“Un’interpretazione spudorata: così la destra passa all’incasso”

ANGELO D’ORSI LO STORICO: “IL MINISTRO NON È UNO STORICO. CI SAREBBE DA RIDERE MA…” “Viene da ridere…sono esagerati…non riesco neppure più a indignarmi”. Angelo D’Orsi – storico del fascismo, gramsciano, candidato con Unione popolare alle politiche del 25 settembre scorso – legge la...

Leggi tutto

Enzo Traverso: «Il ministro Valditara, l’anticomunismo come ideologia di Stato»

INTERVISTA. Lo storico Enzo Traverso: «Il ministro Giuseppe Valditara ripropone il mantra delle destre. E rischia di imporre una visione ufficiale del passato come nel socialismo reale, o nel fascismo. Perché non ne ha scritta un’altra in occasione dell’anniversario della Marcia su Roma?» «La lettera agli...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): da ministro Valditara becera propaganda anticomunista

Giuseppe Valditara, il ministro del primo governo guidato dal partito dei nostalgici del fascismo, ha inviato alle scuole di tutta Italia una lettera con cui presenta una lettura della storia del Novecento che condensa tutti i luoghi comuni dell’anticomunismo e la riduzione al totalitarismo della storia e delle idee di un...

Leggi tutto

Rifondazione: risarcimento devoluto a parrocchia di Como che aiuta migranti

Dichiarazione di Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, coordinamento nazionale di Unione Popolare: “Da Como una buona notizia. Sono stati condannati a pagare le spese processuali e un risarcimento due personaggi che avevano insultato il nostro segretario...

Leggi tutto

Acerbo (Rifondazione-UP): aderisco al digiuno collettivo per Alaa Abdel Fattah. COP27 greenwashing del regime militare

Aderisco al digiuno collettivo di domani per chiedere la liberazione di Alaa Abdel Fattah che da 221 giorni è in sciopero della fame e dal 6 novembre ha smesso anche di bere. Alaa è in galera per aver diffuso la notizia della tortura di un altro prigioniero. E’ stato nel 2011 uno dei protagonisti della rivoluzione...

Leggi tutto

È inaccettabile la violazione della Costituzione e della convenzione di Ginevra sulla vicenda della nave Humanity 1

Salvare vite umane quando si trovano in pericolo non è solo una norma prevista dal diritto internazionale e sancita dalla Costituzione Italiana, ma è un valore assoluto che connota il grado di civiltà di uno Stato, sempre se si vuole annoverare ancora tra quelli civili e dove vige il diritto. Da ciò ne derivano...

Leggi tutto

Rifondazione: Il vero “carico residuale” è il governo Meloni

C’è chi, di fronte all’arroganza illegale del potere, ha la dignità di anteporre le leggi del mare e considera inalienabile il diritto garantire un porto sicuro alle persone soccorse. Come Carola Rackete nel 2019, in queste ore un altro capitano, Joachim Ebeling, della Humanity1, ha scelto da che parte stare e di...

Leggi tutto

Sarà di lunga durata se la sinistra non cambia paradigma

di Paolo Favilli - L’«incubo» Meloni il quadro politico che abbiamo di fronte è davvero «orrendo», ma non è altro che l’approdo, ora consolidatosi dopo un lungo periodo oscillatorio, del percorso iniziato con la sintesi tra la destra padronale, la destra del micronazionalismo padano, la destra neofascista, che portò,...

Leggi tutto

Acerbo (Rifondazione): positivo annuncio di Calderoli su province

Restituire ai cittadini la possibilità di eleggere presidenti e consigli provinciali è doveroso. Noi che abbiamo sempre difeso il ruolo delle province prendiamo atto positivamente dell’annuncio del ministro Calderoli con cui continueremo a scontrarci sull’autonomia differenziata e il presidenzialismo. La destra...

Leggi tutto

In piazza il 5 novembre: “Basta armi, negoziato subito”

Un Ponte Per in piazza il 5 novembre: “Cambiare strada. Basta armi, negoziato e cessate il fuoco subito”. L’appello dei co-Presidenti di UPP, Alfio Nicotra e Angelica Romano - Roma, 3 novembre 2022 – Un Ponte Per è tra le organizzazioni promotrici della manifestazione nazionale per la pace che si terrà a Roma...

Leggi tutto

Unione Popolare: oggi 4 novembre presidi contro la guerra in tutta Italia e sabato in corteo a Roma e Napoli

Unione Popolare ha organizzato per oggi, 4 novembre, in occasione della Festa delle Forze Armate, una giornata di mobilitazione pacifista. Sabato 5 novembre parteciperemo e invitiamo a partecipare alle manifestazioni nazionali di Roma e di Napoli. In almeno trenta città italiane ci saranno domani presidi contro la guerra,...

Leggi tutto

Valditara, o del progetto eversivo di una scuola non più democratica

di Marina Boscaino - Fan sfegatato dell’autonomia differenziata, il neo Ministro ha in mente una mission molto precisa: adoperare il merito come randello ideologico per averla vinta su un sistema recalcitrante, fino ad ora indisponibile a lasciarsi irregimentare. Il pluralismo e la libertà di insegnamento sono infatti le...

Leggi tutto

Unione Popolare: domani 4 novembre presidi contro la guerra in tutta Italia e sabato in corteo a Roma e Napoli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Unione Popolare promuove domani 4 novembre, in occasione della Festa delle Forze Armate, una giornata di mobilitazione pacifista. Sabato 5 novembre parteciperemo e invitiamo a partecipare alle manifestazioni nazionali di Roma e di Napoli. In almeno trenta città italiane ci saranno domani...

