Ascoltando un dirigente comunista kurdo

di Claudio Ursella – redazionale Ebbene si, lo ammetto, provo sempre un certo disagio quando partecipo ad una iniziativa di solidarietà con un popolo in lotta contro l’oppressione: ma...

leggi tutto

Femminicidio: la guerra senza fine del sistema patriarcale

Intervento di Havin Guneser*, Convegno delle donne Kurde a Roma Prima di tutto voglio dirvi che sono davvero molto contenta di essere qui tra voi per discutere della lotta di liberazione delle donne...

leggi tutto

Ferrero: “Chi vota il Jobs act vota una legge di destra”

di Paolo Ferrero – comunicati stampa “Con ogni evidenza il Jobs act è una legge di destra, una vera e propria aggressione ai diritti sociali: chi lo vota è inequivocabilmente dalla...

leggi tutto

Ma quante siamo e dove stiamo?

Abbiamo chiesto alla compagna Lidia di mandarci un messaggio per la giornata mondiale contro la violenza di genere e la ringraziamo per la consueta disponibilità di Lidia Menapace –...

leggi tutto

Renzi e Salvini, due facce dello stesso regime

di Giorgio Cremaschi A me non stupisce che Matteo Renzi esalti il successo del PD alle regionali ignorando, anzi persino valutando con un certo compiacimento, il fatto che in Emilia Romagna abbia...

leggi tutto

Lettera aperta a Paolo Ferrero

di Salvatore Bonadonna - Se non ci fossero altri e sostanziali motivi basterebbe il tono e il contenuto del commento alla bocciatura del documento della segreteria nel recente Comitato Politico...

leggi tutto

Violenza di genere, impotenza del patriarcato

di Geraldina Colotti – il manifesto 25 novembre. Come ogni anno, si ricordano il sacrificio e l’impegno delle sorelle Mirabal, torturate e uccise nella Repubblica Dominicana oppressa dal...

leggi tutto

Astensionismo: una punizione per il Pd, cioè un successo

di Andrea Fabozzi - il manifesto Regionali. L’analisi del (non) voto di politologi e ricercatori. In Emilia pesa l’aggressione al sindacato. Ma vincere, non importa in che modo, è precisamente...

leggi tutto

Un piccolo seme per far germogliare la sinistra

di Nando Mainardi - segreteria nazionale PRC Renzi e il Pd stanno facendo attorno a sé il deserto e lo chiamano democrazia: l’affluenza alle urne del 37% indica una cesura storica, è...

leggi tutto

«25 novembre, contro ogni violenza sulle donne»

di Paolo Ferrero – comunicato stampa «Domani, 25 novembre, sarà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Come Rifondazione comunista crediamo che debba essere un giorno di...

leggi tutto

Dai patti per la sicurezza ai patti di stabilità

di Stefano Galieni - redazionale Per provare a riflettere, a mente fredda, in merito a quanto sta avvenendo in questi mesi tanto nelle periferie metropolitane quanto in alcune province, dove è...

leggi tutto

«Bipolarismo e neoliberismo hanno distrutto la democrazia»

di Paolo Ferrero – comunicati stampa Il crollo del numero dei votanti nelle elezioni regionali ha sicuramente a che vedere con gli scandali ma soprattutto con un fenomeno strutturale:...

leggi tutto

Scuola di via Paravia: un’occasione perduta

di Caterina Posterino – redazionale In questi giorni in cui tanti sbraitano in maniera  incontrollabile contro le occupazioni abusive, in cui si formano comitati contro il degrado, giorni in...

leggi tutto

Rifondazione Comunista riparte dal conflitto e dal lavoro

documenti - Direzione nazionale PRC Oggi si è tenuta la Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista. Questo è il Documento proposto dalla segreteria e approvato dalla Direzione. Presenti 28 (su...

leggi tutto

Salvini, il nuovo prodotto dello show bipolarista

di Loris Caruso – da il manifesto Il nuovo pro­dotto è pronto. La poli­tica in crisi di con­senso deve pro­durre lea­der, ven­derli e pro­durne di nuovi, per ali­men­tare lo...

