8 marzo in Brasile: mobilitazione delle donne contro riforma della previdenza e governo golpista

La giornata dell’8 marzo in Brasile vedrà la mobilitazione delle donne soprattutto contro la minaccia della cosiddetta Riforma della Previdenza. Si traducono due manifesti, l’uno dell’Unione Brasiliana delle Donne, l’altro di un vasto complesso di associazioni di base e di movimenti che riflette soprattutto la...

Leggi tutto

LA LOTTA ALLE DISUGUAGLIANZE. Sabato 11 marzo un convegno a Torino

ASSOCIAZIONE PER IL RINNOVAMENTO DELLA SINISTRA (ARS) CENTRO DI STUDI E INIZIATIVE PER LA RIFORMA DELLO STATO (CRS) presentano: LA LOTTA ALLE DISUGUAGLIANZE Sabato 11 marzo 2017 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 presso il POLO DEL NOVECENTO Via del Carmine 14 ang. C.so Valdocco Sala Didattica   «Nella Storia politica del...

Leggi tutto

Draghi non aveva il potere di chiudere le banche greche

Grecia. La Bce chiese un parere a un’agenzia privata. Ma la risposta fu tenuta segreta. L’ha scoperto l’europarlamentare Fabio De Masi (Linke). Domani la denuncia di Varoufakis Le file davanti alle agenzie con gli anziani che svenivano dal caldo. Nel giugno 2015 le immagini dalla Grecia fecero il giro del mondo. La...

Leggi tutto

103 firme per un fondo di sostegno agli accademici licenziati in Turchia

Il regime turco, oltre apunire col carcere gli oppositori politici regolarmente eletti, (non si contano i parlamentari, sindaci, consiglieri comunali oggi agli arresti) e i giornalisti, si è accanito in maniera pesantissima contro i dipendenti pubblici, gli intellettuali, i docenti universitari che risultano invisi al sultano,...

Leggi tutto

Una strategia per la sinistra? Fare il contrario di quel che predica Scalfari

di Maurizio Acerbo Tra le mie letture domenicali non c’è quasi mai quella del maxi-articolone di Scalfari su Repubblica. Oggi ho fatto un’eccezione e socializzo il gran finale con una nota di commento: “Il problema di Renzi e di tutti gli italiani è se vincerà alle elezioni sempre che sia lui a guidare il partito. Sul...

Leggi tutto

Memoria partigiana: Giovanni Pesce non ha mai lasciato il partito comunista. Una lettera della figlia Tiziana

A proposito dell’articolo su mia madre pubblicato oggi sul “Il giorno” ho scritto alla redazione perchè riporta una notizia totalmente errata (e che mi ha fatto pure arrabbiare) Ho letto l’articolo “Onorina la partigiana in bicicletta” pubblicato sul vostro quotidiano in data 6 marzo firmato...

Leggi tutto

La Spezia: Prc presenta mozione in consiglio comunale per legalizzazione delle droghe leggere

Una mozione per chiedere la legalizzazione droghe leggere è stata presentata dal capogruppo Prc in comune della Spezia Edmondo Bucchioni e verrà discussa nelle prossime sedute del consiglio comunale. Di seguito il testo della mozione: Premesso che: la grave tragedia che ha colpito un territorio a noi vicino come Lavagna,...

Leggi tutto

E tu slegalo subito. Campagna nazionale per l’abolizione della contenzione promossa dal Forum Salute Mentale

1) La contenzione si nasconde nei luoghi della cura. Una pratica che è il terrore e l’incubo di uomini e donne, di vecchi e bambini, di tutti quelli che vivono la fragilità delle relazioni, il dolore della solitudine, l’isolamento, il peso insopportabile della loro esistenza. La contenzione non solo impaurisce,...

Leggi tutto

UDI: A proposito di concorsi, di obiettori e di bugie

Il concorso al San Camillo per ostetricia e ginecologa per l’applicazione della legge 194, che tante prese di posizione e conflitti ha prodotto in questi giorni, è un bando scritto e pubblicato sul BUR a giugno 2015. E’ passato al vaglio delle strutture previste in quanto dentro al piano di rientro approvato dal...

