Domenica tutte/i alla marcia della Pace
Pubblicato il 3 ott 2018
NESSUNA PACE SENZA GIUSTIZIA E LIBERTÀ! Domenica 7 ottobre saremo presenti alla marcia della Pace Perugia-Assisi a ribadire con ancora maggior forza le nostre idee e i nostri valori che sono quelli della solidarietà e giustizia sociale in un mondo in cui gli innumerevoli conflitti non fanno che alimentare guerre e miseria....
Acerbo (PRC): «Salvini cita motto fascista e squadrista “me ne frego”. Un personaggio del genere non può fare il ministro degli Interni»
Pubblicato il 3 ott 2018
COMUNICATO STAMPA Acerbo (PRC): «Salvini cita motto fascista e squadrista “me ne frego”. Un personaggio del genere non può fare il ministro degli Interni» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Oggi Salvini, il Trump italiano, cita in un tweet il più...
A Riace si arresta la solidarietà e a Roma si sgombera
Pubblicato il 3 ott 2018
Questa mattina le forze dell’ordine sono giunte in massa per eliminare ogni traccia della comunità sudanese già sgomberata a luglio dalla palazzina di via #Scorticabove, periferia est di Roma. Sono rifugiati da anni, alcuni hanno anche la cittadinanza italiana ma hanno avuto la sfortuna di trovare accoglienza in un...
Un percorso per l’unità della sinistra antiliberista alle elezioni europee
Pubblicato il 3 ott 2018
di Giovanna Capelli - L’ordine del giorno alla riunione dell’Esecutivo del Partito della Sinistra Europea, che si è tenuta a Bruxelles il 29 settembre 2018 era l’analisi approfondita delle situazioni nazionali, dello stato della Unione Europea in rapporto alle prossime elezioni . Mentre la crisi economica e...
Il punto sul Brasile a pochi giorni dalle elezioni
Pubblicato il 2 ott 2018
A pochi giorni dalle elezioni politiche generali in Brasile si traduce il messaggio del Segretario di politica e relazioni internazionali del PCdoB Walter Sorrentino che fa il punto sulla situazione e invita i democratici e gli antifascisti a vigilare su quanto accade nella Federazione e diffondere informazioni e...
Giustizia e carcere. Intervista a Giovanni Russo Spena a Radio Radicale
Pubblicato il 2 ott 2018
Potete riascoltare sul sito di Radio radicale l’intervista al compagno Giovanni Russo...
Con Mimmo Lucano contro lo Stato di polizia. Infame tweet del ministro dell’Interno
Pubblicato il 2 ott 2018
COMUNICATO STAMPA RIACE – PRC: «CON MIMMO LUCANO CONTRO LO STATO DI POLIZIA. INFAME TWEET DEL MINISTRO DELL’INTERNO» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «L’arresto del sindaco di Riace, responsabile di lavorare da quasi 20 anni per una...
Si alle lotte per l’eguaglianza no ai decreti per la sicurezza. Che mille piazze sboccino
Pubblicato il 1 ott 2018
Stefano Galieni* Il Ministro della Paura lo ha pomposamente chiamato “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’Interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’agenzia per l’amministrazione e la gestione dei beni...
Perché un convegno europeo sulla valutazione?
Pubblicato il 1 ott 2018
Loredana Fraleone* Il gruppo di lavoro sull’educazione del Partito della Sinistra europea, che si riunisce regolarmente da qualche anno e al quale partecipano rappresentanti di vari partiti aderenti alla SE, ha deciso dalla scorsa primavera di convocare a Roma un convegno sulla valutazione, individuandola come il punto...
Giusizia, Prc aderisce a poposte di legge iniziativa popolare del Partito Radicale
Pubblicato il 1 ott 2018
GIUSTIZIA – RIFONDAZIONE ADERISCE A PROPOSTE DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE AVANZATE DAL PARTITO RADICALE Rifondazione comunista/Sinistra europea aderisce a tre proposte di legge di iniziativa popolare avanzate dal Partito Radicale transnazionale in materia di giustizia. Il segretario nazionale Maurizio Acerbo,...
Pranzo sociale tutti i sabato a Cinecittà
Pubblicato il 1 ott 2018
Partirà sabato 6 ottobre l’iniziativa: Pranzo sociale Lamaro popolare. Perché nessuno resti solo. Il Comitato di quartiere Lamaro, il centro sociale Corto Circuito, Potere al Popolo del 7° Municipio hanno lanciato, dopo una serie di riunioni preparatorie molto partecipate anche da giovani compagni, l’idea di...
Non è dolce morire per la patria
Pubblicato il 1 ott 2018
Lo diciamo senza giri di parole: “verso la vittoria”, il ciclo di conferenze per le scuole sulla prima guerra mondiale che comincia il 28 settembre alla prefettura di Pavia, è un’iniziativa di propaganda militarista. Contro i principi base della didattica, il dibattito storiografico sugli eventi bellici sarà del tutto...
Caro Pippo, rimarrai tra di noi
Pubblicato il 30 set 2018
di Ezio Locatelli - Provo un profondo senso di tristezza nel pensare che Pippo Torri non c’è più. Lo avevo sentito non molto tempo fa in occasione degli 80 anni appena compiuti. Qualcuno potrebbe pensare a tanti anni, ma per quanti l’hanno conosciuto Pippo è rimasto eguale, impresso per i suoi anni di stupenda militanza...