leggi tutto

La lotta di classe dei ricchi

di Lelio Demichelis – da Sbilanciamoci.info “La lotta di classe esiste e l’hanno vinta i ricchi. Vero!”. Smontare l’hardware neoliberista è oggi più che mai necessario....

leggi tutto

Landini non fare l’onesto

di red. – da il manifesto Informazione. Come televisioni e giornali in amicizia con Renzi hanno trasformato in un’arma politica l’infelice battuta «strappata» a Landini durante un corteo...

leggi tutto

Ferrero: “La sinistra di Renzi è di destra”

di Paolo Ferrero – comunicato stampa Renzi presenta la sua sinistra: in primo luogo permettere ai ricchi, ai banchieri e ai grandi imprenditori di perseguire i loro interessi privati senza...

leggi tutto

La vera storia di Matteo Renzi. L’uomo “loro” al potere

di Maria R. Calderoni <Mi chiamo Peter Parker (pardon, Matteo Renzi) e sono l’Uomo Ragno da quando avevo quindici anni. Qualche domanda?>. L’Uomo Ragno Matteo Renzi ha una tela e...

leggi tutto

Una bastonata chiamata compromesso

di Piergiovanni Alleva – da il manifesto Spe­ra­vamo ancora, ma non ci siamo mai illusi, che i par­la­men­tari del Par­tito demo­cra­tico — o almeno quelli di loro che si...

leggi tutto

Con L’Altra Emilia e L’Altra Calabria

di Paolo Ferrero – comunicato stampa «Domenica 23 novembre, dalle 7 alle 23, si voterà per le regionali in Emilia Romagna e Calabria: noi come Rifondazione Comunista supportiamo le liste...

leggi tutto

“Renzi con le banche, i lavoratori contro Renzi”

di Paolo Ferrero – comunicato stampa «Renzi invece di far inutili polemiche dovrebbe rendersi conto che i lavoratori non sono con lui per un motivo semplice: perchè il suo programma è un...

leggi tutto

La Corte europea dice stop al turismo del welfare. Un falso

di INCA CGIL Come una lettura superficiale di una sentenza che non aggiunge nulla di nuovo può mettere il vento in poppa alla demagogia nazionalista, xenofoba e antieuropea Autorizzando il rifiuto...

leggi tutto

Il compagno Glezos con la Sinistra Europea nel paese di Junker

di Pietro Lunetto – redazionale L’eurodeputato greco di Syriza Manolis Glezos, oggi 92enne, l’uomo che il 30 maggio 1941 ebbe il coraggio, insieme ad Apóstolos Sántas, di...

leggi tutto

E Renzi s’inventa gli «scioperati»

di Massimo Franchi :: da il manifesto Nuovo attacco del premier: «C’è chi passa il tempo a cercare ragioni per scioperare». Camusso: «Non ha rispetto per i lavoratori». Barbagallo: «Le...

leggi tutto

Eternit, la regola dell’ingiustizia

di Livio Pepino :: da il manifesto La tutela contro gli attacchi portati alla vita e alla salute dei lavoratori e dei cittadini in genere da lavorazioni pericolose o produttive di inquinamento...

leggi tutto

Il ritorno del fascismo nel capitalismo contemporaneo

di Samir Amin Non è per caso che il titolo stesso di questo contributo collega il ritorno del fascismo sulla scena politica con la crisi del capitalismo contemporaneo. Il fascismo non è sinonimo di...

leggi tutto

La Camera cancella il diritto all’acqua e benedice i distacchi idrici

di Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Il 13 novembre scorso la Camera ha approvato il Collegato Ambientale alla legge di stabilità 2014, cancellando un articolo che impediva i...

leggi tutto

Ferrero: “Nuova sinistra? Tra un paio di mesi”

di Andrea Barcariol :: da Intelligo News Dagli scontri a Milano per causa delle occupazioni, alle polemiche Marino-Alfano sui rifugiati, dalla società multirazziale alla nuova sinistra in...

leggi tutto

Podemos: «Siamo il voto della speranza»

di Riccardo Chiari :: da il manifesto Intervista. Il leader di Podemos: «Non è possibile il cambiamento in un Paese solo, per cambiare bisogna allearsi in vari Paesi. E se andremo al governo la...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.