Rifondazione: un saluto a pugno alzato Antonio, le 4 giornate di Napoli sono storia collettiva da non dimenticare

Rifondazione: un saluto a pugno alzato Antonio, le 4 giornate di Napoli sono storia collettiva da non dimenticare

Antonio Amoretti lascia il popolo napoletano, per il quale è stato preziosa testimonianza non solo dei valori della Resistenza, nata con le Quattro Giornate di Napoli alle quali partecipò giovanissimo a soli 16 anni, ma anche della capacità di trasmettere tali valori ai ragazzi delle tantissime scuole in cui era chiamato a testimoniare: era questa infatti, così affermava con orgoglio, la missione alla quale si sentiva chiamato e votato.
Colpiva la sua capacità di rievocare: gli avvenimenti più cruciali tornavano a vivere con tutte le sfumature emotive che solo Amoretti riusciva a dare, evitando il rischio di fare della Memoria qualcosa di mummificato e incomprensibile.
Il Partito della Rifondazione Comunista saluta a pugno alzato l’ultimo partigiano delle Quattro Giornate, per lunghi anni presidente dell’ANPI provinciale di Napoli.

Partito della Rifondazione Comunista, Napoli


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.