Emiliano libero: campagna raccolta fondi

Emiliano Puleo, militante di Rifondazione Comunista di Partinico (PA) ingiustamente detenuto ad Amburgo da circa tre mesi per i fatti del G20, dovrà rimanere in carcere almeno fino al processo. In...

leggi tutto

Sul significato della rivoluzione d’Ottobre

di Michael Löwy “Un simile fenomeno, nella storia dell’umanità, non sarà mai dimenticato (…). Anche se la rivoluzione è fallita (…), la sua profezia filosofica non ha perso la sua...

leggi tutto

2×1000 a Rifondazione: possono destinarlo anche i ritardatari

AVETE DIMENTICATO DI DESTINARE IL 2×1000 A RIFONDAZIONE? Fate ancora in tempo! Come? Se un contribuente non è tenuto a presentare* o ha già presentato la dichiarazione senza aver fatto la...

leggi tutto

Il diritto di sciopero non si tocca

Enrico Flamini*  I lavoratori e i sindacati di base del trasporto pubblico si stanno mobilitando da tempo per diritti, salario e contratto, contro quelle liberalizzazioni e quelle privatizzazioni...

leggi tutto

Riparte il percorso del Brancaccio. Campagna adesioni e assemblee

Riparte il percorso che si era aperto con l’assemblea del Brancaccio a Roma il 18 giugno. Rifondazione Comunista aveva aderito con convinzione all’idea di una lista che unificasse la...

leggi tutto

Ma quale Linke? E’ il solito centrosinistra, versione bonsai.

di Maurizio Acerbo    Leggo su Repubblica.it un curioso articolo in cui si riferisce della ormai prossima nascita di una sedicente Linke italiana con Pisapia, Bersani, D’Alema. In realtà...

leggi tutto

Le Cento piazze per partire dai territori e non dai tatticismi

Dalla Costituzione, dalle città, dalle piazze: un’alternativa al modello neoliberista. Dal prossimo week end l’iniziativa “Cento piazze per il programma”. Non c’è più tempo....

leggi tutto

Mafia Capitale: il patto con Alemanno non l’ha fatto Rifondazione.

Denunciamo di nuovo Buzzi: racconti chi ha fatto questi patti e su cosa. Noi di certo no. Non possiamo tacere la nostra indignazione per la maniera con cui il nostro partito è stato ripetutamente...

leggi tutto

1917/2017 A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre. Convegno a Roma

100° anniversario 1917/2017 A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre L’Urss, la via italiana e il ripensamento del socialismo Due giornate di analisi e di confronto promosse da Futura...

leggi tutto

Incatenati alla sede di Vodafone Italia di Ivrea. Locatelli e Perini Prc-Se:” i lavoratori non sono schiavi”

“Perché siamo qui, incatenati davanti alla sede Vodafone Italia. Siamo qui per dire che i lavoratori e le lavoratrici non possono essere trattati come schiavi”. Queste le parole con cui...

leggi tutto

Venezuela: un Dialogo Mondiale per la Democrazia e per la Pace

Gianmarco Pisa PRC Napoli di ritorno da Caracas   Circa 300 delegati/e internazionali, decine di partiti e sindacati, organizzazioni politiche ed articolazioni sociali, attivisti ed...

leggi tutto

Cento passi per la Sicilia

Sicuramente c’è stato un deficit di relazione con Giovanni Impastato e con il Centro di documentazione Giuseppe Impastato presieduto da Umberto Santino nel lancio della lista Cento passi per la...

leggi tutto

Seregno: Salvini non scrive niente su arresto del suo amico sindaco?

Salvini non scrive niente su arresto del suo amico sindaco di Seregno? Neanche una parola su facebook e nemmeno un tweet. Eppure lo conosceva bene il sindaco di Forza Italia, un altro campione della...

leggi tutto

SIGNOR BENETTON: DONDE ESTA’ SANTIAGO MALDONADO ?

