Italia, a che punto è la notte

di Marco Revelli Ogni giorno una nuova gittata di dati – una nuova slide tombale – viene emessa dalle torri del sapere ufficiale a coprire la precedente, con un effetto (voluto?) d’irrealtà del reale. Giovedì l’Istat, nella sua nota annuale sulla Povertà, ci dice che le cose vanno male, stabilmente male, e forse...

Leggi tutto

Brasile: il primo discorso di Lula dopo condanna senza prove

Dopo la condanna il 12 luglio 2018 in assenza di prove da parte del giudice di prima istanza Sérgio Moro dell’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva a 9 anni e mezzo di prigione e a oltre 19 anni di interdizione politica, Lula ha tenuto una conferenza stampa, con il suo inconfondibile stile, nella sede nazionale del PT a...

Leggi tutto

L’eredità spirituale di Giovanni Franzoni

di Raniero La Valle La morte di Giovanni Franzoni è un lutto per la Chiesa italiana ed è – come del resto lo fu quella di don Milani, il cui valore di recente è stato riconosciuto dai capi della Chiesa cattolica – un lutto per la società italiana. Per la società e la Chiesa, perché all’incrocio (o sulla...

Leggi tutto

Flamini/Prc: «Ichino e Sacconi ci riprovano: il diritto di sciopero non si tocca»

COMUNICATO STAMPA Flamini/Prc: «Ichino e Sacconi ci riprovano: il diritto di sciopero non si tocca» Il prossimo 19 luglio si riuniranno le Commissioni congiunte Lavoro e Affari Costituzionali del Senato per discutere delle modifiche da apportare alle regole sugli scioperi. Verosimilmente saranno unificate le proposte di...

Leggi tutto

Congratulazioni e buon lavoro a Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil

www.fiom-cgil.it - ‘Assemblea nazionale della Fiom-Cgil ha eletto Francesca Re David alla carica di segretaria generale dell’organizzazione, in sostituzione di Maurizio Landini, entrato a far parte della segretaria nazionale della Cgil. Francesca Re David è la prima donna a ricoprire la massima carica della Fiom in...

Leggi tutto

Sentenza Sabr: la nuova “schiavitù” nelle campagne può essere sconfitta

La sentenza del processo Sabr condannando per “riduzione in schiavitù” oltre che per associazione a delinquere imprenditori e caporali rappresenta una vittoria storica della classe lavoratrice italiana. Per noi gli immigrati schiavizzati da questi personaggi senza scrupoli sono parte essenziale oggi della classe...

Leggi tutto

Banche venete, passa con la fiducia il regalo a Intesa

di Riccardo Chiari Il “decreto regalo” (a Intesa) sulle due banche venete passa a Montecitorio con il voto di fiducia: 318 voti a favore, 178 contrari e un astenuto. L’aula passa il resto della giornata affrontando i 142 ordini del giorno, di cui 83 presentati da M5S e tutti illustrati, nell’ottica ostruzionistica...

Leggi tutto

Se la tattica soffoca il bisogno di nuove strategie

di Paolo Favilli Negli interventi pronunciati alla manifestazione del 1 luglio a Santi Apostoli a proposito del confuso quadro delle possibili forme unitarie a sinistra, credo vadano colti i riferimenti di Bersani a precisi punti programmatici perché possono essere un buon inizio per un confronto concreto. Alcuni di quei...

Leggi tutto

Le differenze tra fascismi e comunismi

di Guido Liguori Come denunciavo giorni fa, è iniziata la canea delle destre tendente a equiparare comunismo e fascismo. Polemiche strumentali, senza dubbio, ma che hanno antenati illustri e soprattutto rischiano di trovare terreno di coltura in un senso comune destrorso e privo di memoria storica. (Per questo la proposta...

