valls e del presidente Hollande dopo la grande riuscita della giornata di...
Ferrero: pensioni, il governo fa il gioco delle tre carte
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Sulle pensioni il governo fa il gioco delle tre carte. Dice che non ci sono penalizzazioni...
L’Italia alla guerra in Siria a fianco di Erdogan
di Antonio Mazzeo Operazione top secret dell’Esercito italiano al confine turco-siriano. Il 6 giugno, una batteria di missili terra-aria SAMP/T e una trentina di militari italiani sono stati...
La Francia e l’Italia, il sindacato e la politica. A proposito dell’intervista di Maurizio Landini a HP
di Roberta Fantozzi In un’intervista di ieri all’Huffington Post, Maurizio Landini risponde ad una delle domande che gli eventi degli ultimi mesi hanno squadernato sotto i nostri occhi: perché...
Brasile: I fantasmi di Temer
di Guilherme Boulos Il nome di Guilherme Boulos probabilmente non è molto noto in italia, ma si tratta del giovane coordinatore del MTST (Movimento dos trabahadores sem teto) che è stato...
Pensioni: il governo prende in giro lavoratori, Fornero furto di Stato
di Paolo Ferrero «La proposta del governo è una presa in giro. In primo luogo non modifica la legge Fornero che è il vero problema da rimuovere e che determina un furto di stato in cui ogni...
Mein Kampf in edicola, scherzare con il fuoco
di Enzo Collotti L’iniziativa de Il Giornale. La scelta di Sallusti non offende solo la sensibilità degli ebrei, come si sente dire da più parti, ma il buonsenso di tutte le persone civili....
L’industria delle armi ha visto un’impennata delle vendite dopo i recenti massacri
di Lee Fang In recenti presentazioni dell’industria i maggiori produttori di armi hanno festeggiato il fatto che i consumatori hanno acquistato più armi da fuoco a causa dell’attacco...
Le Olimpiadi di Totti e il voto di Roma
di Paolo Ciofi - Francesco Totti, persona intelligente, ha dichiarato che «avere una visione lungimirante per il futuro di Roma significa perseguire obiettivi importanti, tra questi c’è...
La banalizzazione del male
di Angelo D’Orsi Nel 1949 uno studioso francese diede alle stampe Les grandes ouvres politiques. De Machiavel à nos jours, un manuale che presentava 15 opere, la prima delle quali era Il...
Acqua, nucleare: cosa resta dei referendum, 5 anni dopo
di Luca Martinelli Oltre ventisette milioni di cittadini italiani il 12 e 13 giugno del 2011 parteciparono a un referendum popolare, votando 4 quesiti. 25.935.372 dissero sì all’abrogazione di una...
Moratoria eolico selvaggio
Il Governo Renzi, neoliberista e sottoposto ai poteri forti, durante il Consiglio dei Ministri dello scorso 31 maggio ha deciso di impugnare la legge regionale n. 6 del 5 aprile 2016 che tra...
L’ideologia di Renzi: la libertà di licenziare non ha tolto i diritti
di Roberto Ciccarelli Jobs Act. Jobs Act. Istat: +242 mila occupati su base annua, ma per il governo i conti non tornano. Visto che i tagli degli sgravi alle imprese hanno diminuito le assunzioni...
Verità scomode…… una prima riflessione sul voto a Milano
di Vittorio Agnoletto “Milano in comune” ha raccolto il 3,5% e manda un consigliere comunale a Palazzo Marino. Speravo in qualcosa di più, inutile nasconderlo. Ma il risultato ottenuto, nella...
Lavoro, la «segregazione» all’italiana
di Riccardo Chiari Con il ricatto della Bossi Fini sempre pendente come una spada di Damocle sul proprio futuro, gli immigrati in Italia hanno affrontato gli anni della grande crisi caricandosi sulle...
Brasile: continua mobilitazione contro il golpe, Lula parla davanti a 100.000 persone a San Paolo
di Teresa Isenburg Il colpo di Stato giudiziario, parlamentare e di settori della polizia federale del Brasile continua ad evolvere con molte contraddizioni. Dopo il sequestro dell’ex presidente...
Per una conferenza europea sul debito, sabato 11 giugno a Roma
Il tema del debito continua ad essere il principale strumento attraverso cui i poteri forti europei ricattano i popoli, in particolare del Sud Europa. Parallelamente il debito è diventato la...
Femminicidio
di Lidia Menapace E’ lecito chiedersi se chi parla di femminicidio sappia di che “sparla”. A seguire mail e talkshow si potrebbe dubitarne, senza essere incolpati/e di giudizi...
Le nostre 5 domande a Raggi e Giachetti per decidere al ballottaggio
di Stefano Fassina La rilevanza del pronunciamento di un candidato sindaco escluso dal ballottaggio al fine di orientare i “suoi” elettori è decisamente sovrastimata. Tuttavia, è...
Rifondazione oggi in piazza con metalmeccanici. Perchè PD, Lega, M5S non dicono nulla sul rinnovo del contratto?
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, oggi in piazza coi lavoratori metalmeccanici a Vicenza, e Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Lavoro di...
Sarà una Cina «conflittuale»
di Giorgio Grappi e Devi Sacchetto Nel corso degli ultimi anni lo sviluppo economico cinese pare aver imboccato una nuova strada, con delocalizzazioni verso l’interno del paese e all’estero,...
Più sanità solo per chi paga
di Roberto Ciccarelli Salute. Per il Censis 11 milioni di persone hanno rinunciato alle cure per mancanza di soldi. Fuga (programmata dall’alto) dal pubblico.La povertà colpisce la salute di...