Care-i compagne-i potete scaricare il VOLANTINO NAZIONALE del PRC sul caso BENETTON-SANTIAGO MALDONADO. Come saprete, il giovane attivista Santiago Maldonado è desaparecido dal 1° di Agosto...

leggi tutto

In ricordo di Carlo Masoero: uomo, Compagno, amico

di Fabio Panero Carlo se ne andato durante il viaggio che da tempo preparava e attendeva: è morto in montagna, nella parte indiana dell’Himalaya, a causa di una caduta accidentale. Il suo corpo...

leggi tutto

La rivolta delle città «libere dal Ceta»

Contro il trattato di libero scambio Ue-Canada, che subordina agli interessi economici dei commercianti le tutele del lavoro, della salute e dell’ambiente, si sono opposti cinque mila comuni...

leggi tutto

No alle stragi di Minniti: il 21 ottobre Rifondazione Comunista in piazza a Roma

Quella che si è inabissata l’altro ieri al largo delle coste libiche è l’ennesima nave fantasma, una di quelle che gli europei non vedranno mai e negheranno sia mai esistita, che ha...

leggi tutto

Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma

  In un momento difficile della storia del paese e del pianeta intero, dobbiamo decidere fra due modelli di società. Quello includente, con le sue contraddizioni e quello che si chiude dentro...

leggi tutto

Welcome to HeLLbron

Eleonora Forenza (Europarlaentare GUE/NGL) (prima di tutto: sto bene, stiamo tutt@ bene. Ora siamo in albergo a Gerusalemme. Grazie di cuore alle compagne e ai compagni, alle persone che ho sentito...

leggi tutto

Catalogna: comunicato del Partito Comunista di Spagna

APRIRE UNA VIA INCLUSIVA E PLURALE PER RECUPERARE LA NORMALITÀ DEMOCRATICA IN CATALOGNA E NEL RESTO DELLO STATO   La dichiarazione del Gruppo di Unidos Podemos, è un tentativo riuscito di...

leggi tutto

Freccero: “Di Maio è il Carlo Conti della politica, non ha carisma”

intervista a Carlo Freccero di Ilario Lombardo, da La Stampa, 20 settembre 2017 «Luigi Di Maio è perfetto». Non ci poteva essere candidato migliore, per le logiche proprie del M5S, secondo...

leggi tutto

Pd, M5S, Centrodestra: esplode in Sicilia la questione morale

La notizia dell’arresto dell’ex sindaco di Vittoria per voto di scambio politico-mafioso, Giuseppe Nicosia, esponente ragusano del PD legato al megafono di Crocetta, segue di poche ore la notizia...

leggi tutto

I Bolscevichi! I Bolcevichi

Maria R. Calderoni I bolscevichi furono bolscevichi. I bolscevichi, loro, quelli che mandarono in scena ” I dieci giorni che sconvolsero il mondo”. Era esattamente il 25 ottobre 1917 (7...

leggi tutto

Catalunya en Comu invita alla mobilitazione

 Pubblichiamo il comunicato di Catalunya En Comu, la formazione unitaria della sinistra catalana definita dall’informazione “il partito di Sda Colau”. Nata in aprile con una grande...

leggi tutto

No alla repressione in Catalogna

Rifondazione Comunista-Sinistra Europea esprime la più totale solidarietà alle cittadine e ai cittadini catalani e di tutta la Spagna che vedono oggi minacciata la convivenza civile e la democrazia...

leggi tutto

Un appello contro la deriva autoritaria del governo spagnolo

Il referendum sull’indipendenza convocato dal governo catalano per il prossimo 1˚ di ottobre si sta trasformando in una grande questione democratica. Per impedirne la celebrazione il governo...

leggi tutto

Lacrimogeni ad Hebron sui parlamentari europei

La nostra compagna Eleonora Forenza​, parlamentare europea dell’Altra Europa, in Palestina con una delegazione di parlamentari del gruppo del GUE/NGL​, è stata coinvolta in pesanti cariche...

leggi tutto

Bloccare l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni è il minimo della decenza. Va cancellata la controriforma Fornero.

di Roberta Fantozzi ( Responsabile Politiche economiche e del lavoro/programma Prc S.E. ) Il blocco dell’adeguamento alla cosiddetta aspettativa di vita che allungherebbe l’età pensionabile di...

leggi tutto

Ripristinare festa del XX settembre, abolita dal fascismo. Laicità dello Stato fondamento delle nostre libertà e della convivenza civile

di Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc S.E. Il XX settembre ricorre l’anniversario della Breccia di Porta Pia e della fine dello Stato Pontificio. Si tratta di una data fausta per l’Italia....

leggi tutto

Governo greco non aderisce a meeting anticomunista

di Franco Ferrari Il Ministro greco della Giustizia Stavros Kontonis (Syriza) ha rimandato al mittente l’invito a partecipare ad una conferenza internazionale sui “crimini del comunismo”...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.