Leggi tutto

Joan Josep Nuet: come costruire un nuovo soggetto politico, l’esempio di Barcellona e della Catalogna.

Intervento del compagno Joan Josep Nuet, coordinatore di Esquerra Unida i Alternativa (EUiA), al convegno La sinistra antiliberista in Europa la fanno plurale, l’esempio di Barcellona organizzato a Roma dal Partito della Sinistra Europea e da Rifondazione Comunista. Segnaliamo che il progetto politico unitario che la...

Leggi tutto

Frédéric Lordon: appoggiare Mélenchon?

Di seguito la trascrizione di una parte dell’intervista televisiva di Daniel Mermet a Frédéric LORDON del 21 gennaio scorso. Lordon è un filosofo ed economista francese, direttore di ricerca al Centre National de la Recherche Scientifique (Cnrs), ed è stato uno dei principali protagonisti e ispiratori del movimento Nuit...

Leggi tutto

Carovana del Sud domani e dopo a Bari con l’eurodeputata Eleonora Forenza: «Ripartire dal Sud per connettere le lotte»

COMUNICATO STAMPA SUD – CAROVANA DEL SUD A BARI DOMANI, SABATO 4 E DOMENICA 5 MARZO A BARI CON L’EURODEPUTATA ELEONORA FORENZA: «RIPARTIRE DAL SUD PER CONNETTERE LE LOTTE, DAL LAVORO ALL’AMBIENTE» Si terrà stasera a Molfetta e domani, sabato 4 marzo, e domenica 5 marzo a Bari la “Carovana del...

Leggi tutto

Rignano, cordoglio per le due vittime. Il governo risponde solo con sgomberi alla necessità di lavorare. Stop al giogo del caporalato

di Paolo Ferrero – Voglio esprimere il mio cordoglio per i due lavoratori morti nel ghetto di Rignano Garganico, nel Foggiano. Due lavoratori in agricoltura come tanti condannati, purtroppo, allo sfruttamento nelle campagne. Di quel ghetto era iniziato lo sgombero due giorni fa, perché il governo dal pugno di ferro sa...

Leggi tutto

Chiamala Cyber war, Il click che può distruggerci

Maria R. Calderoni Oltre il maltempo, il malocchio, il malumore, il malnato, il malinteso, il malvagio, il malessere, il mal di mare, il mal francese, ecc., tutta roba vecchia e nota, ora abbiamo anche il malware. Ultima generazione. Da noi si è ufficialmente materializzato, il malware, non più di due mesi fa, addirittura...

Leggi tutto

Pisa: approvata mozione “Libertà per i deputati HDP e il Presidente Ocalan. Pace per il Kurdistan”

Segnaliamo la mozione urgente presentata al Consiglio Comunale di Pisa dai consiglieri di Una Città in Comune – PRC invitando in tutta Italia a moltiplicare iniziative analoghe di solidarietà con le compagne e i compagni dell’HDP. Mozione urgente: “Sostegno all’HDP – Partito democratico dei Popoli” Premesso...

Leggi tutto

Ocalan e la libertà secondo Facebook

Stefano Galieni Che due padroni trovino terreno comune di azione è scontato. Se i due in questione sono però il signor Zuckeberg creatore di Facebook e il sultano Recep Tayyp Erdogan, ufficialmente capo di Stato di quel carcere a cielo aperto che va sotto il nome di Turchia, può accadere che la decantata democrazia...

Leggi tutto

A un anno dall’assassinio di Berta Caceres, 2 marzo giornata globale di mobilitazione anche in Italia

Rispondiamo con forza all’appello del COPINH per chiedere giustizia a un anno dall’assassinio dell’attivista indigena Lenca Berta Cacères, ledear e coordinatrice del COPINH (Consiglio civico popolare degli indigeni dell’Honduras ).  Oggi anche in in Italia iniziative per ricordare Berta Caceres: ROMA:...

