Brasile: Bolsonaro e la “sindrome di Stoccolma”
Pubblicato il 12 ott 2018
di Marco Consolo Samba a destra in Brasile. Più di 147 milioni di brasiliani sono stati chiamati alle urne lo scorso 7 ottobre per eleggere Presidente, Vicepresidente, i componenti di Senato e Camera, governatori degli Stati. Si trattava delle prime elezioni dopo il colpo di Stato parlamentare contro la Presidente...
Ormai è vietato pure salire sui tetti: Daspo agli operai licenziati
Pubblicato il 11 ott 2018
«Massima solidarietà a Mimmo Mignano, Massimo Napolitano e Antonio Barbati, i compagni di Pomigliano che oggi sono stati fermati a Roma, portati in commissariato e poi oggetto di un Daspo di 2 anni. Erano saliti sul tetto della sede del primo municipio di Roma per protestare contro il loro licenziamento da parte della Fca....
In Spagna si fa come diciamo noi: patrimoniale e più tasse ai ricchi
Pubblicato il 11 ott 2018
«La manovra del popolo – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – la fanno in Spagna. I nostri compagni di Unidos Podemos hanno condizionato il voto favorevole alla manovra economica del governo di minoranza socialista all’approvazione di un...
Il latinorum di Boeri e l’insostenibile difesa della legge Fornero, che va abolita!
Pubblicato il 11 ott 2018
di Roberta Fantozzi – È francamente insopportabile il modo in cui il Presidente dell’Inps Boeri, continua a difendere l’intoccabilità della legge Fornero, usando il latinorum di Don Abbondio. Boeri è nuovamente tornato sulla crescita del “debito pensionistico” sventolando la cifra di 100 miliardi, per...
Cucchi, ora Salvini, Meloni e Giovanardi chiedano scusa
Pubblicato il 11 ott 2018
COMUNICATO STAMPA CUCCHI – ACERBO (PRC): «SALVINI, MELONI E GIOVANARDI ORA CHIEDANO SCUSA» «Dopo nove anni un rappresentante delle forze dell’ordine ammette il pestaggio ai danni di Stefano Cucchi. E’ solo merito del coraggio di Ilaria Cucchi e della sua famiglia – dichiara Maurizio Acerbo,...
Marx e il capitale come rapporto sociale
Pubblicato il 11 ott 2018
Segnaliamo il programma della giornata di studio su Marx che si svolgerà giovedì 18 ottobre dalle ore 9,00 alle 18,30 presso l’ aula Volpi dell’Università di Roma Tre in Via Castro Pretorio 20 a Roma. La giornata di studio è organizzata dall’Associazione professionale Proteo Fare Sapere, in collaborazione...
Una via per Alessandro Leogrande
Pubblicato il 10 ott 2018
Stefano Galieni - Dopo Tirana anche Taranto avrà una via importante dedicata ad Alessandro Leogrande. Per chi, come chi scrive, non ha avuto il privilegio di conoscere questo “compagno” nel senso letterale del termine, che ci ha lasciato a soli 40 anni dopo aver scritto testi come “La Frontiera” o “Uomini e...
La grande truffa del Pot’N’Pop
Pubblicato il 10 ott 2018
Gabriele Zanella Niente di nuovo. Un qualsiasi ente o processo che, dopo la propria fase precursoria e quella di picco, vive una fase di criticità storica, è tendenzialmente oggetto di un’azione ostile da parte di un soggetto esterno tesa ad affossarlo. Lo strumento abituale è la narrazione divisiva basata su vere o,...
Né con Bankitalia e il FMI, né con Salvini e Di Maio. La legge Fornero va abolita, inaccettabile è invece la politica fiscale del governo che fa regali a ricchi e evasori.
Pubblicato il 9 ott 2018
Né con Bankitalia e il FMI, né con Salvini e Di Maio. La legge Fornero va abolita, inaccettabile è invece la politica fiscale del governo che fa regali a ricchi e evasori. di Roberta Fantozzi - Lo scontro tra Bankitalia e FMI da una parte, e il governo dall’altra, riproduce un copione perverso. Da una parte i custodi delle...
