Dov’è Daouda?
Pubblicato il 17 lug 2022
Daouda Diene, trentasettenne di origine ivoriana, era arrivato in Sicilia nel 2014. Da anni viveva ad Acate, piccolo comune del Ragusano. Lavorava come mediatore in un centro di accoglienza straordinaria e, occasionalmente, come operaio edile. Le ultime sue notizie risalgono a sabato 2 luglio: al mattino era andato con un...
Nugnes (ManifestA) “non siete i migliori, ma siete assolutamente inadeguati”
Pubblicato il 17 lug 2022
Paola Nugnes* Signor Presidente, noi non abbiamo mai votato la fiducia al presidente Draghi, perché non ci siamo mai illusi e non abbiamo confuso un top manager, un uomo della finanza e delle banche, con un grande uomo di Stato. E le ripetute fiducie lo dimostrano: manca assolutamente la fiducia nelle istituzioni da parte del...
Acerbo (Prc-Se): Draghi si dimette per arroganza, speriamo che siano definitive
Pubblicato il 14 lug 2022
Salutiamo con sollievo le dimissioni di Draghi, un presidente che non ci mancherà. Ci preoccupa solo che ci ripensi. Il bilancio del suo governo è fallimentare come il complesso di una carriera costruita con la svendita del nostro paese e poi lo strangolamento della Grecia. Anche nella scelta di dimettersi evidenzia la solita...
RIFONDAZIONE COMUNISTA CON LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DELLA WARTSILA DI TRIESTE IN LOTTA CONTRO L’ENNESIMA DELOCALIZZAZIONE
Pubblicato il 14 lug 2022
Rifondazione comunista è al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori della Wartsila di Trieste in lotta in difesa del posto di lavoro con una manifestazione di protesta davanti ai cancelli e il blocco del traffico delle merci. La multinazionale ha infatti comunicato questa mattina la decisione di cessare tutta l’attività...
IL REGIONALISMO “ASIMMETRICO” PASSA IN COMMISSIONE BICAMERALE PER GLI AFFARI REGIONALI: UN SALTO IN AVANTI VERSO LA DISSOLUZIONE DEL PAESE
Pubblicato il 13 lug 2022
Il 12 luglio scorso è stato approvato in sordina il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva avviata 3 anni fa sul regionalismo differenziato e sull’ “attuazione del terzo comma dell’art.116 della Costituzione”. L’indagine, condotta senza tener conto delle enormi disuguaglianze messe in rilievo dalla crisi...
Acerbo (Prc-Se): cannabis, oggi manifestazione davanti a Montecitorio
Pubblicato il 13 lug 2022
È vergognoso che la Camera dei Deputati abbia rimandato la votazione sulla proposta di legge per la legalizzazione della coltivazione domestica di cannabis. Oggi parteciperò alla manifestazione davanti a Montecitorio a favore di una legge che solo degli asini o politicanti in malafede possono presentare come liberalizzazione...
Rifondazione: protesta tassisti giusta, stralciare articolo 10 e app pubblica
Pubblicato il 13 lug 2022
“La protesta dei tassisti ha più di un fondamento dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista. Giustamente non vogliono che il loro settore divenga preda delle multinazionali come Uber. Il governo e la maggioranza dovrebbero stralciare l’articolo 10 dal ddl concorrenza e lavorare per...
Lavoro: con Draghi “non passa a nuttata”
Pubblicato il 13 lug 2022
Antonello Patta* “Niente risposte nel merito, ma quello che abbiamo portato a casa è un altro incontro”. Le parole di Maurizio Landini dopo l’incontro dei rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil con Draghi confermano il sospetto che l’ora e mezzo scarsa di riunione sia stata più che altro una mossa nel...
Acerbo-Patta (Prc-Se): emendamento in Senato per abrogare la norma contro lavoratori logistica
Pubblicato il 13 lug 2022
La senatrice Paola Nugnes della componente ManifestA- Potere al popolo – Rifondazione Comunista ha depositato un emendamento al Dl Aiuti che cancella la porcata fatta ai danni di un milione di lavoratori della logistica. Nei giorni scorsi governo e maggioranza hanno approvato una norma che ha eliminato dal codice civile...