Leggi tutto

Rifondazione: Dai taxi del mare alle navi pirata stessa demagogia xenofoba. Criminale chi nega salvataggio in mare

Da 10 giorni ci sono 3 navi nel Mediterraneo Centrale che hanno salvato quasi 1000 richiedenti asilo, fuggiti dalla Libia. Sono imbarcazioni delle ong, quelle che il presidente del consiglio Giorgia Meloni ha definito “navi pirata”. L Humanity1 batte bandiera tedesca, l’Ocean Viking e la Geo Barents,...

Leggi tutto

Acerbo (Rifondazione): solidarietà alla Cgil per atti vandalici contro CdL di Cerignola e Pescara. Doppia W non attacca Confindustria

Nel 65° anniversario della morte di Giuseppe Di Vittorio è davvero triste vedere le immagini degli atti vandalici contro le Camere del lavoro di Cerignola e Pescara. Va condannato ogni vandalismo contro luoghi di organizzazione democratica delle lavoratrici e dei lavoratori ma fanno riflettere le scritte deliranti sulle...

Leggi tutto

Diritto al cibo e no ogm, cosa vuol dire davvero sovranità alimentare

La rete della vita è una rete alimentare e noi siamo interconnessi con i sistemi naturali e con tutti gli esseri viventi. Quindi la sovranità alimentare è soprattutto un processo ecologico di co-creazione con altre forme di vita. La sovranità alimentare inizia con il diritto di tutti gli esseri viventi, della biodiversità...

Leggi tutto

4 novembre: festa della guerra e della cobelligeranza

La retorica di circostanza accompagna anche quest’anno le inutili stragi di ieri e di oggi, nascondendo sotto il tappeto una tragica realtà. In trent’anni di belligeranza NATO il nostro Paese ha accumulato pesantissime responsabilità di guerra. L’uso massiccio di armi all’uranio impoverito da parte della NATO ha...

Leggi tutto

Rifondazione: nel silenzio si rinnova il Memorandum della vergogna con la Libia

Oggi 2 novembre era l’ultimo giorno utile per fermare un crimine che va avanti dal 2 febbraio 2017. In quella data il governo Gentiloni e il ministro Minniti firmavano il Memorandum of Understanding con le allora autorità libiche allo scopo di contrastare l’ingresso illegale di richiedenti asilo e migranti. I...

Leggi tutto

Per un pacifismo politico

di Fabio Alberti - Nell’epoca della guerra mondiale a pezzi le politiche per il disarmo e la nonviolenza sono destinate a fallire se non si modifica la postura occidentale nelle relazioni internazionali. Prima che l’appartenenza ad alleanze militari si tratta di mettere in discussione esplicitamente la dottrina della...

Leggi tutto

Schiavon (Rifondazione): governo garantista solo a chiacchiere, ergastolo ostativo è incostituzionale

Il PRC SE esprime la più netta contrarietà al decreto legge appena approvato dal Consiglio dei Ministri. Preliminarmente va contestato l’utilizzo del decreto legge unico per materie tra loro disomogenee. Risulta, inoltre, del tutto insufficiente la scelta relativa all’ergastolo ostativo – cioè la...

Leggi tutto

Unione Popolare contro la guerra. Meloni come Draghi al servizio della NATO

Unione Popolare aderisce e invita a partecipare alla manifestazione per la pace a Roma del 5 novembre e promuove iniziative in tutta Italia per il 4 novembre. Unione Popolare aderisce e invita a partecipare alla manifestazione pacifista del 5 novembre. Non si può assistere passivamente all’escalation della guerra in Ucraina...

Leggi tutto

UNIONE POPOLARE: non si rinnovi il Memorandum con la Libia

Fra pochi giorni, il 2 novembre, scadrà il termine entro cui il governo dovrà decidere se rinnovare o meno il Memorandum Of Understanding stipulato con le autorità libiche nel 2017, per il contrasto all’immigrazione e che ha durata triennale. Una dichiarazione di intenti che non è mai transitata per il parlamento, con cui...

Leggi tutto

UCCISIONE DI LUANA D’ORAZIO: NEANCHE UN GIORNO DI CARCERE PER I COLPEVOLI

Si è vergognosamente chiusa con il patteggiamento dei titolari, che così non faranno neanche un giorno di carcere, la vicenda dell’uccisione di Luana d’Orazio, l’operaia pistoiese morta stritolata dalla macchina su cui lavorava. Giustissima la rabbia della madre, cui esprimiamo tutta la nostra solidarietà, di fronte a...

Leggi tutto

La morte di Claudio Venza

E’ morto ieri pomeriggio il compagno Claudio Venza, militante anarchico, uomo del ’68, docente universitario, studioso e quasi cantore della Spagna rivoluzionaria (1936-1939). Lo abbracciamo con tristezza e con la coscienza di aver perduto una delle figure più belle di questa nostra Trieste, tra i Balcani e la...

Leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA CON LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DELLA SANITÀ IN LOTTA

Rifondazione Comunista sostiene la lotta delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità pubblica e privata che parteciperanno alla mobilitazione nazionale con manifestazione a Roma il 29 ottobre promossa da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fp , Fials e Nursind. La lotta è l’unica risposta possibile di fronte a un governo che, a...

Leggi tutto

Acerbo/Galieni (Rifondazione UP) Ancora accanimento contro Mimmo Lucano

Dopo la condanna in primo grado e dopo la riapertura della prima istruttoria, motivata dal fatto che le intercettazioni utilizzate per il verdetto risultavano, in maniera quantomeno curiosa, parziali e incomplete, era lecito aspettarsi un orientamento diverso da parte della Procura Generale di Reggio Calabria. Invece, come se...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.