Sequestro nave Ong spagnola, Acerbo: «Aberrante risultato della campagna M5S contro le Ong»
Pubblicato il 19 mar 2018
COMUNICATO STAMPA MIGRANTI – ACERBO (PRC): «SEQUESTRO NAVE ONG SPAGNOLA E’ ABERRANTE RISULTATO CAMPAGNA M5S CONTRO ONG» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, dichiara: «Il sequestro della nave della Ong spagnola Proactiva Open Arms e le accuse ai cooperanti,...
Capitalismo/Anticapitalismo. La lotta continua
Pubblicato il 19 mar 2018
di Massimo Modonesi* Viviamo tempi di accelerazione e radicalizzazione del capitalismo e delle contraddizioni che gli sono peculiari. D’altra parte, a partire da tali contraddizioni non emergono meccanicamente soggetti e movimenti anticapitalisti di massa. Nonostante masse importanti di lavoratori e di altre classi subalterne...
Domenica 18 assemblea di Potere al popolo, Acerbo: “Andiamo avanti: costruiamo un’alternativa radicale e solidale”
Pubblicato il 17 mar 2018
COMUNICATO STAMPA SINISTRA – DOMENICA ASSEMBLEA DI POTERE AL POPOLO, ACERBO (PRC): «ANDIAMO AVANTI: COSTRUIAMO UN’ALTERNATIVA RADICALE E SOLIDALE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, esponente di Potere al popolo, parteciperà domenica 18 marzo all’assemblea nazionale di...
Migranti, PRC: “Minacciati e lasciati in balia del mare: ecco i risultati del lavoro sporco di Minniti”
Pubblicato il 16 mar 2018
Comunicato stampa Migranti, PRC: “Minacciati e lasciati in balia del mare: ecco i risultati del lavoro sporco di Minniti” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “In queste ore c’è una nave della Ong spagnola Proactiva Open Arms alla quale non...
Giustizia – PRC: “Positiva riforma ordinamento penitenziario, Salvini è il solito fascioleghista”
Pubblicato il 16 mar 2018
Comunicato stampa Giustizia – PRC: “Positiva riforma ordinamento penitenziario, Salvini è il solito fascioleghista” “Rifondazione Comunista esprime soddisfazione per l’approvazione del d. lgs. di riforma dell’ordinamento penitenziario senza le modifiche peggiorative proposte, nei pareri, dalle...
Il fallimento della città privata
Pubblicato il 16 mar 2018
di Paolo Berdini Il 19 novembre 1969 si svolse in tutta Italia per iniziativa delle tre confederazioni sindacali nazionali lo sciopero generale per la casa. Uno sciopero imponente, con adesioni e partecipazione altissime. La piattaforma elaborata da Cgil, Cisl e Uil poneva per la prima volta la questione degli alloggi pubblici...
A cinque anni dalla scomparsa di Chávez: “todos somos Venezuela” !
Pubblicato il 15 mar 2018
di Jorge Ceriani (Resp. Esteri della Federazione del PRC-SE di Roma) Dal 5 al 7 marzo 2018, oltre 200 movimenti, partiti, comitati, accademici sono stati presenti nelle discussioni, nelle visite e gli incontri con le realtà sociali e nei momenti artistici e culturali durante tre giorni di intenso lavoro e dibattito....
Brasile: il Prc-SE condanna fermamente l’assassinio di Marielle Franco Pedro Anderson
Pubblicato il 15 mar 2018
Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea condanna categoricamente gli omicidi di Marielle Franco, Consigliera comunale del Partito Socialismo e Libertà (PSOL) e del suo autista Anderson Pedro Gomes avvenuti ieri 14 marzo, nel centro di Rio de Janeiro, in Brasile. Nello stesso attentato è stata ferita...
Lo sguardo femminista sul commercio internazionale
Pubblicato il 15 mar 2018
il manifesto – di Eleonora Forenza - PARLAMENTO EUROPEO. L’uguaglianza di genere arriva in Europa. Il percorso politico dietro l’approvazione a Strasburgo del Rapporto Forenza-Bjork su «Gender equality in Trade agreements» Martedì 13 marzo, nella sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, è stata...
