Genova 2001-2013. La triste parabola del «prof» di Bolzaneto
di Lorenzo Carletti – il manifesto - Sabato 21 luglio 2001 tornammo a casa col solito pullman, ancora sconvolti per quel che avevamo visto: le cariche, i lacrimogeni, la fuga guidata...
La Consulta riapre la battaglia per la stabilizzazione dei precari
di Roberto Ciccarelli – il manifesto - C’è una guerra silenziosa che si svolge dietro i banchi di scuola. È quella che contrappone lo Stato italiano e i precari «storici», oltre 100...
Quello che tv e giornali non dicono sulle elezioni di Messina
di Francesco Fustaneo In Sicilia poche settimane fa abbiamo assistito a due risultati elettorali che hanno dell’eccezionale. A Ragusa ha vinto Piccitto candidato del M5S che per la prima volta si...
Alfano, no sfiducia. Ferrero (Prc): vergogna! Pd disposto a tutto pur di tenere in piedi il governo
Il Senato, con 226 no, 55 sì e 13 astenuti, ha votato contro la sfiducia al ministro dell’Interno Alfano, per l’affare Shalabayeva: “Vergogna! – commenta Paolo Ferrero,...
Paolo Borsellino, memoria di una morte annunciata
di Maurizio Zoppi – lettera43.it - Il 21 e il 56, due numeri da giocare al Lotto, magari sulla ruota di Palermo. Invece rappresentano due cifre molto importanti per tutta la nazione: 21 sono...
Intervista ad Agnoletto per ricordare Genova dal 2001 ad oggi
di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org - Dodici anni dai fatti di Genova, più che una commemorazione ti chiedo quali sviluppi vedi nelle vicende di oggi… Sulla repressione di Genova credo...
Syriza per l’alternativa alla troika
di Argiri Panagopoulos – il manifesto - «L’approvazione del “Mini Memorandum” dimostra che il governo di Samaras è completamente succube rispetto alla troika e non ha la...
Genova, 12 anni dopo
Sabato 20 luglio, nel pomeriggio, Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc, sarà a Genova, a piazza Alimonda, con una delegazione di Rifondazione «a 12 anni dalla mattanza del G8 di Genova del...
Morire di Fiat, reparto verniciatura: storia di Vincenzo, operaio, 62 anni
di Adriana Pollice – il manifesto - Lavorava per la De Vizia Vincenzo Esposito Mocerino, 62 anni. Si occupava della pulizia all’interno del Giambattista Vico, la fabbrica Fiat di...
Con la crisi peggiora l’integrazione
di Giorgio Salvetti – il manifesto - Non solo Pil e disoccupazione. Anche la flessione del tasso di integrazione degli stranieri è un indice che fotografa la crisi del nostro paese. Lo...
Ogni giorno che passa è perso
di Marco Revelli – il manifesto – La crisi italiana si avvita, con velocità ogni giorno maggiore, trascinata dal doppio mulinello che travaglia le due principali forze di governo: la...
L’Italia in ginocchio
di Nicola Melloni – liberazione.it - Se la prendono tutti con noi. In una settimana l’Italia e la sua economia sono state bocciate senza pietà da agenzie di rating, Ocse, Istat e ora Banca...
Viareggio, 33 rinvii a giudizio. Ferrero (Prc): Strage non sia derubricata a incidente
di Ufficio stampa – Per la strage ferroviarai di Viareggio, in cui morirono 32 persone, il 29 giugno 2009, il gup di Lucca ha rinviato a giudizio i 33 imputati, che sono accusati tra...
Decreto del Fare, via le norme salva inquinatori, Rinaldi (Prc): Successo dei movimenti
«La mobilitazione dei cittadini – si legge nel comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, promotore appunto della mobilitazione – per modificare il testo del...
Napolitano “blinda” il governo: “Se cade Letta, contraccolpi irrecuperabili”
di D.G. – liberazione.it – Giorgio Napolitano bolla come “una storia inaudita” la vicenda della “precipitosa espulsione dall’Italia della signora Shalabayeva e...
