Quella sera a Milano era caldo

di Giuseppe Muraca  Marco Grispigni è uno dei massimi studiosi del ’68 e dei movimenti controculturali e sociali degli anni sessanta e settanta. Nel suo ultimo libro (Quella sera a Milano era...

leggi tutto

Un 24 Marzo, diciotto anni fa

di Gianmarco Pisa Ebbero inizio proprio il 24 Marzo, nel 1999, diciotto anni fa, i bombardamenti su Belgrado e sulla Jugoslavia dell’epoca, da parte degli Stati Uniti e della Alleanza...

leggi tutto

Trattati Ue – Forenza: «Domani in piazza coi cortei per il NO sociale a questa Unione Europea»

di Eleonora Forenza – Domani, sabato 25 marzo, parteciperò ad entrambi i cortei che pongono la necessità di un NO sociale a questa Unione europea fondata sul neoliberismo e sulle politiche di...

leggi tutto

Le donne, i bolscevichi e la rivoluzione. Intervista alla storica Wendy Z. Goldman

Vi proponiamo la traduzione di un’intervista alla storica americana Wendy Z. Goldman, docente di storia contemporanea all’università di Pittsburgh, specializzata in storia...

leggi tutto

La sovranità di chi?

di Lidia Menapace    Voglio chiarire subito, a scanso di equivoci che non ho nulla a che fare con i “sovranisti” che stanno pullullando; e mi rifaccio  al testo COSTITUZIONALE, che...

leggi tutto

Il centenario della nascita di Carlo Cassola: partigiano disarmista

di Alfonso Navarra* Carlo Cassola, lo scrittore partigiano (combatté nelle Brigate Garibaldi) che osò illuminare anche i “lati grigi” della Resistenza (“La ragazza di...

leggi tutto

Giovedì 23 marzo a Roma convegno con Tsipras, Gysi, Ferrero, Landini

Iniziativa di Transform e Partito della Sinistra Europea in occasione del 60° anniversario del trattato di Roma. Per ingresso scrivere...

leggi tutto

Sabato 25 in piazza contro l’Europa di Maastricht

La celebrazione del 60° dei Trattati di Roma coincide con il momento di massima crisi dell’Europa come disegnata a Maastricht. Rifondazione Comunista rivendica di aver fin da allora...

leggi tutto

Rimettiamo l’Europa in comune

di Walter Baier* Trattati di Roma. Al cuore della crisi politica europea si trova la mancanza di una vera democrazia, che può contare su sempre meno persone in grado di influenzarne lo sviluppo in...

leggi tutto

Giornata mondiale per il diritto all’acqua: chiediamo pieno rispetto referendum

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Rosa Rinaldi, responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Oggi...

leggi tutto

In memoria di Martin McGuiness

Abbiamo appreso con immensa tristezza la notizia della morte del compagno Martin Mc Guinness. Rendiamo omaggio al militante coraggioso, al combattente per la libertà, al dirigente politico che ha...

leggi tutto

No Tap, Forenza: «Presenterò interrogazione a Commissione Ue contro il gasdotto. Bene sospensione lavori: diventi definitiva»

COMUNICATO STAMPA NO TAP – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «PRESENTERO’ INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE UE CONTRO IL GASDOTTO: GOVERNO RISPETTI LA VOLONTA’ DEI...

leggi tutto

Il lavoro femminile e i corpi di tutti diventati il nuovo capitale fisso

di Paolo Favilli Lavoro. Il plusvalore creato dal lavoro femminile fa parte del processo di creazione di nuovo valore nella fabbrica diffusa dove tempo di vita e tempo di lavoro si...

leggi tutto

Dietro ai decreti Minniti -Orlando, prossimi a divenire legge, la logica della guerra agli ultimi

Stefano Galieni … e vennero a prendere gli immigrati, ma io non ero immigrato, poi chi lavorava al nero, ma io ero disoccupato, poi i poveri…. E io ero povero.   Migranti, rifugiati, poveri e...

leggi tutto

Vietato essere testimoni di pace in Turchia, espulso il sindaco Massimiliano Voza

