La memoria di Genova

Stefano Galieni Chi nei giorni del G8 di Genova non poteva esserci, perché troppo giovane o forse non ancora nato e magari vorrebbe saperne di più si ritrova oggi con un grave handicap. Se cerca le...

leggi tutto

Avanzata della sinistra in Macedonia del Nord, una breccia nella gabbia del bipolarismo.

  Gianmarco Pisa Anche la Macedonia del Nord, lo scorso 15 Luglio, ha celebrato la sua giornata elettorale e anche in questo caso, insieme con la tenuta dei maggiori partiti della scena...

leggi tutto

L’uranio uccide ancora

Gregorio Piccin* Da almeno trent’anni l’uranio impoverito, utilizzato per rendere più micidiali i proiettili anticarro e i missili Cruise è stato impiegato dalla Nato nei suoi bombardamenti....

leggi tutto

ADERIAMO, SOSTENIAMO E PARTECIPIAMO ALLA CAMPAGNA “BANCHE ARMATE”!

Lo scorso 9 luglio è ripartita ufficialmente la campagna Banche Armate. Le redazioni di Nigrizia, Mosaico di Pace e Missione Oggi si sono fatte carico del rilancio di questa importante...

leggi tutto

La militarizzazione continua

Giovanni Bruno* La questione della base militare di Camp Darby torna alla ribalta, dopo mesi di silenzio intorno ai lavori avviati a metà febbraio, per il potenziamento delle infrastrutture che...

leggi tutto

Proroga sospensione degli sfratti a dicembre 2020, una boccata d’ossigeno.

  Non basta: utilizzare questi mesi per costruire le soluzioni per l’uscita dall’emergenza cronica del bisogno casa Monica Sgherri* l decreto rilancio ha prorogato la sospensione degli...

leggi tutto

Rifondazione comunista a fianco del popolo curdo e di quello palestinese

Il prossimo 27 giugno sono previste mobilitazioni in molte città italiane a fianco del popolo curdo e di quello palestinese. Le manifestazioni sono organizzate dalle rispettive comunità a Bari,...

leggi tutto

Missioni e dividendi

di Gregorio Piccin* Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto...

leggi tutto

Per il nuovo umanesimo… “digitale”

Alba Vastano* Siamo tutti connessi. Anzi iperconnessi. In molti lo sono fino a h.24/24. L’iper ce l’ha imposto e potenziato l’esplodere e il dilagare repentino e improvviso della pandemia. O...

leggi tutto

Diritto alla casa: Il Consiglio Regionale della Toscana approva all’unanimità una mozione per fronteggiare il bisogno casa.

La campagna sulla casa lanciata da Rifondazione Comunista con la collaborazione attiva della rete Città in Comune – ci dice Monica Sgherri, responsabile nazionale diritto...

leggi tutto

Black Lives Matter: Karl Marx combatté per la libertà

di KEVIN B. ANDERSON Karl Marx non fu solo un attivista coerente contro lo schiavismo, ma sostenne gli sforzi di tutti coloro che si organizzarono per combatterlo. Vi proponiamo un articolo dalla...

leggi tutto

Gli eroi se ne vanno, gli arrabbiati piangono

Questo articolo è stato pubblicato ormai 11 anni fa su Liberazione  e vuole essere un ricordo non solo di un gruppo musicale fra i migliori che abbiano mai calcato le scene italiane, (il migliore...

leggi tutto

Peppe Valarioti ovvero la tenerezza del comunismo!

Francesco Saccomanno* Arriviamo al cimitero di Rosarno e dopo aver chiesto informazioni al custode – che, non appena sente la tomba che cerchiamo, si alza con premura mista ad ammirazione e ci...

leggi tutto

Colombia: a un passo dal baratro della guerra

  Marco Consolo * L’annuncio dato dall’ambasciata statunitense dell’arrivo in Colombia di un contingente militare con la scusa di “consigliare” nella lotta al narco-traffico è...

leggi tutto

Dino Frisullo, un’assenza che ancora pesa

Stefano Galieni Capita di sentirlo dire spesso, soprattutto quando si ascoltano persone che hanno subito o stanno subendo ingiustizie. “Quanto ci manca Dino”. Damiano (Dino) Frisullo se ne è...

leggi tutto

Non lasciamo il 2 giugno alla destra. Manifestazione a Roma

Appuntamento il 2 giugno a Roma dalle 10 alle 13 in Piazzale Tiburtino (San Lorenzo)   La Festa del 2 giugno è la giornata in cui si celebra la nascita della nostra Repubblica. Il...

leggi tutto

Migliaia di domande presentate per ricevere un contributo all’affitto. Ma governo e Regioni continuano a sottovalutare questa bomba ad orologeria

di Monica Sgherri* I primi dati arrivati da Comuni e Regioni sulle domande presentate sul fondo contributo affitto, seppur ancora parziali sono estremamente preoccupanti e ci parlano di un aumento...

leggi tutto

In Senato mozione contro il blocco a Cuba

“E’ stata presentata in Senato una mozione che impegna il governo ad attivarsi in tutte le sedi per la rimozione del blocco economico, commerciale e finanziario che Cuba subisce da...

leggi tutto

MILITARI E CARABINIERI USATI PER INTIMIDIRE LAVORATORI. COSÌ SI CELEBRA IL 50° DELLO STATUTO?

Ieri abbiamo diffuso video e denunciato con un comunicato stampa che presso la BRT di Seriano (MI) per due giorni consecutivi sono intervenuti militari nell’ambito di una vertenza sindacale. Lo...

leggi tutto

Evitare la grave crisi sociale: contrastare l’automatismo perdi il lavoro perdi la casa

Monica Sgherri*   Nessuno perda la casa: aumentare i fondi per le misure tampone. Essenziali per interventi strategici per l’ampliamento del patrimonio di case popolari, a partire...

leggi tutto

Gli F35 volano, il Paese affonda.

Gregorio Piccin*  I piloti dell’Aeronautica militare italiana hanno superato le 2000 ore di volo nell’addestramento con gli F-35A presso il Pilot Training Center (PTC) di Luke Air Force...

leggi tutto

La grande bufala della regolarizzazione

Permettere ai migranti già presenti in Italia di rimanerci solo per spaccarsi la schiena corrisponde ad una visione del mondo opposta rispetto a quella di chi chiedeva una sanatoria Chiara...

leggi tutto

Dal fascio allo sfascio: Breve cronaca dalla galassia neofascista italiana ai tempi della pandemia

Antonella Barranca* Scissioni, figuracce mediatiche e tanta propaganda. Dopo il basso profilo tenuto nei due mesi e mezzo del lockodown i gruppi neofascisti italiani più strutturati tentano ora di...

leggi tutto

Una crisi economica che lascerà tante persone senza casa

Monica Sgherri* Covid 19: si è aperta una crisi economica che sarà ben più lunga del fermo delle attività e delle riaperture progressive. Al dramma della perdita del posto di lavoro, delle...

leggi tutto

CON PEPPINO NEL CUORE diretta facebook domenica 10 maggio

Il 9 maggio per la prima volta non abbiamo potuto attraversare Cinisi in corteo con le nostre bandiere rosse per ricordare Peppino Impastato. La Casa Memoria e Radio 100 passi lo hanno ricordato con...

leggi tutto

La scelta: i partigiani raccontano. Interviste di Lerner a Menapace e Cottino

Condividiamo il giudizio positivo della presidenza nazionale dell’Anpi sulla trasmissione La scelta: i partigiani raccontano curata da Gad Lerner e Laura Gnocchi. Nella puntata conclusiva le...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.