Liberiamo le città dal debito
Pubblicato il 29 set 2018
Marco Bersani - Sabato 6 ottobre a Napoli – ore 10.30-17.30 – l’Asilo, vico Giuseppe Maffei 4 In questo strano Paese può succedere che un partito che ruba 49 milioni di euro alla ricchezza collettiva ottenga di poterli risarcire in comodissime rate mensili da 50.000 euro, chiudendo la partita in soli 81 anni...
Una brutta manovra da non sottovalutare
Pubblicato il 29 set 2018
di Alfonso Gianni – il manifesto - La cosa peggiore è giudicare questa manovra economica con la lente deformata e deformante dei vincoli esterni. Quelli posti da Bruxelles, seppure un poco flessibilizzati e quelli rappresentati dai mercati finanziari e dalle agenzie di rating sempre in auge, malgrado i disastri combinati...
Partecipazione e programmazione
Pubblicato il 29 set 2018
Marco Gelmini* È di questi giorni l’approvazione del Def su cui bene ha scritto Roberta Fantozzi su questo sito. Vorrei partire da lì,dall’idea che sempre abbiamo sostenuto e praticato nei comuni e nelle città all’epoca felice dei “bilanci partecipati”,per riproporre una esigenza ed una necessità anche per noi,nel...
A Bruxelles riunione dei Segretari dei Partiti della Sinistra Europea
Pubblicato il 28 set 2018
Paolo Ferrero, vice presidente del Partito della Sinistra Europea introduce e presiede la riunione dei Segretari dei Partiti aderenti. A partire dalla analisi delle singole realtà nazionali, dello stato delle lotte, dell’ azione dei governi, si tratta di trovare elementi comuni da proporre per le prossime elezioni...
Manovra, Fantozzi (Prc): «No alle politiche fiscali».
Pubblicato il 28 set 2018
Manovra: aspettiamo che si chiarisca il quadro su pensioni e reddito. No alle politiche fiscali. La nostra opposizione sarà opposta a quella dei fans dell’austerity. Sarà necessario aspettare una definizione più precisa delle misure che il governo intende assumere per un giudizio compiuto, ora impossibile per le...
Brasile: il mondo capovolto
Pubblicato il 28 set 2018
Mancano pochi giorni alle elezioni politiche generali in Brasile, il 7 ottobre; poi vi sarà il ballottaggio per la scelta del presidente il 28 ottobre. La situazione è la seguente: il candidato che potrebbe raccogliere vasti consensi, Luiz Inácio Lula da Silva, è prigioniero politico dopo un processo manipolato, nonostante...
Contro le sinistre “codiste”
Pubblicato il 27 set 2018
Stralci dell’intervento di Emiliano Brancaccio alla conferenza GUE/NGL tenuta a Napoli il 25 settembre 2018. Pochi mesi fa alcuni giornalisti molto noti in Italia, che potremmo definire “liberali”, hanno partecipato a una serie di dibattiti con il leader di CasaPound, tra l’altro tenuti proprio nelle sedi...
QUEI VERSI DI NERUDA, IL PCI E I VALORI DELLA SINISTRA
Pubblicato il 27 set 2018
di Antonio Grieco Perseguitato dal dittatore cileno Gabriel Gonzàlez Videla e costretto, in modo rocambolesco, a fuggire dal proprio paese, Pablo Neruda, poeta e deputato comunista, alla fine degli anni Quaranta riesce a raggiungere l’Europa, prima Parigi, dove partecipa al Congresso della Pace mondiale e,...
Stop Jobs Act!
Pubblicato il 27 set 2018
di Roberta Fantozzi - La decisione della Corte Costituzionale di dichiarare illegittima la modalità di determinazione dell’indennizzo per i licenziamenti prevista dal Jobs Act, basata solo sull’anzianità, è importante. Avrà come effetto pratico l’impossibilità per le aziende di “disfarsi” di...
Villa Gordiani, diritto all’abitare, PRC: La resistenza non si arresta!
Pubblicato il 27 set 2018
COMUNICATO STAMPA DIRITTO ALL’ABITARE (MELONI/PEZZELLA – PRC ROMA): ”LA RESISTENZA NON SI ARRESTA” “Oggi, durante un picchetto antisfratto a Villa Gordiani, nato come risposta alla richiesta di aiuto dell’anziana inquilina sotto sgombero, sono stati arrestati quattro...
Consulta, Prc: «Ogni cosa che smonta il Jobs act è benvenuta»
Pubblicato il 26 set 2018
CONSULTA SU JOBS ACT – PRC: «OGNI COSA CHE SMONTA IL JOBS ACT E’ BENVENUTA» Una sentenza che smonta un pezzo del Jobs Act è benvenuta! La Consulta ha bocciato il meccanismo di calcolo che legava solo all’anzianità il calcolo del risarcimento a lavoratori e lavoratrici licenziati. La sentenza rappresenta...
COME SI ADERISCE A POTERE AL POPOLO. ADESIONI FINO AL 30 SETTEMBRE
Pubblicato il 25 set 2018
Come saprete è aperta la campagna di adesioni individuali a Potere al Popolo che si concluderà il 30 settembre. Il nostro partito ha deciso nel Comitato Politico Nazionale del 15 luglio di invitare iscritte, iscritti e simpatizzanti di Rifondazione ad aderire a Potere al Popolo. Il futuro sviluppo del progetto...
Un appello controproducente
Pubblicato il 25 set 2018
di Maurizio Acerbo Un gruppo di compagni, tra cui autorevoli dirigenti del partito, hanno promosso un appello che invita a non aderire a Potere al popolo. Lo fanno sulla base di un proclamato e lodevole attaccamento al partito che rischia però di risultare autolesionistico. Sono un comunista democratico e libertario e tengo...