Scuole sicure? Difendiamole dal governo
Pubblicato il 9 ott 2018
Filippo Vergassola* Recentemente il ministro dell’interno Salvini ha presentato la direttiva del Viminale “Scuole Sicure” che contiene misure per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi delle scuole. La direttiva si prefigge lo scopo di intensificare la collaborazione tra istituzioni...
10 ottobre 2018 Giornata mondiale sfratti zero. Per il diritto alla casa, alla città e al territorio
Pubblicato il 9 ott 2018
Monica Sgherri* Anche quest’anno torna la giornata mondiale sfratti zero. Un appuntamento importante mercoledì che vedrà un presidio davanti alla Prefettura di Roma dalle 16.00, mentre la manifestazione è convocata per sabato 13 ottobre sempre a Roma. Rifondazione aderisce convintamente alla giornata mondiale sfratti...
Sieg Heil Deja Vu? Comprendere l’ascesa globale dell’Estrema Destra
Pubblicato il 9 ott 2018
di Walden Bello* Solo pochi anni fa, l’idea che l’estrema destra sarebbe arrivata al potere in quelle che erano considerate stabili democrazie liberali sarebbe stata respinta non solo dai liberali, ma dai progressisti più di sinistra. Eppure, in soli otto anni, 2010-2018, il mondo ha visto l’estrema destra...
Ricatto del debito e procedure di “risanamento” finanziario degli EE.LL.
Pubblicato il 8 ott 2018
Rosario Marra* Premessa: questa comunicazione Nella recente legge di conversione del “decreto- mille proroghe” c’è un’affermazione impegnativa su cui concentrare l’attenzione delle strutture di Movimento, della sinistra d’alternativa e degli Amministratori e Consiglieri Comunali antiliberisti. Il...
Ambiente, Acerbo: «Di Maio tradisce i No Triv»
Pubblicato il 8 ott 2018
COMUNICATO STAMPA AMBIENTE, TRIVELLE – ACERBO (PRC): «DI MAIO TRADISCE I NO TRIV» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Ieri in Basilicata Luigi Di Maio ha annunciato la nuova linea del M5S sulle trivellazioni. In sintesi i pentastellati diventano SI Triv...
Trident Juncture 2018
Pubblicato il 8 ott 2018
Gregorio Piccin - Norvegia: Trident Juncture arriva alla sua seconda, attesa edizione. Edizione col “botto”: la più grande esercitazione Nato dal 2002, la più grande e vicina alla nuova cortina di ferro che oggi si attesta a diretto contatto con la Russia. Dal 25 ottobre al 7 novembre scorrazzeranno infatti per le...
A Bilbao dal 9 all’11 novembre il Forum europeo delle forze di sinistra, ecologiste e progressiste
Pubblicato il 8 ott 2018
Si terrà a Bilbao il secondo forum europeo delle forze di alternativa, di sinistra, ecologiste e progressiste. Di seguito il programma dell’evento (in inglese): 9-10-11 November 2018 2nd European Forum Of Progressive, Ecological And Leftist Forces Bilbao European Forum The Bilbao European Forum is open to all forces who...
Acerbo oggi a Riace: “Al fianco di Mimmo Lucano, esempio per l’Europa intera”
Pubblicato il 6 ott 2018
«Sono orgoglioso di poter essere oggi a Riace – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – per essere anche fisicamente accanto a Mimmo Lucano e alla sua battaglia per la convivenza fra i popoli e contro il razzismo. Riace rappresenta un esempio positivo che...
Potere al popolo: perchè ritiriamo lo statuto e non partecipiamo al voto
Pubblicato il 6 ott 2018
“Ogni limite ha una pazienza” PERCHE’ RITIRIAMO LO STATUTO E NON PARTECIPIAMO AL VOTO Oggi è stata rifiutata la pubblicazione sul sito del testo di presentazione dello “Statuto per tutte e tutti”, creando una evidente e inaccettabile condizione di disparità tra i due statuti di fronte alle/agli...
