La cassa integrazione torna su In aumento le richieste per crisi

La cassa integrazione torna a farsi sentire: a marzo, secondo l’ultimo rapporto della Cgil sui dati Inps, è esplosa la richiesta di ore. Con poco meno di 100 milioni di ore registrate lo...

leggi tutto

Reddito minimo: lunedì le firme al Parlamento

di Angela Lamboglia - Lunedì 15 aprile il comitato promotore della campagna per un Reddito minimo garantito consegnerà le 50mila firme, raccolte dal giugno al dicembre 2012, al Parlamento. La...

leggi tutto

Ingroia, il calcio dell’asino

di Marcoi Travaglio - Uno straniero che si trovasse a passare in Italia in questi giorni, nel leggere certi titoloni contro Antonio Ingroia, penserebbe che l’ex pm di Palermo sia stato colto con le...

leggi tutto

Il regalo dell’ingiustizia

di Samanta Di Persio - Nel corso di questi anni ho scritto libri sulle morti sul lavoro, sul terremoto di L’Aquila, sulle morti in carcere e sugli imprenditori in difficoltà. Spesso mi è...

leggi tutto

Rifondazione: serve una svolta

La fase di confusione che regna sul dopo elezioni conferma che non ci troviamo davanti ad una rivoluzione e all’apertura di una nuova fase ma piuttosto davanti alla crisi organica della Seconda...

leggi tutto

La finanza non recede

di Andrea Baranes -  «Alla ricerca di aiuto, le banche spostano i rischi negli angoli più oscuri» (dei mercati finanziari). È il titolo di un articolo apparso in questi giorni sul New York...

leggi tutto

Di cosa parliamo quando parliamo di Grillo

di Checchino Antonini - «Noi pensiamo che capire un fenomeno come quello del M5S, che in pochi mesi è passato a enormi livelli di consenso, voglia dire capire meglio l’Italia. Capire meglio...

leggi tutto

Dove eravamo rimasti? I professori di Alba tornano al teatro Puccini

di Riccardo Chiari - Quelli di Alba ne sono convinti: «Nello spazio nuovo che si è aperto dopo le elezioni – osserva Andrea Bagni – c’è una domanda di cambiamento. Il Movimento...

leggi tutto

«Escraches», multe alla protesta degli sfratti

di Giuseppe Grosso - Con una coerenza e una solerzia degne d’altra causa, il governo ha ufficialmente dato il via al piano di repressione dei confronti degli escraches, le manifestazioni a...

leggi tutto

Vinceremo anche senza Chávez

di  Geraldina Colotti - Nel grande spazio davanti al ministero della Comunicazione, a Caracas, il deputato Jesus Faria, membro della direzione nazionale del Partito socialista unito del Venezuela...

leggi tutto

Vandali sotto bandiera Nato

di Manlio Dinucci - Quando nel marzo 2001 due antiche statue di Buddha vennero distrutte in Afghanistan dai taleban, le immagini dell’atto vandalico fecero il giro del mondo, suscitando legittima...

leggi tutto

Legge 40, battaglia in tribunale per la fecondazione eterologa

Se si dovesse valutare il nostro Paese anche per la capacità di adeguarsi all’evoluzione della società e della medicina e di tutelare diritti fondamentali, l’esito non potrebbe che essere...

leggi tutto

Il silenzio atroce della sinistra

di Alessandro Gilioli - Credo di non aver mai visto un corteggiamento così serrato da parte di Berlusconi verso il Pd. Quelli che ieri erano ‘comunisti’ se non ’stalinisti’ – e con un...

leggi tutto

Record dei senza futuro

di Roberto Ciccarelli - C’è un dettaglio nel bollettino che ieri la Bce ha pubblicato sullo stato dell’occupazione nell’Eurozona. Un dettaglio importante. Poche righe che...

leggi tutto

Normale amministrazione

di Paolo Berdini - Ancora una volta la magistratura interviene in supplenza dei pubblici poteri, mostrando il vuoto politico e istituzionale alla base della mancanza di governo delle città. Portare...

leggi tutto

Attenzione al blitz sui vertici Cassa depositi e prestiti

di Marco Bersani - Molto singolare l’editoriale di ieri sul Sole 24 Ore con cui Alessandro Plateroti, agitando la foglia di fico giuridica dell’operatività immediata del fondo per il...

leggi tutto

Landini: “Tempo scaduto. Serve mobilitazione contro l’autoritarismo”

“Di tempo non ce n’è più. In Italia e in Europa c’è invece un forte rischio di autoritarismo. Le persone devono mobilitarsi”. L’allarme è quello rilanciato oggi da Maurizio Landini...

leggi tutto

Fermiamo il “pilota automatico”

di Alfonso Gianni - La politica ufficiale e i mass media si arrovellano sul misterioso identikit del prossimo Presidente della Repubblica, che dovrebbe mettere d’accordo tutti, almeno da Vendola a...

leggi tutto

Soldi pubblici alle scuole private: l’anticlericalismo è un valore positivo

di Ivano Marescotti - È entrata nel vivo la campagna referendaria a Bologna per decidere se il Comune e lo Stato devono finanziare la scuola privata o invece sostenere la scuola pubblica. Molte sono...

leggi tutto

Atene presenta il conto a Berlino: i debiti di guerra tedeschi salveranno la Grecia?

di Franco Frediani - La Grecia non demorde. La posizione di forza della Germania, nonché l’intransigenza di Frau Merkel, hanno sicuramente incentivato la ricerca di ogni possibile tentativo...

leggi tutto

Sinistra, l’anticapitalismo si dichiara

di Checchino Antonini - Venerdì, sarà resa pubblica una «dichiarazione comune» da parte di militanti politici e sindacali «per la ricostruzione di una sinistra anticapitalista». E’...

leggi tutto

Esproprio. Torna la parola tabù

di Luca Tancredi Barone - In Andalusia il governo «rosso» (Psoe-Iu) approva una legge regionale che espropria per tre anni le case “requisite” da banche o proprietari a chi non può...

leggi tutto

Ci vuole coraggio

di Dino Greco - Sì, ce ne vuole di coraggio, caro Presidente della Repubblica, per assimilare la proposta di un rinnovato inciucio fra Pd e Pdl alla svolta politica del 1976, all’incontro tra...

leggi tutto

Una lezione di democrazia dalle scuole e dalle università

di Mariano Di Palma - Per Lunedì 15 Aprile la Rete della Conoscenza ha indetto un Referendum Studentesco (www.referendumstudentesco.it). Per la prima volta gli studenti e le studentesse di scuola e...

leggi tutto

Rifiuti zero

di Rosa Rinaldi - Domenica sarà una giornata nazionale dedicata alla raccolta firme sulla  proposta di legge “Rifiuti zero” obbiettivo sul quale siamo impegnati  nei territori, nelle...

leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil in piazza il 16 aprile: finanziare gli ammortizzatori

di rassegna.it - Cgil, Cisl e Uil in piazza il 16 aprile: finanziare gli ammortizzatori – foto di Attilio Cristini (immagini di Attilio Cristini) Martedì 16 aprile Cgil, Cisl e Uil scendono in...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.