Nuovo numero di Dire, fare Rifondazione. Luglio 2017

La sinistra che serve è antiliberista e popolare Costruiamola in tutti i territori di Roberta Fantozzi (Segreteria nazionale PRC-SE) continua a leggere Alla vigilia di un’espolsione sociale di Ezio Locatelli (Segreteria nazionale, Responsabile Organizzazione PRC-SE) continua a leggere Dalla Bolivia riparte la lotta...

Leggi tutto

Alla vigilia di un’esplosione sociale

di Ezio Locatelli* - Possiamo, una volta tanto, non limitarci a guardare i dati di superficie? Occorrerebbe, come sinistra, fare come i vulcanologi i quali, per sondare l’imminenza o meno dei fenomeni eruttivi, più che guardare la sommità dei vulcani prestano attenzione alle turbolenze che sono nel profondo. Certo, a prima...

Leggi tutto

Corteo solidale con i licenziati Composad sabato 8 Luglio a Viadana (MN)

di ADL Cobas – Si Cobas Lottare è un dovere! Corteo solidale con i licenziati Composad! Sabato 8 Luglio Manifestazione a Viadana (MN) ore 15.00 Nell’ultimo mese a Viadana (MN) è in atto una vertenza molto dura per il territorio della provincia di Mantova, sede di un importante distretto produttivo della lavorazione...

Leggi tutto

Dopo Tallinn, una modesta proposta

Pubblichiamo questo utile contributo di ADIF relativo al dibattito in corso in Europa sull’immigrazione che contiene due interessanti proposte su cui riflettere. In questi giorni, due grandi questioni agitano il dibattito sull’immigrazione: la (presunta) “invasione” dei migranti sulle coste del Belpaese e la...

Leggi tutto

Sciopero trasporti, Prc: “Lotta decisiva per riconquistare diritti, salario e servizi efficienti”

Rifondazione comunista ha sostenuto e continuerà a sostenere la lotta delle lavoratrici e dei lavoratori del trasporto pubblico locale. Lo sciopero indetto dai sindacati di base è riuscito. È riuscito perché le lavoratrici e i lavoratori hanno incrociato le braccia per difendere il diritto di sciopero, contro le...

Leggi tutto

Pensioni, Acerbo: «Aumento età pensionabile è politica stolta. Abolire legge Fornero»

Gli scenari Istat confermano assurdità legge Fornero. Dal 2019 in pensione a 67 anni fino ad arrivare progressivamente a una soglia di 70. Persino il papa ha definito stolta questa politica che preclude l’accesso al lavoro a milioni di giovani e rovina l’esistenza a milioni di persone. La legge Fornero votata dal...

Leggi tutto

La Costituzione com’è, com’era. Azzariti, Maddalena, Russo Spena per la sua attuazione.

  Loredana Fraleone  È uscito per le Edizioni Q il volume “La Costituzione della Repubblica italiana” con scritti di Gaetano Azzariti, Paolo Maddalena e Giovanni Russo Spena (pp, 140, 5,00 €) Il Catalogo delle pubblicazioni delle Edizioni Q è su www.edizioniq.it   Il referendum del 4 dicembre...

Leggi tutto

Rileggere Cinanni. “Che cos’è l’emigrazione”

Segnaliamo che la Filef ha realizzato un libro  di scritti ed interventi di Paolo Cinanni che ora è scaricabile on line.  Quella di Paolo Cinanni è una figura da riscoprire e studiare. Militante comunista, partigiano, dirigente del movimento dei contadini del meridione d’Italia nelle lotte per l’occupazione delle terre...

Leggi tutto

Un partito comunista e antistalinista di successo in Giappone

di Franco Ferrari  Le elezioni politiche in Giappone hanno confermato la maggioranza parlamentare al Partito Liberal-democratico di Shinzo Abe, il quale ha ottenuto il 61% dei seggi benché abbia raccolto solo il 33% dei voti nelle liste proporzionali. Il successo è stato principalmente dovuto al 48% raccolto nella...

Leggi tutto

Stop Ceta, Rinaldi (Prc) oggi a Montecitorio: «Chi ha detto no oggi al Ceta voti di conseguenza in Parlamento!»

COMUNICATO STAMPA STOP CETA – RINALDI (PRC) OGGI A MONTECITORIO: «CHI HA DETTO NO OGGI AL CETA VOTI DI CONSEGUENZA IN PARLAMENTO!» «Questa mattina – dichiara Rosa Rinaldi della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – abbiamo partecipato all’importante e affollato...

Leggi tutto

Violenza, Acerbo: «Il sindaco di Pimonte si dimetta. La sua non è solo un’uscita infelice, nessuna violenza è una bambinata»

COMUNICATO STAMPA Pimonte – Acerbo (Prc): “Il sindaco si dimetta: la sua non è solo un’uscita infelice e una violenza non è una bambinata. Chi rappresenta un’istituzione è responsabile delle proprie parole e dell’emarginazione di una vittima” “Le parole del sindaco di Pimonte –...

Leggi tutto

Assemblea nazionale Città in Comune: “Accogliamo e rilanciamo il percorso nato al Brancaccio. Mettiamo a disposizione metodo e contenuti”. Intervenuta Falcone all’assemblea

Assemblea – domenica scorsa – della Rete delle Città in Comune: “Raccogliamo e rilanciamo il percorso aperto al Brancaccio, mettendo a disposizione il metodo e i contenuti che abbiamo prodotto e produrremo. Obbiettivo comune è ripartire dalla Costituzione per una decisa svolta superando – davvero – le...

