Korouma Ousmane, pastore a 23 anni morto di sfruttamento

Si chiamava Korouma Ousmane, aveva 23 anni, veniva dalla Guinea dove ha lasciato moglie e figli. Lo hanno trovato morto nei locali di un’azienda agricola di Goriano Sicoli (Aq). Confidiamo che la Procura della Repubblica di Sulmona che aperto un’inchiesta accerti tutte le responsabilità. Ousmane lavorava come...

Leggi tutto

Il Congresso del Partito della Sinistra Europea.

Paolo Ferrero* Dal 13 al 15 dicembre si terrà a Malaga il Congresso del Partito della Sinistra Europea. Oggi il PGE è una realtà consistente, presente in tutti i paesi che fanno parte dell’Unione Europea. Il Congresso serve per fare un salto di qualità in più direzioni. In primo luogo è necessario che il congresso...

Leggi tutto

Il lungo autunno della classe operaia italiana

Segnaliamo che sul sito della fondazione Feltrinelli è disponibile il libro di Sergio Bologna Il “lungo autunno”: le lotte operaie degli anni settanta. La rimozione dell’autunno caldo 1969 della classe operaia italiana rientra nel clima di restaurazione che vive da troppo tempo il nostro paese che si polarizza tra...

Leggi tutto

BRASILE – La lotta continua per democrazia, sovranità nazionale e diritti del popolo

di Walter Sorrentino*   Abbiamo raggiunto una grande conquista democratica strappando Lula dal carcere di Curitiba. Il movimento che ha coinvolto PT/Partito dei lavoratori, PCdoB/Partito comunista del Brasile e Psol/Partito socialismo e libertà, MST/Movimento dei senza terra, centrali sindacali e UNE/Unione nazionale...

Leggi tutto

Oltre 1,7 miliardi di euro di fondi ex gescal inutilizzati o stornati per altri utilizzi.

Rete delle Città In Comune e Unione Inquilini: inaccettabile! Di fronte al dramma montante del bisogno casa devono essere usati per dare risposte concrete a chi è o rischia di finire in mezza ad una strada! 21 novembre. Mentre assistiamo nel più completo silenzio da parte dei Governi che si sono succeduti al montare del...

Leggi tutto

PCI e PRC: la scuola non è posto per i Marines.

La campagna pubblicitaria dei Marines arriva anche all’Istituto comprensivo “Federico  II di Svevia” a Mascalucia.Con il pretesto, addirittura di una iniziativa ambientalista. Ribadiamo, anche in questa occasione che la presenza di un corpo militare noto come strumento di oppressione dei popoli e che vanta...

Leggi tutto

Marx era un comunista di lusso completamente automatizzato

di Aaron Bastani  Pubblichiamo un estratto dal libro Fully Automated Luxury Communism di Aaron Bastani, un giovane intellettuale inglese, dottore di ricerca, co-fondatore di Novara Media. Una presentazione del libro apparsa nel 2015 sul quotidiano Guardian la trovate qui. Sul quotidiano neoliberista Il Foglio il libro è...

Leggi tutto

La compagna Patti Smith ai manifestanti in Cile: “Sono con voi”

“L’unica bellezza di tempi terribili è che sveglia i popoli e si spera li ispiri a unificarsi”, ha detto la cantante considerata una degli artisti di musica rock più influenti al mondo. La cantante e poetessa degli Stati Uniti Patti Smith ha detto domenica che “la gente comune” è davvero...

Leggi tutto

Su Diego De Donato

di Pasquale Voza L’editore Diego De Donato, scomparso qualche giorno fa, all’età di novanta anni, è stato una figura di notevole rilievo culturale e politico, soprattutto nella stagione intensa degli anni Settanta, quando egli decise di trasformare la primitiva casa editrice “Leonardo da Vinci”, dando vita alla De...

Leggi tutto

Autonomia differenziata. Verso la rottura dell’unità nazionale?

di Guglielmo Forges Davanzati*  La cosiddetta secessione dei ricchi – ovvero la richiesta di maggiore autonomia da parte di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna – è un segnale lampante della rottura di quello che si potrebbe definire il ‘patto implicito’ che ha tenuto insieme Nord e Sud del Paese, ovvero un patto...

Leggi tutto

Libertà per Jorge Glas (ex vice presidente dell’Ecuador). Il 21 novembre iniziativa a Roma

INCONTRO CON NORMA SPINEL, madre di Jorge Glas (ex-Vicepresidente della Repubblica dell’Ecuador) 21 novembre, ore 18 Sala Bianca, Via Flaminia 53, Roma INTERVENGONO Gabriel Caisaletin (Rappresentante della Comunità Ecuadoregna residenti in Italia) Geraldina Colotti (Giornalista, esperta di America Latina) Federica...

Leggi tutto

Anche su F35 nessuna svolta: maggioranza M5S-PD-LeU conferma programma

Spese militari. F35, passa la mozione della maggioranza che approva il programma  di Luca Liverani da Avvenire  Voltafaccia del M5s, da sempre contrario: «Le condizioni rispetto a 6 anni fa sono cambiate». Anche il Pd rinuncia al dimezzamento della spesa chiesto nel 2014. «Grande delusione» della campagna...

Leggi tutto

Il governo Conte bis torna alla carica con l’autonomia differenziata

Una Legge quadro che apre la porta alla disarticolazione della Repubblica Più che mai, ritiro di qualunque Autonomia differenziata NO alla Legge quadro!   L’8 novembre il ministro Boccia ha presentato una bozza di Legge Quadro “per l’attribuzione alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia”, ai sensi...

