Predappio: ecco cosa succede a equiparare comunismo e fascismo

  Le parole del sindaco di Predappio sono gravissime. Definire “di parte” la memoria di Auschwitz lo può fare solo un asino o un fascista e infatti il paragone impossibile tra...

leggi tutto

Fincantieri: uno scandalo alla luce del sole che denunciamo da anni

L’inchiesta su Fincantieri sta scoperchiando una situazione vergognosa che con la Fiom denunciamo da più di 20 anni. Bastava parlare con i delegati sindacali o andare a volantinare ai...

leggi tutto

Arcelor Mittal: Rifondazione con i lavoratori in sciopero

Rifondazione Comunista è al fianco dei lavoratori dell’Arcelor Mittal mobilitati in tutti gli stabilimenti del gruppo per lo sciopero di 24 0re indetto da Fiom, Fim e Uilm contro le “condizioni...

leggi tutto

Italia, Paese di immigrati

di Piero Bevilacqua - La grottesca leggenda della “sostituzione etnica”, che secondo la destra sovranista minaccerebbe l’uomo bianco occidentale, e specificamente quello italico, è troppo...

leggi tutto

Questione di folla

di Alba Vastano* Si è insediato il Conte bis, ma non è il nostro governo. Non può esserlo per chi ritiene che l’unica forma di governo possibile debba essere conforme allo Stato di diritto...

leggi tutto

Arcelor Mittal vuole solo chiudere. Intervento Pubblico

Nell’incontro col governo si svela il gioco di Arcelor Mittal che prosegue nel suo ricatto alzando la posta con richieste durissime tra cui quella di 5 mila esuberi. Prima il problema era lo scudo...

leggi tutto

A Roma in piazza il 9 novembre, contro le leggi “sicurezza” per l’eguaglianza sociale

di Stefano Galieni* Un anno fa, di questi tempi, il primo decreto sicurezza di Salvini non era ancora diventato legge e in tante/i, oltre 400 associazioni, organizzazioni, forze politiche e sociali,...

leggi tutto

Inchiesta di Report su secessione dei ricchi. Finalmente la realtà comincia a venir fuori

Non possiamo che ringraziare la redazione di Report e Manuele Bonaccorsi per aver raccontato nella puntata di lunedì 4 novembre quanto controcorrente cerchiamo di spiegare da lungo tempo. Possiamo...

leggi tutto

Ilva – Basta ricatti: nazionalizzare per garantire lavoro, salute, ambiente

L’annuncio di Arcelor Mittal di rescindere il contratto di acquisizione dell’Ilva suona come un ricatto inaccettabile. Rischiamo di trovarci di fronte all’ennesimo atto di una lunga saga che a...

leggi tutto

4 novembre: nella giornata dell’unità nazionale ricordiamo che Salvini vuole spaccare l’Italia con la secessione dei ricchi

Oggi si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La destra di Salvini e Meloni celebra il tricolore e l’orgoglio italiano ma si tratta di una gigantesca presa...

leggi tutto

La sentenza del Tribunal Supremo spagnolo contro il movimento indipendentista catalano

di Ramon Mantovani Come era prevedibile, dopo la sentenza di condanna a pene durissime dei membri del governo catalano e dei massimi dirigenti delle due grandi organizzazioni sociali di massa...

leggi tutto

Di Vittorio era per salario minimo, approvare legge subito

di Antonello Patta* Nell’anniversario della morte di Di Vittorio ringraziamo Marta Fana per aver ricordato la proposta di legge presentata il 14 maggio 1954 da Giuseppe di Vittorio, Teresa...

leggi tutto

Quando la classe dominante aveva paura del comunismo

di Liza Featherstone*  Ci sono molte ragioni irrazionali per essere nostalgici per la metà del ventesimo secolo: chi non ama i mobili, le acconciature, le macchine con le griglie a forma di...

leggi tutto

Rifondazione a Ostia per rendere omaggio al poeta e al comunista Pasolini

Una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista con il segretario nazionale Maurizio Acerbo, il segretario della federazione romana Vito Meloni e il segretario del circolo di Acilia-Ostia ha...

leggi tutto

Nel giorno dedicato ai defunti il governo italiano rinnova il via libera agli assassini e ai torturatori in Libia

Il Memorandum per fermare i richiedenti asilo dalla Libia è da oggi ufficialmente rinnovato. Significa che ai 40 mila che fuggivano dalle torture, molti donne e bambini, fermati dalla cosiddetta...

