Sicurezza bis, verso un regime reazionario di massa?

Giovanni Russo Spena* Dopo l’approvazione in CdM del decreto ” sicurezza bis” ci chiediamo: esiste ancora lo Stato liberale, lo Stato costituzionale? O si sta ogni giorno...

leggi tutto

11 giugno, tutte/i in piazza con Mimmo Lucano

Riportiamo a seguire il comunicato con cui il “Comitato 11 giugno” nato per tenere insieme le tante iniziative che si terranno in occasione della prima udienza del processo contro...

leggi tutto

Firenze, con Antonella Bundu, contro la gentrificazione a Firenze

Monica Sgherri* In uno degli ultimi ritagli del centro storico di Firenze, riconosciuto patrimonio dell’Unesco, dove fino ad oggi con difficoltà e contraddizioni è sopravissuta la residenza,...

leggi tutto

Le destre contro la solidarietà. Da che parte stiamo?

Daniela Padoan* Gentile direttore, il dibattito da Lei aperto su L’Avvenire a proposito dell’attacco concentrico alla solidarietà, a chi ne è destinatario e a chi la pratica, tocca un punto...

leggi tutto

Gli eroi son tutti giovani e belli?

Alba Vastano* Guccini nella sua “Locomotiva” lo ripete più volte “gli eroi son tutti giovani e belli”. La citazione si può riferire, ma impropriamente, ai fatti e personaggi balzati alle...

leggi tutto

Periferia, Piazza bella piazza

Stefano Galieni* Piazza bella piazza. No non parliamo delle immensa e straordinaria manifestazione di Verona, dove le compagne hanno spiegato che l’orologio dei diritti non torna indietro, ma di...

leggi tutto

Migranti, la Sea Watch 3 ferma al porto di Catania «Cambio del molo». Ancora in attesa di permessi

Pubblichiamo le ultime notizie che ci giungono rispetto alla vicenda della Sea Watch, bloccata al porto di Catania per assurde ragioni mentre il Mediterraneo Centrale, come voluto dal governo passato...

leggi tutto

Ci vogliono divise/i ci avranno indivisibili

Quanto segue è il report dell’assemblea nazionale della rete #Indivisibili che si è riunita, non casualmente un anno dopo la grande manifestazione, il 10 febbraio a Macerata. A seguire il...

leggi tutto

“Questa Lega è una vergogna” cronaca di una domenica bestiale

Partinico 05 febbraio 2019 – Alla neonata Lega Nord di Partinico (non è una battuta, esiste davvero!) non contenta di distribuire spray al peperoncino per condire ottime ed esotiche...

leggi tutto

Madalina è e resta una di noi

Alba Vastano* Madalina è una giovane donna, di nazionalità rumena, attivista dei Bpm (blocchi precari metropolitani). La prima lotta per lei è quella del diritto all’abitare e ne sa ben...

leggi tutto

Chiusura della campagna per candidare Mimmo Lucano e Riace al Nobel per la Pace 2019

Stefano Galieni* Oltre 1300 associazioni, 2400 docenti universitari e quasi 100 mila cittadine e cittadini da tutta Europa, hanno espresso il loro punto di vista. Il Premio Nobel per la Pace 2019,...

leggi tutto

Morire di freddo o di lavoro

Stefano Galieni Fermiamo gli orologi al 23 gennaio. I dati sono parziali e per difetto, forse alla fine dell’anno potremmo trarre un macabro bilancio. Ma fermiamoci a questi. Solo a Roma, dal...

leggi tutto

Cara di Castelnuovo di Porto, storia di una deportazione e di un ghetto.

di Stefano Galieni* Lo sgombero manu militari del CARA di Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, disposto dal Viminale e che, secondo disposizioni, dovrebbe completarsi entro la fine di gennaio,...

leggi tutto

Lettera aperta al sindaco di Melissa

Da “Il Manifesto” (17/gennaio/2019) vogliamo esprimerle la nostra gratitudine per l’atto di Umanità compiuto in occasione del salvataggio dei 51 migranti che sono approdati...

leggi tutto

Diritti sociali o diritti civili? Marco Rizzo si adegua all’egemonia leghista

di Antonio Perillo* Accade che qualche giorno fa Marco Rizzo sia invitato in TV, su RaiDue, e si produca in un attacco a testa bassa contro i sindaci che hanno annunciato la loro disubbidienza alla...

leggi tutto

Questo 5 Gennaio 2019: all’insegna della disobbedienza costituzionale

Per tanti anni abbiamo vissuto questa data, come un appuntamento obbligato, per rivendicare il valore della lotta alla mafia e della legalità; elites politiche e potentati economici, istituzioni di...

leggi tutto

Palermo obbedisce alla Costituzione e disobbedisce a Salvini

Giusto Catania Il decreto sicurezza rappresenta un grave problema di sicurezza per le nostre città. Soprattutto per le grandi città che, improvvisamente, si ritrovano, centinaia o forse migliaia di...

leggi tutto

Per una coalizione popolare, documento approvato dalla Direzione Nazionale del PRC-S.E. il 16/12/2018

Il movimento in Francia dei Gilet gialli contro Macron come le proteste in Ungheria contro la “legge sulla schiavitù” di Orban evidenziano che una medesima propensione neoliberista accomuna...

leggi tutto

Il dl Salvini è legge. Disobbedire contro la fascistizzazione è un dovere.

Stefano Galieni La firma è stata apposta. Il dl 113 preparato dal Ministro Matteo Salvini e dal suo entourage securitario diventerà legge, giusto in tempo, prima che scadessero i 60 giorni di tempo...

leggi tutto

Partito Sociale: incontro a Verona domenica 25 novembre

Loredana Marino° Care Compagne, cari Compagni oggi, a dieci anni di distanza, grazie allo straordinario lavoro svolto da compagne e compagni in tante realtà, il mutualismo è diventato una...

leggi tutto

Dallo Stato di diritto allo Stato di polizia

Alba Vastano* Il decreto Salvini, così com’è costituito, lancia nel tessuto sociale il nuovo modello di razzismo legalizzato, teso alla totale sospensione dei diritti, per questo va contestato...

leggi tutto

Effetti nascosti della guerra ai soccorsi umanitari in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo* In una sola giornata si sono verificati due eventi che tra loro risultano strettamente connessi perchè frutto della stessa guerra che si è scatenata all’inizio...

leggi tutto

La bella Bergamo antirazzista

Stefano Galieni Una sede stracolma, persone in piedi o costrette negli angoli, bambini e madri, un muoversi continuo in una sala, per quanto liberata da ogetti ingombranti, che era al massimo della...

leggi tutto

Decreto sicurezza, una bomba sociale

Monica Sgherri* Guerra ai poveri -e non alla povertà-, è il cuore del cosiddetto decreto sicurezza di Salvini, già approvato al Senato e, esattamente all’opposto di come viene chiamato, già...

leggi tutto

La “bella Rifondazione” in piazza con gli Indivisibili

Alba Vastano* Una piazza bellissima e una manifestazione molto partecipata quella del 10 Novembre a Roma contro il razzismo di Stato, contro il famigerato decreto Salvini, contro un governo nato...

leggi tutto

10 novembre, una piazza di cui avevamo bisogno

Stefano Galieni* Quante/i eravamo? 50 mila? 70 mila?, 40 mila come scrive il Manifesto o 100 mila o come riporta un giornale di solito non totalmente affine come Repubblica? Importa poco. Importa il...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.