Per Graziella Mascia
Pubblicato il 14 mar 2018
Vogliamo ricordare Graziella Mascia. Una cara compagna, una importante dirigente comunista. Operaia dell’Amsa, per la sua intelligenza, entusiasmo, dedizione alla causa, fu chiamata dal PCI a svolgere impegnativi ruoli direttivi nel partito a Milano e eletta nel Comitato Centrale. In seguito fondò Rifondazione Comunista, di...
Stephen Hawking, non solo un grande scienziato ma anche un compagno e un critico del capitalismo
Pubblicato il 14 mar 2018
COMUNICATO STAMPA HAWKING – ACERBO (PRC): «STEPHEN HAWKING CRITICO DEL CAPITALISMO» «Stephen Hawking – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – non è stato soltanto un grande scienziato ma per tutta la vita un compagno e un intellettuale socialmente impegnato. Si...
Si parla (male) di Renzi
Pubblicato il 14 mar 2018
Maria R. Calderoni Chi era l’ebetino di Firenze, ve lo ricordate? Il termine, creato ad hoc (imprinting Grillo), è datato 2009, giusto per Matteo Renzi in occasione della sua corsa (vinta) alla poltrona di sindaco nel capoluogo toscano e destinato ad avere grande successo. L’ebetino di Firenze è diventato...
Ultime notizie dalla Colombia e non solo
Pubblicato il 14 mar 2018
Bogotà 12 Marzo 2018 Anna Camposampiero (Resp. Esteri PRC Milano) Domenica 11 marzo si sono svolte le elezioni per il nuovo Congresso (Camera e Senato) in Colombia. Contemporaneamente si sono svolte le primarie per scegliere i futuri candidati, dei diversi schieramenti, alle presidenziali che si terranno il prossimo 27...
El Salvador: Farabundo Martí sconfitto nelle urne
Pubblicato il 13 mar 2018
di Marco Consolo Il 4 marzo scorso, nel “pollicino d’America” si sono svolte le elezioni legislative (84 deputati in una sola Camera) e le elezioni comunali (262 comuni). Nonostante la presentazione di ricorsi in due dipartimenti del Paese, i risultati sono praticamente definitivi. Con un’affluenza di poco...
Strasburgo, approvato rapporto Forenza-Björk su uguaglianza di genere negli accordi commerciali
Pubblicato il 13 mar 2018
Oggi, 13 marzo, è stato approvato dalla plenaria del Parlamento Europeo riunita a Strasburgo il Rapporto sull’uguaglianza di genere negli accordi commerciali dell’UE (qui il testo del Report IT), le cui relatrici sono le deputate Eleonora Forenza e Malin Björk (GUE/NGL). «Questo rapporto – ha dichiarato...
Torino – Locatelli (Prc): sul progetto faraonico delle Olimpiadi 2026 no alle giravolte di Grillo e Appendino
Pubblicato il 13 mar 2018
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, dichiara: Che fai Beppe Grillo, li cacci? I quattro consiglieri del M5S che ieri hanno fatto mancare il numero legale in Consiglio Comunale di Torino in aperta polemica contro la candidatura per le Olimpiadi invernali 2026 – candidatura scellerata...
Addio a Graziella Mascia, la militanza politica al servizio degli esclusi
Pubblicato il 13 mar 2018
di Patrizia Sentinelli Graziella Mascia si è spenta all’alba di domenica 11 marzo. Se ne è andata un’amica, una compagna, una sorella. Così è stata Graziella per me ma anche per tante e tanti che l’hanno conosciuta. Militante e dirigente della sinistra politica, prima nel Pci e poi in Rifondazione comunista,...