Stefano Galieni Anna Camposampiero   «Mi hanno espresso la loro solidarietà e il loro appoggio il segretario del Prc – S.E. Paolo Ferrero, l’europarlamentare Eleonora Forenza, il senatore...

leggi tutto

Insieme: davvero. Domenica 19 marzo seminario a Roma

Due mesi sono trascorsi dalle belle assemblee di Roma e Bologna. Due mesi di iniziative diffuse, che hanno consolidato positive esperienze di lavoro comune, aperto, inclusivo. Liste di...

leggi tutto

Sabato 25 marzo. «La nostra Europa» in piazza a Roma contro l’austerità

Movimenti. Tre giorni di incontri, dibattiti, forum, flash mob a partire dal 23 marzo in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma e un corteo da piazza Vittorio alle 11 di sabato...

leggi tutto

SINISTRA – DAL 31 MARZO AL 2 APRILE A SPOLETO IL X CONGRESSO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “C’E’ BISOGNO DI RIVOLUZIONE”

COMUNICATO STAMPA SINISTRA – DAL 31 MARZO AL 2 APRILE A SPOLETO IL X CONGRESSO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “C’E’ BISOGNO DI RIVOLUZIONE” FERRERO: «RIPARTIAMO DALLE ZONE...

leggi tutto

Voltaire non c’entra niente, perché è giusto contestare Matteo Salvini

di Giacomo Russo Spena Ha ragione Luigi De Magistris. Hanno ragione i napoletani che sono scesi in piazza contro la provocazione di Matteo Salvini. Eppure, in questi giorni, è tutto un prodigarsi...

leggi tutto

Ospitare il circolo Gianni Bosio non è semplice solidarietà. Partono i primi corsi nella sede PRC di Via Boiardo

di Michela Becchis Il Comune di Roma chiede gli “arretrati”, istigato dal nebuloso e legalitario concetto del “danno erariale”, chiede gli “arretrati” o meglio sgombra o eufemisticamente...

leggi tutto

La nostra Europa. Unita, democratica, solidale – Conferenza stampa di presentazione e flash mob Venerdì 17 marzo, ore 11, in Piazza San Silvestro a Roma

Sessantesimo Trattati Roma: La Nostra Europa in piazza 23.24 marzo forum tematici 25 marzo corteo da Piazza Vittorio al Colosseo ore 11:00 La nostra Europa. Unita, democratica, solidale Conferenza...

leggi tutto

Rialto, Eleonora Forenza: «La lotta non si arresta»

COMUNICATO STAMPA RIALTO OCCUPATO – L’EURODEPUTATA ELEONORA FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL) DENUNCIATA: «LA LOTTA NON SI ARRESTA» Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa...

leggi tutto

Roma: il circolo Gianni Bosio sgomberato dal Comune sarà ospitato da Rifondazione

di Laura Zanacchi Giovedi 16 febbraio 2017, in mattinata, arriva una mail di Sara Modigliani. L’oggetto è scritto tutto in maiuscolo LA POLIZIA HA SGOMBERATO IL BOSIO: “Carissimi e carissime...

leggi tutto

Solidarietà a Eleonora e agli altri denunciati per ri-occupazione Rialto

Piena solidarietà ai 5 compagni che sono state denunciati per la ri-occupazione del Rialto. Oltre alla compagna Eleonora Forenza, Simone (Acrobax-Canili), Cristiana (Crap-Acrobax), Tamborrino (Ass....

leggi tutto

Dichiarazione finale del Summit per il Plan B, Roma 11-12 marzo

Draft final statement for the PLAN B Summit in Rome PLAN B Summit. Rome 11-12 March 2017 The European leaders commemorate the 60th anniversary of the Treaty of Rome while the European Union (EU) is...

leggi tutto

Solidarietà a Napoli e a De Magistris. La doppia morale del PD: a Bologna nel 2016 negato permesso a Salvini

Solidarietà a Napoli e a De Magistris. La doppia morale del PD: a Bologna nel 2016 negato permesso a Salvini per comizio in Piazza Verdi Desideriamo esprimere la nostra massima solidarietà al...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.