Leggi tutto

Berta Caceres uccisa da 007 honduregni a guida Usa

di Geraldina Colotti Un omicidio di Stato. L’ambientalista honduregna Berta Caceres, uccisa un anno fa, è stata oggetto di «un’operazione pianificata dagli 007 delle Forze speciali addestrate dagli Usa». Un articolo del Guardian riporta gli elementi dell’inchiesta in corso sull’assassinio dell’indigena lenka, da...

Leggi tutto

Sei un voucherista? Se ti va bene avrai 200 euro di pensione

Lavoro usa e getta. Rapporto Inca Cgil: chi è retribuito con i ticket si trova in fondo alla piramide del precariato. Meno tutele di partite Iva e collaboratori. La polemica sui 50 centesimi richiesti dall’Inps per il servizio. Cgil: cosa pagano di preciso? di Antonio Sciotto Per i voucheristi è allarme pensione. Se un...

Leggi tutto

Coordinamento nazionale NO TRIV: presentazione proposta di legge (video)

CONFERENZA STAMPA – ROMA, CAMERA DEI DEPUTATI – 28 FEBBRAIO 2017, ORE 16,00 di PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE PER LA REINTRODUZIONE DEL “PIANO DELLE AREE” SULLE ATTIVITÀ PETROLIFERE. Nei giorni scorsi 148 associazioni e comitati e 135 personalità della cultura, della politica e delle scienze hanno...

Leggi tutto

Nessuno solo nella crisi in Grecia

Reddito di Solidarietà a 750.000 persone, 11 milioni di pasti caldi gratuiti alle scuole,120 sportelli di assistenza per “prestiti rossi” di Argiris Panagopoulos Il governo greco di Alexis Tsipras e di SYRIZA continua la sua battaglia per uscire dalla crisi con la società in piedi e non lasciando nessuno solo nella...

Leggi tutto

Per una legge elettorale costituzionale e proporzionale. Raccolta firme

di Alessandro Pace, Massimo Villone Le notizie che vengono dalla discussione sulla Legge elettorale sono preoccupanti. La riorganizzazione politica in atto, pur tendendo in parte a un rinnovamento di progetto e di prassi, non produce una discussione sulla Legge elettorale coerente con la Costituzione e in sintonia con il voto...

Leggi tutto

Fidel, a tre mesi dalla sua partenza

di Atilio Boron Il giorno in cui si commemorava la partenza del Granma, esattamente in quello stesso giorno, come lui volle, sicuramente, Fidel partì alla ricerca di nuovi orizzonti di lotta. L’ha fatto con la sicurezza che la semina realizzata durante la sua vita era già germinata. Che i suoi insegnamenti erano già...

Leggi tutto

Marx sull’immigrazione. Lavoratori, salari e status legale

di David L. Wilson Pubblichiamo la traduzione di un articolo dalla rivista socialista americana Montly Review. Oggi il tema dell’immigrazione è al centro del dibattito e dello scontro politico negli USA come in Europa. Il 9 aprile 1870, Karl Marx scrisse una lunga lettera a Sigfrid Meyer e August Vogt, due dei suoi...

Leggi tutto

Bds in Campidoglio: non condividiamo scelta di Fassina

Pubblichiamo il comunicato della Federazione di Roma del PRC sulla vicenda del ritiro della disponibilità a richiedere la sala del Campidoglio (altrimenti a pagamento) da parte del consigliere Stefano Fassina per un’iniziativa della campagna BDS. Rifondazione Comunista ribadisce il proprio sostegno alla...

Leggi tutto

Almaviva: il governo dia risposte immediate. Domani presidio al MISE

Rifondazione Comunista sostiene la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Almaviva Roma e sarà presente al presidio di domattina 28 febbraio al Mise. E’ necessario fare piena chiarezza sull’incredibile vicenda dell’acquisizione di quote di Almaviva do Brasil da parte di una controllata di Cassa Depostiti e...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.