Leggi tutto

Brasile: Giustizia di eccezione ed eversione dello Stato di Diritto

Senza prove, anzi con abbondanti prove di innocenza, il giudice Sérgio Moro del tribunale di prima istanza di Curitiba ha depositato il giorno 12 luglio sentenza di condanna dell’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Questo dopo un percorso giudiziario durato tre anni pieno di irregolarità procedurali molto gravi. Un...

Leggi tutto

Chioggia, Acerbo: «Salvini politicante senza scrupoli, difenderebbe anche Hitler per raccattare voti!»

COMUNICATO STAMPA CHIOGGIA – ACERBO (PRC): «SALVINI POLITICANTE SENZA SCRUPOLI, DIFENDEREBBE ANCHE HITLER PER RACCATTARE VOTI!»   «E’ vergognosa la difesa da parte di Salvini del titolare dello stabilimento di Chioggia giustamente indagato per apologia del fascismo – dichiara Maurizio Acerbo, segretario...

Leggi tutto

Istat, Fantozzi (Prc): «Un Paese sempre più ingiusto e sofferente, che smentisce tutta la propaganda di Renzi e Gentiloni»

ISTAT: UN PAESE SEMPRE PIU’ INGIUSTO E SOFFERENTE, CHE SMENTISCE TUTTA LA PROPAGANDA DI RENZI E GENTILONI. «La realtà di un paese sempre più sofferente, ingiusto e diseguale: è questo che emerge continuamente da ricerche e statistiche, oltre che dalla quotidiana esperienza di ognuno. Solo 2 giorni fa – dichiara...

Leggi tutto

Banche venete, passa la fiducia sul decreto, Prc: «Vergogna!»

COMUNICATO STAMPA BANCHE VENETE – PRC: «PASSATA LA FIDUCIA SUL DECRETO: VERGOGNA!» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Roberta Famtozzi, responsabile Politiche economiche di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano:   «L’esito era...

Leggi tutto

Al supermarket del Capitale

L’unica cosa che non ci è del tutto chiara dell’acquisizione delle parti buone di Veneto Banca e Popolare di Vicenza da parte di Intesa Sanpaolo è come abbia pagato, alla fine della “faticosa” trattativa, l’AD del Gruppo Carlo Messina. Se cercando una monetina, un po’ imbarazzato, nelle tasche di giacca e...

Leggi tutto

Cinecittà è di nuovo pubblica. Evviva, ma ora la battaglia si fa più dura

Stefania Brai* Quanto è costata la riacquisizione degli Studi e il ritorno alla gestione pubblica? A quanto ammontano i debiti di Abete e soprattutto quanto è costata allo Stato la sua gestione? Cosa succederà ai lavoratori di Cinecittà? Tante le domande, ma anche le richieste. A cominciare dal “progetto di sviluppo e...

Leggi tutto

Brasile: Senato approva la Riforma del golpista Temer e straccia la legislazione del lavoro

“La testa di lor signori è schiavista: votano contro il popolo”. Con queste parole la segretaria da poco eletta del PT (Partito dei Lavoratori) ha accompagnato il suo voto contro la barbarie della cosiddetta Riforma del lavoro portata avanti senza nessun confronto con la parti sociali dal governo illegittimo...

Leggi tutto

Piazze migranti

Due giornata, la prima principalmente a Roma la seconda in  tutto il Paese, in cui un pezzo considerevole di società organizzata, di forze politiche e di attiviste/i convergerà in appuntamenti che rimandano alla gravità di una situazione non solo italiana ma  sopratutto europea. Rifondazione Comunista sostiene e partecipa...

Leggi tutto

Vaccini, Prc: «Decreto Lorenzin sbagliato e controproducente. No caccia all’untore»

Trasformare le paure dei genitori e la disinformazione verso i cittadini in un “dagli all’untore” di manzoniana memoria è quanto di più sbagliato possa fare il governo e di quella parte di stampa che lo sostiene. Abbiamo ottenuto con la riforma sanitaria del 1978 che il “malato” diventasse un cittadino portatore...