Tanti auguri Madiba
L’ex presidente sudafricano Nelson Mandela oggi festeggia i suoi 95 anni in ospedale. È ricoverato in una clinica di Pretoria dall’8 giugno per una grave infezione ai polmoni. In occasione del...
Crisi economica e suicidi in Italia
di Vittorio Daniele* – economiaepolitica.it - In uno dei suoi studi più noti, “Le suicide. Étude de sociologie” (1897), Emile Durkheim propose una complessa relazione tra andamento...
La ‘Groika’ licenzia 25mila dipendenti pubblici. Tsipras: Sacrificio umano
controlacrisi.org - 4.000 posti in meno a partire da settembre; tagli e cassaintegrazione per un totale di 25.000 lavoratori entro la fine dell’anno, soprattutto insegnanti e e agenti della...
Consorzio Venezia Nuova. Il nostro grido inascoltato
di OSCAR MANCINI - La Nuova Venezia A proposito di uno dei padroni “extraisituzionali istituzionalizzati” che dominano Venezia, la testimonianza di un protagonista della critica al...
Palazzo e Popolo
di Norma Rangeri – il manifesto - È un incontro ravvicinato tra Palazzo e Popolo quello che viene a galla attraverso le vicende in cui sono coinvolti, a diverso titolo e a parti rovesciate,...
Amato (Prc): Syriza-Esf, uniti per il cambiamento
di Fabio Amato – Sono state giornate importanti quelle dello scorso fine settimana in Grecia. Syriza, che in greco è l’acronimo di coalizione della sinistra radicale, da raggruppamento...
I medici scendono in piazza
di Roberto Gramiccia Nello scenario cupo e minaccioso che riguarda la Sanità pubblica, c’è una novità positiva che merita di essere registrata. Ci riferiamo allo sciopero nazionale del prossimo...
Le fortune spericolate del capitalismo cannibale
di Andrea Di Stefano* – il manifesto - L’impero «tossico» di Don Salvatore: un’esposizione bancaria stimata in 4 milardi di euro L’epilogo (temporaneo) della famiglia...
Mori, Ferrero (Prc): Assoluzione lascia amareggiati e increduli
«La sentenza di assoluzione del generale Mori e del colonnello Obinu a proposito della mancata cattura del boss Bernardo Provenzano – dichiara Paolo Ferrero - lascia amareggiati e increduli....
Povera Italia!
Il rapporto annuale dell’Istat. La povertà assoluta interessa 1,7 milioni di famiglie. Quella relativa 9,5 milioni di individui e 3,2 milioni di famiglie. E’ il dato più alto dal 2005...
150.000 contro il razzismo di Calderoli
Già 150.000 persone hanno aderito all’appello lanciato dall’associazione Articolo21 firmando on-line la petizione per le dimissioni del vicepresidente del Senato. Le firme saranno poi...
Muhlbauer (Prc): Expò ‘precario’ per far mangiare gli speculatori
di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org - Luciano Muhlbauer, ex consigliere regionale del Prc in Regione Lombardia Che l’Expò fosse sempre più un grande carrozzone politico-mediatico...
Questa depressione senza fine non è inevitabile
di Paul Krugman – Il Sole 24 Ore – Le ultime notizie di politica economica mi suscitano una reazione strana. Qualcosa succede: la Federal Reserve ha fatto un pasticcio comunicativo,...
Università, i totem dell’ideologia e la favola dei valutatori
di Ugo Olivieri – il manifesto – Il Rapporto Ocse smentisce gli “esperti”: spendiamo meno di tutti e abbiamo la minor percentuale di laureati. A proposito di merito: borse di...
«Costruirono le stelle del mare/ li uccise la polvere/ li tradì il profitto»
di Alberto Prunetti – il manifesto - Negli stabilimenti il colore della pelle e la nazionalità assegnano il posto di lavoro. In alto gli italiani, a seguire gli altri. Gli ultimi sono...