Leggi tutto

Acqua. Il popolo è sovrano o no?

di Alex Zanotelli Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso con ben ventisei milioni di preferenze nel Referendum sull’acqua del 2011, affermando che l’acqua deve uscire dal mercato e che non si può fare profitto sull’oro blu. Il...

Leggi tutto

L’odio verso l’indio. Alvaro Garcia Linera spiega le radici razziste del golpe in Bolivia

Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Alvaro Garcia Linera, vicepresidente della Bolivia ora in esilio con Evo Morales in Messico.  Come una densa nebbia notturna, l’odio percorre voracemente i quartieri della classe media urbana tradizionale boliviana. Rossi gli occhi di ira. Non gridano ma sputano, non reclamano, ma...

Leggi tutto

Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA

di Elena Mazzoni* Il 31 ottobre del 2018 lo stato italiano firma un contratto, con il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, per l’affitto e poi l’acquisto, nel 2021, dell’ex-ILVA. Nel novembre del 2019 la ArcelorMittal annuncia che se ne andrà da Taranto. Senza lo scudo penale, la clausola di “non punibilità” dei...

Leggi tutto

Le disuguaglianze crescono? È anche colpa del welfare privato

di Emanuele Isonio - Il 13° Rapporto sullo Stato sociale denuncia: le prestazioni di welfare fornite da contratti e aziende stanno accrescendo le iniquità. A soffrirne, i cittadini meno tutelati. C’è un fattore che non ti aspetti, nel trend che sta portando l’Italia ad accrescere il livello di disuguaglianze tra i propri...

Leggi tutto

Dichiarazione finale dell’incontro antimperialista di solidarietà, per la democrazia e contro il neoliberismo

La Havana, Cuba, 3 novembre 2019 Noi 1332 rappresentanti di 789 organizzazioni di 86 paesi del movimento sociale e popolare di solidarietà; di reti, piattaforme e articolazioni regionali e mondiali, di partiti politici, di parlamentari, di religiosi e di intellettuali, da questa Cuba solidale, primo territorio libero...

Leggi tutto

Messaggio di saluto e auguri di buon lavoro

Si è tenuta sabato e domenica scorsi, a Palermo,  l’Assemblea nazionale dei Giuristi  Democratici. All’apertura dei lavori è stato letto il messaggio di saluto del nostro partito.   Carissimo presidente, Invio, anche a nome del Segretario nazionale Maurizio Acerbo e di Giovanni Russo Spena,  a te, a tutte...

Leggi tutto

Rifondazione con i pensionati in piazza perché ignorati e inascoltati dal governo

Oggi I pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato a Roma per protestare contro il governo che si è rifiutato di prendere in considerazione le pur moderate richieste avanzate sulla rivalutazione delle pensioni e sulla non autosufficienza: “Siamo invisibili, ignorati, inascoltati. Come se non esistessimo”. Per la...

Leggi tutto

Diciamo grazie alla famiglia Cucchi

Tutte le italiane e gli italiani – anche quelli che portano una divisa – dovrebbero ringraziare la famiglia Cucchi per la forza morale e la tenacia con cui per dieci lunghi anni hanno lottato per verità e giustizia. E carabinieri come Riccardo Casamassima che con la loro testimonianza hanno rotto il muro di...

Leggi tutto

Rifondazione: I vigili del fuoco traditi dai governi. Sacrosanta protesta

Rifondazione Comunista sostiene la giornata di mobilitazione dei Vigili del Fuoco. Lo avevamo detto al momento della tragedia di Alessandria: basta con l’ipocrisia degli omaggi a chi muore facendo il proprio dovere se poi non gli si garantisce neanche la copertura Inail. E’ sacrosanta la protesta che questa mattina i...

Leggi tutto

Perché la filosofia parla di noi. In ricordo di Remo Bodei

di Giorgio Riolo Care, cari, oggi leggendo due contributi in ricordo di Remo Bodei, il filosofo e intellettuale recentemente scomparso, mi è parso giusto aggiungere alcune cose. A completamento delle considerazioni fatte dai due autori e per rendere omaggio al ruolo svolto da Bodei per molti di noi. Si inizia con il fatidico...

Leggi tutto

Il PT ringrazia il PRC-SE per il sostegno alla campagna internazionale “LulaLivre!”

Care compagne e cari compagni del PRC-SE, A nome del Partito dei lavoratori (PT) vi ringraziamo per tutto l’appoggio che ci avete dato durante l’ultimo anno e mezzo, quando abbiamo lottato per la libertà del nostro grande compagno e dirigente, Luis Inácio Lula da Silva. La vostra amicizia e solidarietà durante...

Leggi tutto

Stefano Lugli candidato presidente per L’Altra Emilia-Romagna

L’Altra Emilia-Romagna, dopo cinque anni all’opposizione della giunta Bonaccini conferma la propria collocazione di alternativa ai poli politici esistenti e candida alla presidenza della regione Stefano Lugli. Lugli ha 45 anni, laurea in scienze politiche, ed è sposato. Abita a Finale Emilia dove è consigliere comunale...

Leggi tutto

La classe operaia è tramontata?

di Maria Grazia Meriggi* Da alcuni decenni ormai nella discussione pubblica si è affermata un’idea che non ha permeato solo la discussione politica ma anche il discorso sociologico e ha influenzato la ricerca storica: il tramonto della classe operaia. Di recente il perdurare della crisi iniziata alla fine del 2006 negli Usa...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.