Nel paese di Draghi si condanna chi manifesta per i lavoratori uccisi. Solidarietà incondizionata alla compagna Marta Collot
Pubblicato il 12 lug 2022
Nel paese di Draghi si condanna chi manifesta per i lavoratori uccisi. Solidarietà incondizionata alla compagna Marta Collot Apprendiamo che la co-coordinatrice di Potere al Popolo, la compagna Marta Collot, è stata condannata a 4 mesi per aver partecipato nel 2016 ad una manifestazione a Bologna dopo l’assassinio del...
Nasce Unione Popolare e il patto con i cittadini parte dal conflitto sociale
Pubblicato il 11 lug 2022
Paolo Ferrero* Il Movimento 5 Stelle è stato l’ultima proposta politica che in Italia ha sollevato entusiasmo negli strati popolari. Questo è poi naufragato nell’incapacità del movimento di dare una risposa politica alle domande sociali di cui era stato depositario. Su un punto solo il Movimento è riuscito ad andare in...
Rifondazione per l’Unione popolare
Pubblicato il 10 lug 2022
Intervista a cura di Alba Vastano – Oltre un trentennio è passato. Dalle ceneri del Pci, dopo la svolta della Bolognina, risorge come l’araba fenice un nuovo partito, inizialmente movimento. E’ il partito della Rifondazione comunista, ad oggi uno dei più strutturati partiti comunisti nazionali, che sopravvive nonostante...
Moni Ovadia battezza l’Unione popolare (tanta sinistra a sinistra del Pd)
Pubblicato il 9 lug 2022
Elena Mazzoni* Si prefigge di rappresentare gli strati più sfruttati della popolazione, i territori marginali, le vertenze ambientali, le pacifiste ed i pacifisti. Rifondazione, Potere al Popolo, DeMa, le parlamentari di ManifestA, movimenti ambientalisti ed animalisti, sindacato di base, reti di studenti e studentesse, molti...
RIFONDAZIONE: DL AIUTI, BLITZ DEL GOVERNO CONTRO SFRUTTATI DELLA LOGISTICA
Pubblicato il 8 lug 2022
Assologistica ringrazia i ministri Cartabia e Giorgetti per l’emendamento-porcata al Dl Aiuti che cancella la responsabilità dei committenti rispetto a inadempienze contrattuali o mancato pagamento dei lavoratori da parte di ditte e coop in appalto. In sintesi un emendamento volto a impedire a lavoratori sfruttati e...
Rifondazione: insorgere contro la povertà
Pubblicato il 8 lug 2022
La fotografia sull’andamento della povertà assoluta in Italia fornita oggi dall’Istat conferma la deriva drammatica che ha vissuto il paese negli ultimi decenni. Il numero di individui in povertà assoluta è quasi triplicato dal 2005 al 2021, passando da 1,9 a 5,6 milioni; gravissimo e significativo il dato che...
Rifondazione: si riapre l’istruttoria contro Mimmo Lucano. E le parole di Giorgia Meloni, contro di lui sono da querela
Pubblicato il 8 lug 2022
Apprendiamo con gioia la riapertura dell’istruttoria nell’inchiesta che ha portato a condannare l’ex sindaco di Riace, in primo grado ad oltre 13 anni di carcere. L’intercettazione non considerata nel processo, a fronte di un abuso spropositato di tale strumento, mette in dubbio le stesse ragioni di base...
STELLANTIS: ANCORA TAGLI, A RISCHIO IL FUTURO DELL’AUTO IN ITALIA
Pubblicato il 8 lug 2022
Stellantis taglia altri 1820 dipendenti portando a ben 4 mila gli esuberi dal 2021. E’ questo il risultato dell’accordo firmato da tutte le organizzazioni sindacali tranne che dalla Fiom. La giustificazione è sempre quella: servono meno lavoratori a causa dei problemi del mercato, con la transizione elettrica ne serviranno...
Acerbo (Prc-Se): Strada dei Parchi, revoca concessione a Toto. Fallimento privatizzazione autostrade
Pubblicato il 8 lug 2022
Non sono ancora chiari reali scopi della revoca della concessione di Strada dei Parchi. Non è chiaro se il governo vuole passare dai feudatari nostrani ai fondi finanziari internazionali, come già accaduto per Autostrade Per l’Italia dopo la buonuscita miliardaria a Benetton e altri azionisti. Il dato certo è che siamo...
