Oggi, 5 agosto, presidio al Parlamento contro un nuovo intervento militare in Libia
Si terrà oggi, venerdì 5 agosto, dalle 18 in piazza del Parlamento a Roma, un presidio contro la guerra in Libia, promosso da Rifondazione Comunista e Partito Comunista Italiano. “La nuova...
Frente Brasil Popular: Affrontare il golpe! Sconfiggere il governo illegittimo!
Il Frente Brasil Popular convoca tutti e tutte i combattenti sociali nelle strade di Rio de Janeiro il prossimo 5 agosto e di tutto il Brasile il 9 agosto per bloccare il golpe, esigere l’uscita...
Brexit: come l’estrema destra britannica è diventata egemone
di Nicole Longpré Dal National Front all’UKIP, l’estrema destra britannica ha una lunga storia nel collegare malcontento sociale ed economico all’immigrazione, mentre i...
Un’ottima notizia: Uruguay vs. Philip Morris
di Piero Basso La convenzione quadro per la lotta al tabagismo approvata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2005 chiedeva a tutti i Paesi di impegnarsi per ridurre il consumo di...
Incontro con rappresentante sindacati Lugansk: solidarietà alle forze che si oppongono ai fascisti di Kiev
Rifondazione comunista, che aderisce ufficialmente al Coordinamento Ucraina Antifascista, ha incontrato lo scorso 28 luglio nella sede nazionale Andrey Kochetov, sindacalista di Lugansk, anche...
La difesa di Lula ricorre al Comitato dei diritti umani dell’Onu
Gli avvocati dell’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva hanno presentato giovedì 28 luglio 2016 al Comitato dei diritti umani dell’Onu a Ginevra una petizione per violazione della Convenzione...
Il populismo come sintomo. Lottare per un popolo che manca
di Sandro Mezzadra Continuamente invocato per mettere in guardia ora dal «pericolo» rappresentato dall’azione di nuove forze di sinistra in Grecia o in Spagna, ora da «euroscettici», ora dalla...
Brasile: anche la Democrazia Corinthiana in piazza contro il golpe
Domenica 31 luglio 2016 a San Paolo e nelle capitali del Brasile ci sono state partecipate manifestazioni con la parola d’ordine “Fora Temer” promosse dal Frente Brasil sem medo (Fronte Brasile...
Linke critica Merkel: sicurezza richiede stop a guerre, vendita armi e sostegno a dittatori come Erdogan
di Sahra Wagenknecht (Linke) Il piano Merkel in nove punti per la sicurezza non prende in considerazione le questioni più importanti. Chi effettivamente vuole occuparsi della sicurezza, deve...
Tribunale Internazionale per la Democrazia in Brasile
Il 19 e il 20 luglio 2016 a Rio de Janeiro si è riunito il Tribunale Internazionale per la Democrazia in Brasile, un’ iniziativa di Via Campesina Internacional, Frente Brasil Popular e Frente...
Il coraggio e la responsabilità
di Patrick Le Hyaric Pubblichiamo la traduzione dell’editoriale di Patrick Le Hyaric su L’Humanitè, quotidiano del Partito Comunista Francese: « La macabra ripetizione dell’orrore...
Il terrorismo diffuso e l’orizzonte alternativo di liberazione
di Domenico Moro* Ormai è uno stillicidio di attacchi. Se non emergono altri dettagli, sembrerebbe che a Rouen si sia verificato un ulteriore episodio di quello che ormai potremmo definire...
26 luglio 1953. Attacco al Moncada: alcune lezioni dalla nascita della Rivoluzione cubana
di Arnold August Oggi, i progressisti di tutto il mondo potrebbero imparare molte lezioni dal 26 luglio, 1953, l’attacco al Moncada guidato da Fidel Castro. Nel 1953, quando quasi tutte le...