Leggi tutto

Fiscal compact, Fantozzi (Prc): «Renzi ora è contro il fiscal compact ma vuole continuare le politiche neoliberiste. Credibilità pari a 0!»

COMUNICATO STAMPA   FISCAL COMPACT – PRC: «RENZI ORA è CONTRO IL FISCAL COMPACT MA VUOLE CONTINUARE LE POLITICHE NEOLIBERISTE: CREDIBILITà PARI A ZERO…»   Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Politiche economiche di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara:     «La presa...

Leggi tutto

Milionari, Acerbo (Prc): «Che l’1% detenga il 20% della ricchezza è amorale. Serve la patrimoniale»

COMUNICATO STAMPA MILIONARI – ACERBO (PRC): «CHE L’1% DETENGA IL 20% DELLA RICCHEZZA è SEMPLICEMENTE AMORALE. BISOGNA FARE LA PATRIMONIALE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Che 307mila famiglie detengano in Italia oltre il 20 per cento della...

Leggi tutto

AST Terni, la vicinanza di Rifondazione comunista al lavoratore vittima di un grave infortunio sul lavoro

Rifondazione comunista esprime la più sentita vicinanza a Gianluca Meneghino, il lavoratore AST vittima ieri di un grave infortunio sul lavoro, e ai suoi familiari. La drammatica vicenda ripropone con grande forza il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. In questo senso bene hanno fatto sindacati e lavoratori a...

Leggi tutto

Cucchi, Acerbo: “Bene rinvio a giudizio per i carabinieri. Serve pieno ed efficace reato di tortura”

COMUNICATO STAMPA CUCCHI – ACERBO (PRC): «BENE RINVIO A GIUDIZIO PER I CARABINIERI. SERVE PIENO ED EFFICACE REATO DI TORTURA. VERITà E GIUSTIZIA PER STEFANO CUCCHI E TUTTE LE VITTIME DELLA MALA POLIZIA» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ha dichiarato: «Il rinvio...

Leggi tutto

No al G20! Complici e solidali con Emiliano! Libere/i tutte/i!

Le manifestazioni di questi giorni del NoG20 hanno avuto una vasta partecipazione da tutta Europa e da tutto il mondo. Le persone si sono trovate ad Amburgo per protestare contro il potere di pochi sui molti, contro una politica e un assetto mondiale che avvantaggia i forti a discapito dei deboli e dell’ambiente, cercando di...

Leggi tutto

G20 – Acerbo (Prc): “Nostra compagna eurodeputata Forenza in stato di fermo, governo intervenga per immediato rilascio e diritto a manifestare”

Comunicato stampa G20 – Acerbo (Prc): “Nostra compagna eurodeputata Forenza in stato di fermo, governo intervenga per immediato rilascio e diritto a manifestare” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “La nostra compagna Eleonora Forenza,...

Leggi tutto

La nuova sinistra c’è. Manca la lista. Il forum al manifesto

il manifesto -- Il forum con D’Alema, Fratoianni, Falcone, Acerbo, Asor Rosa e Villone. Identità, programma, unità. Per parlare a chi resta a casa e a chi ha cambiato partito. In questa delicata fase che precede le prossime tempeste elettorali, cerchiamo di capire se le iniziative al Brancaccio e a piazza Santi Apostoli...

Leggi tutto

No Tav, Locatelli (Prc): In manifestazione contro il Tav e la violazione di diritti fondamentali in Val Susa

EZIO LOCATELLI (PRC-SE): IN MANIFESTAZIONE CONTRO IL TAV  E LA VIOLAZIONE DI DIRITTI FONDAMENTALI IN VALSUSA Oggi, ancora una volta, siamo in Valsusa non solo per manifestare contro la realizzazione di un’opera distruttiva di un territorio, di un’opera affaristica che per i suoi costi colossali, insostenibili rappresenta...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.