Leggi tutto

Legge sulla tortura, un brutto passo falso

Nei prossimi giorni la Camera dei deputati discuterà e probabilmente approverà una nuova legge sulla tortura. Il 14 giugno scorso, al termine di un importante convegno a Roma dal titolo “Legittimare la tortura?”, avevamo firmato e diffuso un appello ai parlamentari, per invitarli a non votare il testo uscito dal...

Leggi tutto

Migranti, Acerbo (Prc): «A Fermo per ricordare Emmanuel»

«Quanto annunciato dall’Austria, con lo schieramento dell’esercito al confine, ma anche la chiusura dei porti “sponsorizzata” da Macron, è un atto criminale, che si pone al di fuori di ogni principio di diritto. Anche l’Italia fa proprie queste logiche puramente razziste e che ledono i più...

Leggi tutto

Uscire dalla crisi attuando la Costituzione. Interventi di Ferrero, Lucarelli e Maddalena (video)

Vi proponiamo alcuni interventi dall’assemblea Uscire dalla crisi attuando la Costituzione, Latina...

Leggi tutto

Gino Strada: l’Europa non capisce la crisi umanitaria

L’Unione Europea ancora una volta dimostra di non capire la crisi umanitaria di fronte alla quale si trova. Le proposte per gestire il flusso dei migranti in arrivo dal nord Africa vanno verso la militarizzazione del Mediterraneo e dei Paesi attraverso cui transitano i migranti. Finanziare i centri di raccolta dei migranti...

Leggi tutto

Pensioni, Prc: «Boeri cambia nome all’Inps per non cambiare politica fallimentare»

COMUNICATO STAMPA PENSIONI, PRC: «BOERI: CAMBIA NOME ALL’INPS PER NON CAMBIARE POLITICA FALLIMENTARE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Politiche economiche di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,...

Leggi tutto

Stop Ceta, domani, 5 luglio, in piazza Montecitorio per bloccare l’approvazione del trattato Ue-Canada

di Rosa Rinaldi - Domani, mercoledì 5 luglio, dalle 10 saremo in piazza Montecitorio, per bloccare l’approvazione del CETA, per  rivendicare il tempo necessario a rendere trasparente i contenuti del trattato, perché non ci sia uno scippo di democrazia. Rifondazione Comunista sarà in piazza insieme alla rete delle...

Leggi tutto

La sinistra di fronte al Venezuela

di Claudio Katz, Rebellión  Negli ultimi due mesi il Venezuela ha affrontato una terribile ondata di violenza. Si contano già più di 60 morti tra scuole saccheggiate, edifici pubblici incendiati, trasporti pubblici distrutti e ospedali evacuati. I grandi mezzi di comunicazione trasmettono in continuazione denunce macabre...

Leggi tutto

Le nuove rivelazioni di Hersh sulla Siria sepolte e nascoste alla vista

di JONATHAN COOK  Il veterano giornalista investigativo Seymour Hersh, l’uomo che ha svelato il massacro di Mai Lai durante la guerra del Vietnam e gli abusi di prigionieri iracheni da parte dell’esercito americano ad Abu Ghraib nel 2004, è probabilmente il giornalista più influente dell’era moderna, con la...

Leggi tutto

Perchè Lenin?

di Tariq Ali Pubblichiamo la traduzione di un estratto dal nuovo libro di Tariq Ali “The Dilemmas of Lenin“. Perchè Lenin? Per prima cosa quest’anno è il centenario dell’ultima più grande rivoluzione d’Europa. A differenza di quelle precedenti la Rivoluzione d’Ottobre del 1917 trasformò...

Leggi tutto

Salvare le vite prima di tutto

«L’Europa nasce o muore nel Mediterraneo». Scriveva già decenni fa Alex Langer. Con questa stessa frase nel 2015 si chiamarono a raccolta le forze sane di questo paese per fermare la strage di migranti in mare. Ma le stragi sono continuate, anche nell’indifferenza. Un naufragare continuo arginato in parte...

Leggi tutto

Milano, Palazzo Marino, la condanna di Rifondazione Comunista sulla provocazione fascista di Casa Pound

Il Partito della Rifondazione Comunista di Milano condanna la gazzarra fascista avvenuta nell’aula di Palazzo Marino. Una evidente provocazione fatta nella giornata di mobilitazione di No One is Illegal. Solidarietà e vicinanza con la delegazione di NO ONE IS ILLEGAL, aggredita dai fascisti di Casa Pound. Ci domandiamo...

Leggi tutto

Scioperi FCA, Prc: “Contro Marchionne, lavorare meno lavorare tutti”

Oggi, 30 giugno, ci saranno scioperi su tutti i turni presso gli stabilimenti FCA di Termoli, Cassino, Pomigliano, Melfi e della Sevel di Atessa. Non solo. L’1 e il 2 luglio gli Operai Autorganizzati Molise e la Rsa Usb di Termoli, dando seguito agli scioperi del 2016 contro il sabato lavorativo, bloccheranno la...

Leggi tutto

Rete Città in comune. Assemblea nazionale domenica 2 luglio Roma. Interverrà Anna Falcone

Rete delle città in Comune. Assemblea nazionale domenica 2 luglio a Roma. Abbiamo lavorato in questi mesi e lavoreremo per contribuire a dare un metodo – dal basso – e contenuti al programma per una lista alternativa alle prossime elezioni. Un contributo in primis al percorso aperto dall’appello di Falcone (che sarà...

Leggi tutto

“La connessione inscindibile fra poteri e diritti” La lezione di Stefano Rodotà

di Giovanni Russo Spena* Stefano Rodotà , pur nella sua autonomia , nella sua forte identità indipendente da schemi di partito o di schieramenti parlamentari, ci ha sempre accompagnato nel nostro percorso di attivisti politici, sociali, di comunisti anche. Nelle aule parlamentari come nei comitati, come nei sindacati, come...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.