Turchia, presidio in difesa della democrazia e dei diritti umani. Forenza: «Ue non tolleri deriva autoritaria di Erdogan»
di Eleonora Forenza - Parteciperò oggi pomeriggio a Roma al presidio indetto in difesa della democrazia e dei diritti umani in Turchia – dichiara Eleonora Forenza, eurodeputata de...
PKK: “Turchia non è mai stata una vera democrazia, urgente creare un blocco democratico”
Il PKK dichiara che un blocco democratico che riunisce le organizzazioni della società civile, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti che rappresentano segmenti diversi che rivendicano...
Turchia, HDP: “la via d’uscita non è il governo di un uomo solo ma più democrazia”
Pubblichiamo il documento del Comitato Esecutivo Centrale del Partito democratico dei popoli – HDP sulla gravissima situazione determinatasi in Turchia. Proprio nelle scorse settimane la...
Il colpo di Stato fallito in Turchia e l’agenda anti-curda di Erdogan
Pubblichiamo l’analisi del Congresso Nazionale del Kurdistan sugli eventi in corso in Turchia. Il 15 Luglio 2016 è avvenuto in Turchia un tentativo non riuscito di colpo di Stato. Anche solo...
G8, Ferrero: «Coisp tiene a Genova convegno con assassino di Carlo Giuliani. Alfano non ha nulla da dire?»
di Paolo Ferrero - Nel 15^ anniversario della brutale repressione poliziesca scatenata a Genova, in occasione delle manifestazioni contro il G8, il Coisp terrà proprio nel capoluogo ligure un...
Sinistra Europea, da domani a Chianciano l’università estiva
SINISTRA EUROPEA – DA DOMANI A CHIANCIANO L’UNIVERSITà ESTIVA DELLA SINISTRA EUROPEA DIBATTITO FINALE CON PIERRE LAURENT, PRESIDENTE SINISTRA EUROPEA, ALBERTO GARZON DI IZQUIERDA UNIDA,...
Curdi preoccupati dello stato di salute di Öcalan a seguito del tentato colpo di stato
Il co-presidente del Partito democratico dei popoli (HDP) per la mobilitazione, Nadir Yıldırım, ha commentato la situazione dei detenuti a seguito del fallito colpo di stato in Turchia ed ha...
Dichiarazione della KCK sul tentativo di colpo di stato in Turchia
La Co-Presidenza del Consiglio Esecutivo del KCK ha rilasciato una dichiarazione relativa al tentativo di colpo di Stato in Turchia: C’è stato un tentativo di colpo di Stato messo in atto da...
Dilma viene scagionata, ma i giornali ignorano la notizia in Brasile…e in Italia
Il Pubblico Ministero Federale ha archiviato denuncia penale nei confronti della Presidente Dilma ritenendo il reato inesistente. Si conferma dunque che l’impeachment della Presidente eletta è...
Un libro sulla sinistra radicale in Europa
di Franco Ferrari La sinistra alternativa di derivazione comunista e marxista o nata dai movimenti di ribellione degli anni ’60, sembrava destinata a scomparire dopo la caduta del Muro di Berlino...
Comunicati di PCF e CGT su strage di Nizza
ATTENTATO DI NIZZA: Riaffermiamo i valori della solidarietà, della pace e della fraternità ! CGT CONFÉDÉRATION GÉNÉRALE DU TRAVAIL·VENERDÌ 15 LUGLIO 2016 La CGT vuole testimoniare il suo...
La nuova guerra fredda e la terza guerra mondiale a bassa intensità
di Paolo Ferrero – http://www.ilfattoquotidiano.it - Da vario tempo abbiamo segnali pesanti di un cambio di clima a livello mondiale ed è opportuno cominciare a ragionare sulla possibile...
Sul fallito golpe in Turchia
di Paolo Ferrero - Il golpe in Turchia è fallito. E’ bene fare alcune riflessioni prima che la storia venga completamente riscritta. In primo luogo tutti i partiti dell’opposizione in...