Diserto, disobbedisco, amo. Che ne sarà di Potere al popolo?
Pubblicato il 6 ott 2018
di Eleonora Forenza Diserto, disobbedisco, amo. Che ne sarà di Potere al popolo? Lo portavamo scritto anche sulle magliette, quando andavamo in piazza (eh sì, lo facevamo persino prima dell’Avvento degli Entusiasti). Disertare uno scontro militarizzato può essere un atto d’amore verso un progetto che è nato...
La premessa allo statuto2 censurata
Pubblicato il 6 ott 2018
Questo è il testo della premessa allo statuto2 che non è stata pubblicata sul sito di Potere al popolo! con argomentazioni che dimostrano una scarsa dimestichezza con la democrazia. Non si era mai visto che qualcuno decida di sindacare i contenuti di un testo presentato da altri in alternativa al suo. E che quindi ne neghi la...
Verona, Acerbo: «Siamo al Medioevo. Il Comune ritiri mozione anacronostica, che lede i diritti delle donne. Pd indecente»
Pubblicato il 5 ott 2018
COMUNICATO STAMPA VERONA – ACERBO (PRC): «SIAMO AL MEDIOEVO. IL COMUNE RITIRI QUELLA MOZIONE ANACRONISTICA, CHE LEDE I DIRITTI DELLE DONNE. PD INDECENTE» «La mozione approvata a Verona è un insulto al movimento femminista, alle battaglie e alle conquiste che le donne hanno portato avanti in questo Paese –...
Potere al popolo: si vota on line dal 6 al 9 ottobre
Pubblicato il 5 ott 2018
Care compagne e cari compagni, la campagna di adesioni a Potere al popolo è stata un indubbio successo: più di 9.000 persone hanno raccolto l’appello a farlo entro il 30 settembre. Ringraziamo tutte le compagne e i compagni che hanno aderito, nonostante le molte criticità e perplessità emerse in questi mesi. Noi...
Rifondazione Comunista alla Perugia Assisi con la comunità palestinese
Pubblicato il 4 ott 2018
Nella giornata di oggi, 4 ottobre 2018, la Segreteria Nazionale di Rifondazione Comunista, insieme al responsabile esteri Marco Consolo, ha avuto l’opportunità di avere un breve incontro con rappresentanti della comunità palestinese in Italia. I compagni Yusseff Salman e Bassam Saleh, il primo responsabile della...
Pap: una impostazione sbagliata, da correggere scegliendo la regola del consenso
Pubblicato il 4 ott 2018
Paolo Ferrero Nelle scorse settimane ho chiesto più volte di svelenire il clima attorno alla vicenda dello statuto di Pap. La strada maestra era quella di arrivare ad una sola proposta di statuto emendabile e che tutti i compagni e le compagne aderenti potessero votare su ogni singolo emendamento. Questa strada è stata...
Il nostro partito alla Perugia –Assisi
Pubblicato il 4 ott 2018
Andrea Ferroni* Stefano Galieni ** Non abbiamo mai fatto mancare la nostra presenza a quello che riteniamo uno degli appuntamenti più importanti per la parte della società italiana a cui ci riteniamo più vicini e appartenenti, quella che rifiuta la guerra come strumento per la risoluzione delle controversie, quella che...
Mimmo Lucano: scarcerare la memoria per liberare il presente
Pubblicato il 4 ott 2018
di Cesare Antetomaso* L’arresto di Mimmo Lucano, sindaco del comune di Riace, rappresenta lo sconcertante (seppur momentaneo) epilogo di una autentica campagna di criminalizzazione e denigrazione condotta, in una inquietante continuità, dapprima dal precedente ministro dell’Interno Minniti (tramite il locale...