Emmanuel era un uomo.
Pubblicato il 8 lug 2022
Presi dalla frenesia degli eventi non avevamo ricordato un fatto gravissimo di razzismo. L’omicidio, avvenuto a Fermo, di un uomo colpevole di essere nigeriano e di aver difeso la propria compagna. Ringraziamo di cuore il giovane compagno neo iscritto al nostro partito che non dimentica. Marco Cipriano Il 5 luglio siamo...
Genova, Acerbo-Dalmasso (Prc-Se): Ponte Morandi, no al divieto di riprese al processo sulla strage causata dalla privatizzazione
Pubblicato il 7 lug 2022
Rifondazione Comunista si associa alla protesta dei giornalisti che questa mattina hanno denunciato l’assurdo divieto di riprese audio-video del processo sulla strage di Ponte Morandi. E’ l’ennesima puntata del tradimento delle istituzioni. Prima la privatizzazione delle autostrade, poi dopo il crollo il...
APPELLO ‘VERSO L’UNIONE POPOLARE CONTRO LA GUERRA’, SABATO A ROMA CON DE MAGISTRIS E MANON AUBRY
Pubblicato il 7 lug 2022
VERSO L’UNIONE POPOLARE - 9 Luglio, h. 10:00, Hotel The Hive, Via Torino 6, Roma - Da Sabato inizia il percorso che ci vedrà in tutta Italia per la creazione dell’Unione Popolare! Sabato 9 Luglio alle ore 10, nella sala dell’Hotel “The Hive” a Roma, si darà inizio al percorso “Verso l’Unione Popolare” nato in...
NASCI LEGAMBIENTE, MUORI LEGA E BASTA
Pubblicato il 7 lug 2022
Anche l’inceneritore diventa verde se serve a garantire poltrone elargite dal PD. Leggo con stupore, nell’intervista di oggi su Repubblica ad Edoardo Zanchini, che esattamente un mese fa, tra lo giubilo dell’ambientalismo fedele all’establishment, era stato messo da Gualtieri a capo dell’ufficio...
Contro le diseguaglianze, costruire una mobilitazione nazionale a ottobre. Assemblea nazionale on line, oggi 7 luglio dalle ore 18 alle 20.30 .
Pubblicato il 7 lug 2022
Monica Sgherri* La proposta di costruire una mobilitazione per questo autunno nasce dal nodo romano -composto da più associazioni, tra cui Unione Inquilini- ed é rivolto ad associazione, sindacati e movimenti e a quelle realtà iscritte alla Rete dei Numeri Pari . Lotta alle diseguaglianze, alla povertà e alle...
Mondo esplosivo, senza cautele e sonnambuli lucidamente folli
Pubblicato il 7 lug 2022
di Paolo Favilli SCENARI. In questa crisi emerge il paragone con il 1914, mentre tornano in scena, con il salto di qualità delle tecnologie belliche, imperi mai sopiti e l’irrazionale vento del nazionalismo «Dopo la fine della guerra fredda un sistema globale di stabilità bipolare ha lasciato il posto ad una più...
Acerbo (Prc-SE): noi con curdi, Draghi con Erdogan. Governo e NATO ipocriti e complici del regime terrorista
Pubblicato il 5 lug 2022
“Ieri sono tornato da Ankara dove ho partecipato al congresso dell’opposizione curda e oggi arriva Mario Draghi con uno stuolo di ministri per incontrare Erdogan – scrive sulla sua pagina facebook il segretario di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo che posta una foto con i co-presidenti del partito curdo...
Rifondazione: il 3 luglio 2022 a Ankara con Hdp contro il fascismo di Erdogan
Pubblicato il 3 lug 2022
“Siamo oggi a Ankara al 5° congresso dell’Hdp – dichiarano il segretario di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo e Anna Camposampiero – per testimoniare il sostegno del nostro partito alla causa del popolo curdo. Da sempre condanniamo il regime fascista di Erdogan a cui farà visita nei prossimi...