leggi tutto

Percorso della memoria 2019. Un pensiero e un fiore rosso per i compagni che non ci sono più

Pubblichiamo con ritardo notizie relative a questa lodevole iniziativa accompagnando il testo dal video che la racconta. Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza dei defunti,...

leggi tutto

CDP e il cappio al collo dei comuni

di Marco Bersani - Dal mese di settembre 2019 è stato dato il via a un piano di rinegoziazione della parte di mutui contratti dai Comuni con Cassa Depositi e Prestiti e posti in capo al Ministero...

leggi tutto

Aggiornamenti dal Medio Oriente

PALESTINA: LIBERTA’ IMMEDIATA PER KHALIDA JARRAR ! Lo scorso mercoledi, alle 3 di notte, le forze israeliane hanno arrestato, per la quarta volta, Khalida Jarrar, femminista e deputata palestinese,...

leggi tutto

Oggi a Roma in piazza con il popolo curdo

Primo novembre, ricordando la resistenza di Kobane, manifestazione nazionale. Non lasciamo solo il popolo curdo. Tutte/e a Roma, ore 14.00 da piazza della...

leggi tutto

Da Prodi a Draghi

di Roberto Musacchio - Ho obbedito a Ciampi e alla UE. Così, in sintesi, Prodi dice a Lucia Annunziata parlando delle privatizzazioni fatte dal suo governo. “Allora chiedici scusa”,...

leggi tutto

Sui risultati delle elezioni regionali in Umbria

ll risultato delle elezioni regionali in Umbria era ampiamente prevedibile. La destra aveva già conquistato tutti i principali comuni, perché non avrebbe dovuto vincere a livello regionale in...

leggi tutto

L’arroganza di Trump contro Cuba

Pubblichiamo questa nota di Geraldina Colotti, cui va la solidarietà delle compagne e dei compagni del Prc-SE. Washington ordina e Madrid s’inchina. Leggere per credere. Avrei dovuto partire la...

leggi tutto

Rifondazione: Chi ha paura di Draghi disoccupato?

Sono passate poche ore dal passaggio di consegne da Mario Draghi a Christine Lagarde al vertice della BCE e fioccano per lui da destra e dal centro sinistra proposte di assunzione. In troppi lo...

leggi tutto

Identità, appartenenza, sovranismo e populismo. Una doverosa precisazione.

di Giorgio Riolo Periodicamente, nella vita quotidiana personale e nella vita collettiva, occorrerebbe procedere a una sana pulizia mentale e a un sano rifarsi i fondamentali. È piuttosto...

leggi tutto

Sepulveda: i viali del Cile pieni di vita degna

Un articolo di Luis Sepulveda sulla rivolta popolare in Cile: «Il primo passo del cambiamento è porre fine all’odiosa costituzione scritta dalla dittatura» di Luis Sepúlveda* - Più di un...

leggi tutto

Dossier dei curdi su aggressione turca in Siria

Turkish Aggression on Northern And Eastern Syria - A file shows the aggression of the Turkish occupation and its terrorist mercenary factions, and its bombing of the logic of northern and eastern...

leggi tutto

In Turingia il successo della Linke vera alternativa all’estrema destra

di Franco Ferrari * Le elezioni per il rinnovo del Landtag della Turingia, una delle regioni della Germania che facevano parte della Repubblica Democratica Tedesca (DDR) fino al crollo del muro,...

leggi tutto

Zitti, zitti….

di Stefano Galieni* Abbiamo ritenuto doveroso aderire all’appello che segue perché non possiamo restare in silenzio rispetto a quanto, in silenzio sta per avvenire. Il 2 febbraio del 2017,...

leggi tutto

Mozione: “Solidali con il popolo cileno” preparata dal Coordinamento nazionale della Rete delle Città in Comune

Il testo che segue è stato inviato perché venga recepito da amministratrici ed amministratori PRC SE, o elette/i in liste unitarie cui partecipava il PRC-SE     Oggetto: Proposta di Mozione:...

leggi tutto

Rifondazione Comunista sostiene sciopero metalmeccanici 31 ottobre. Dalla lotta Whirpool un segnale positivo

Salutiamo con gioia la notizia del ritiro della procedura di cessione dello stabilimento Whirpool di Napoli. La mobilitazione dei lavoratori e della città ha prodotto un primo risultato. Un buon...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.