Difendiamo Afrin. Mobilitazione in tutta Italia
Pubblicato il 12 mar 2018
In queste ore l’esercito turco avanza ed è ormai a pochi chilometri dalla città di Afrin nel nord della Siria. Con la complicità dei governi europei Erdogan sta aggredendo e minacciando l’esperienza democratica più avanzata in Medio Oriente. Raccogliamo l’appello del popolo curdo alla mobilitazione...
Comitato Politico Nazionale Rifondazione Comunista, 10 e 11 marzo 2018
Pubblicato il 12 mar 2018
OdG unitario Il CPN del Partito della Rifondazione Comunista invita tutti i compagnie le compagne di rifondazione comunista ad organizzare la partecipazione all’assemblea nazionale del 18 pv, ad organizzare le assemblee territoriali e a dare continuità all’esperienza di Potere al popolo con la sua piena democratizzazione e...
Risvegliare le intelligenze. Intervento di Citto Maselli al CPN di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 12 mar 2018
Pubblichiamo l’intervento del compagno Citto Maselli al Comitato Politico nazionale di Rifondazione Comunista dell’11 marzo 2018. Rinnoviamo il ringraziamento a Citto per l’enorme contributo che ha dato alla campagna elettorale e al progetto di Potere al popolo. Per quanto riguarda l’analisi del voto e le...
Perchè riprendo la tessera di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 12 mar 2018
di Marco Nesci Dopo 4 anni ho ripreso la tessera del PRC. Prima di tutto perchè la scelta di aderire a Potere al Popolo l’ho condivisa in quanto finalmente non era una classica svolta elettoralistica ma, dare vita insieme ad altri, ad un progetto di lotta di classe che punta al rilancio di un nuovo blocco sociale, un...
Ci ha lasciato Graziella Mascia
Pubblicato il 11 mar 2018
Ci ha lasciato Graziella Mascia. Ha combattuto fino alla fine, come in tutta la sua vita, strappando alla malattia tempo da dedicare ai suoi cari. Graziella veniva dal mondo del lavoro. Comunista prima nel Pci e poi nel Prc. Militante e dirigente. Ha diretto il Prc di Milano per poi essere coordinatrice della segreteria...
Oggi e domani CPN di Rifondazione, Acerbo: «Analizziamo il voto, Potere al popolo continua!»
Pubblicato il 10 mar 2018
COMUNICATO STAMPA SINISTRA – OGGI E DOMANI COMITATO POLITICO NAZIONALE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA, ACERBO: «ANALIZZIAMO IL VOTO: POTERE AL POPOLO CONTINUA!» Si terrà oggi, sabato 10 e domani, domenica 11 marzo a Roma, presso l’hotel D’Azeglio in via Cavour 18, il comitato politico nazionale di Rifondazione...
Le origini socialiste della giornata internazionale della donna
Pubblicato il 8 mar 2018
di Cintia Frencia e Daniel Gaido Nel 1894, Clara Zetkin sulle pagine della rivista femminile socialdemocratica Die Gleichheit (Equality), che aveva fondato tre anni prima, per polemizzare contro la corrente ufficiale del femminismo tedesco. “Il femminismo borghese e il movimento delle donne proletarie”, scrisse...
Le donne curde alle donne del mondo
Pubblicato il 8 mar 2018
Alle donne del mondo: Trasformiamo il XXI secolo nell’era della libertà delle donne! Dalle montagne del Kurdistan, nelle terre dove la società si è sviluppata con la guida delle donne, vi salutiamo con la nostra grande libertà, passione, ambizione e lotta indissolubile. Dai quartieri del Rojava alle foreste del Sud...
Vassilis Moulopoulos: da Lotta Continua a SYRIZA, una vita a sinistra
Pubblicato il 8 mar 2018
di Argiris Panagopoulos Vassilis Moulopoulos se n’è andato oggi. Aveva 72 anni dei quali una gran parte vissuti a Roma, dove era venuto a studiare durante la dittatura. È stato sempre un militante della sinistra e fino al suo ritorno in Grecia era rimasto fedele alla sua Lotta Continua e specialmente al suo giornale. Da...